flavomarginata nuovo recinto

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

flavomarginata nuovo recinto

Messaggioda Michele » lun lug 30, 2007 8:21 pm

da una settimana le nostre cuora sono nel nuovo recinto.
Niente di adulto sia chiaro!V
La nuova sistemazione sembra aver passato l' esame "fuga" delle tarta.
Dal precedente recito una era fuggita e miracolosamente rientrata dopo 2 giorni.
Era passata di taglio attraverso una maglia del recinto delle sulcata nel quale era finita dopo una arrampicata di oltre 30 cm. Non ho idea di come abbia fatto visto che in cima alle tavole di legno c'è un' altra tavola fissata a T...}:)

Mandi

Immagine:
Immagine
94,85 KB

Immagine:
Immagine
81,13 KB

Immagine:
Immagine
76,15 KB

Immagine:
Immagine
65,36 KB

Avatar utente
Sara81
Messaggi: 263
Iscritto il: sab apr 14, 2007 1:17 pm
Località: Veneto

Messaggioda Sara81 » lun lug 30, 2007 8:25 pm

Bellissime tarta!!!! Simpaticissima quella che gioca a nascondino ;)
Complimenti anche per il recinto, saranno felici!

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda Michele » lun lug 30, 2007 8:29 pm

grazie.
Manca la casetta che deve essere solo verniciata e poi in linea di massima è finito
Mandi

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun lug 30, 2007 8:34 pm

complimenti! fantastica la tarta che sbircia da dietro il tronco!

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » lun lug 30, 2007 8:40 pm

bel recinto e quoto la terza foto:D

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun lug 30, 2007 11:35 pm

Molto ben fatto!
Come detto, la terza foto e' da concorso :D:D;)

Avatar utente
mikyflowers
Messaggi: 1295
Iscritto il: mar gen 31, 2006 11:12 am
Località: Lombardia

Messaggioda mikyflowers » mar lug 31, 2007 7:38 am

spettacolo la terza foto, è simapticissima!
molto bello il recinto, mi piace!

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » mar lug 31, 2007 10:15 am

davvero bellissima trovo molto caratteristico il tuo laghetto!!!
complimenti

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » mar lug 31, 2007 10:27 am

fantastico il recinto e complimenti anche alle tarta,ma ke dimensioni hanno le tue Flavo ??? ;)

Avatar utente
chanel
Messaggi: 55
Iscritto il: mar mag 29, 2007 6:15 pm

Messaggioda chanel » mer ago 01, 2007 1:27 pm

@ chelus85 :
ma la tartaruga del tuo avatar che specie é? hai qualche altra foto, nell'insieme è cosi' piccola e bella, pero'non riesco a definirla bene.

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda Michele » mer ago 01, 2007 9:30 pm

non le ho misurate. Credo che vadano dagli 8 ai 12/13 cm. Come dicevo tutte piccole. Non riesco a trovare nulla di più grande...
Pazienza.
Ps: non ho laghetti. Quello della foto è un sottovaso di plastica...
Mandi

Eleonora
Messaggi: 58
Iscritto il: lun apr 23, 2007 9:38 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Eleonora » gio ago 02, 2007 3:34 pm

Sono molto attratta da questa specie, è davvero bellissima! Scusa la mia ignoranza, ma si tratta di una specie palustre? acquatica direi di no perchè hai detto che non hai un laghetto..... grazie e ancora complimenti Eleonora

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun gen 14, 2008 1:40 pm

Riesumo grazie a twisty:X che mi ha linkato la discussione.
Ora sto pensando:
per una sola cuora, sarebbe sufficiente un terzo del recinto di Michele?
Poi:
quanto si arrampicano?
Hanno bisogno di meno sole delle terrestri autoctone?
Si pappano le larve di zanzara?(quelle nella vaschetta dell'acqua dove si immergono, intendo)

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun gen 14, 2008 2:31 pm

Credo che lo spazio per una sola possa andare, per le condizioni di allevamento, prediligono zone abbastanza umide e sfuggono le alte temperature, quindi meno sole non solo andra' benissimo, ma sara' pure gradito.
Per il cibo, tutto quello che si muove e un tot di altre cose...:D

Avatar utente
Ufetta
Messaggi: 549
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:10 am
Località: Sicilia

Messaggioda Ufetta » lun gen 14, 2008 2:39 pm

io invece vorrei sapere se è necessario dare CIBO VIVO( come per i rettili) o se si accontentano anche di altro

( credo di averlo già chiesto ma non mi ricordo più cosa mi fu risposto e non trovo la discussione)


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti