deposizioni sparse

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
gigero
Messaggi: 1052
Iscritto il: sab ago 19, 2006 7:26 pm
Località: Veneto

deposizioni sparse

Messaggioda gigero » sab lug 28, 2007 11:09 am

Ciao Forum!
Stamane ho controllato come faccio ogni mattina nel rifugio delle mie tarte (Hermanni B.) e mi trovo un paio di uova non interrate di cui una irrimediabilmente rotta, che possibilità ci sono che l'altra intatta sia ancora in condizioni buone? possibile che le abbia deposte in questi giorni??
Strano perchè nella deposizione del 3 giugno aveva fatto la sua bella buca con 4 uova e aveva diligentemente coperto il tutto... non capisco perchè non ha fatto lo stesso...
Approfitto per un'altra domanda, altre 2 uova di quel 3 giugno sono in incubatrice a bagnomaria a 32 gradi, dopo la speratura tutto regolare, oggi sono 55 giorni, tra quanto li dovrei veder sbucare??
altre 2 le ho lasciate in terra, se dovessero nascere i tempi quali sono??
Grazie a tutti quelli che mi daranno risposta

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » sab lug 28, 2007 12:14 pm

Citazione:
Messaggio inserito da gigero

Ciao Forum!
Stamane ho controllato come faccio ogni mattina nel rifugio delle mie tarte (Hermanni B.) e mi trovo un paio di uova non interrate di cui una irrimediabilmente rotta, che possibilità ci sono che l'altra intatta sia ancora in condizioni buone?

Possibilissimo: io ne ho trovata una minuscola il 23 giugno appena fuori dalla tana, in superficie, per poco non la calpestavo, non so chi l'abbia deposta(anche se dalle dimensioni immagino...o la primipara o un uccellino;)) l'ho segnata ed incubata senza speranza...beh, non so cosa, ma dentro c'è un animalino vivo che cresce:D)

possibile che le abbia deposte in questi giorni??
strano perchè nella deposizione del 3 giugno aveva fatto la sua bella buca con 4 uova e aveva diligentemente coperto il tutto... non capisco perchè non ha fatto lo stesso...

Ehhhh le tarte ci sorprendono sempre...magari è stata infastidita da qualcosa...comunque l'uovo potrebbe anche essere lì da un mese/20 giorni

Approfitto per un'altra domanda, altre 2 uova di quel 3 giugno sono in incubatrice a bagnomaria a 32 gradi, dopo la speratura tutto regolare, oggi sono 55 giorni, tra quanto li dovrei veder sbucare??
altre 2 le ho lasciate in terra, se dovessero nascere i tempi quali sono??
Grazie a tutti quelli che mi daranno risposta



Quelle in incubatrice da da adesso in poi potrebbero rompere il guscio....di solito ci mettono dai 54 ai 70 giorni massimo(dipende dalla specie)
Quelle in terra dai 90 ai 120 giorni.....

Avatar utente
gigero
Messaggi: 1052
Iscritto il: sab ago 19, 2006 7:26 pm
Località: Veneto

Messaggioda gigero » sab lug 28, 2007 12:27 pm

grazie Simona gentilissima come sempre, verrò a trovarti al tartabeach!

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » sab lug 28, 2007 1:15 pm

Ti aspetto!
:D

Avatar utente
gigero
Messaggi: 1052
Iscritto il: sab ago 19, 2006 7:26 pm
Località: Veneto

Messaggioda gigero » sab lug 28, 2007 7:00 pm

Simona sei una maga!!!!
Ha bucato l'uovo poco fa!!!
Si vede la testina... quanto ci metterà ad uscire?? 55 giorni oggi

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » sab lug 28, 2007 10:10 pm

Ci puo' mettere da pochi minuti ad anche una giornata, l'importante e' che ha bucato da solo.
Mi raccomando, lasciala fare da sola e intervieni al massimo se proprio vedi che le cose si mettono male.
Potrebbe avere residuo del sacco vitellino da assorbire.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » sab lug 28, 2007 10:13 pm

Ma no, che maga: è il suo momento, ha deciso lei;)
Potrebbe metterci anche 48 ore o più, tu non forzare la cosa, mi raccomando, semmai, con uno stuzzicadenti, togli 3 millimetri quadati di guscio davanti al musetto(che dovrebbe essere dove c'è il buco, lasciala in incubatrice, al caldo umida, lasciale i suoi tempi.
Ah: congratulazioni!:D

Avatar utente
gigero
Messaggi: 1052
Iscritto il: sab ago 19, 2006 7:26 pm
Località: Veneto

Messaggioda gigero » dom lug 29, 2007 7:24 am

Che emozione!! Grazie a tutti dei consigli!!
Cmq alla mia prima volta ho avuto il 100% di nascite in incubatrice!!!

Avatar utente
gigero
Messaggi: 1052
Iscritto il: sab ago 19, 2006 7:26 pm
Località: Veneto

Messaggioda gigero » dom lug 29, 2007 10:31 am



Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti