Messaggioda yuri » mer lug 25, 2007 2:41 pm
l'ho aperto io perchè si stava afflosciando,penso che la tarta oltre ai problemi di assorbimento aveva anche problemi neurologici,la parte anteriore era quasi paralizzata invece le zampette posteriori si muovevano in continuazione,questa cosa la vedevo anche durante la speratura,sembrava che la tarta nuotava.
per quello che dice guscio non so che dire,i genitori delle belle morte nell uovo sono stati sempre differenti,la prima volta che mi è capitato avevo un maschio in prestito,le altre volte erano differenti sia i maschi che le femmine,di quest'ultima anche se non so chi è la madre sono sicuro che non è la stessa dello scorso anno perchè ha deposto il giorno dopo di questa covata.
poi nelle stesse nidiate le triunguis con colorazione normale sono nate normalmente