dubbio su specie

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Gluk
Messaggi: 11
Iscritto il: mar lug 24, 2007 9:22 am

dubbio su specie

Messaggioda Gluk » mar lug 24, 2007 9:46 am

ciao, spero possiate aiutarmi a capirci qualcosa di più riguardo alla specie delle mie tartarughe..dovrebbe trattarsi di hermanni ma
ne distinguo due tipi diversi.. uno col guscio più schiacciato e allungato e dal colore più chiaro (in alto nella foto) e l'altro col guscio più a palla e più scuro (in basso)

http://img234.imageshack.us/img234/408/confronto2vk6.jpg

Si tratta di sottospecie diverse? oppure pensavo che forse quella in alto è un ibrido fra un hermanni ed una graeca, possibile?

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » mar lug 24, 2007 9:51 am

a me sembra boettgeri(non ha il guanciotto giallo vero??)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar lug 24, 2007 9:54 am

Secondo me sono due Hermannihermanni di diverso ceppo, quella in altro è più vecchia, forse....l'ibridazione con una Graeca si potrebbe stabilre solo vedendo se ci sono degli accenni di tubercoli, ad esempio....

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » mar lug 24, 2007 9:55 am

simo ma non c'è il guanciotto giallo

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar lug 24, 2007 9:57 am

Fabio, le suture della tarta in alto sono da Hh, però, e il guanciotto giallo lo intravedo in entrambe; inoltre la tarta in alto ha pure la "serratura" sulla sopracaudale come le Hh.

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » mar lug 24, 2007 10:00 am

ah allora hai ragione tu....perdonatemi

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar lug 24, 2007 10:02 am

Citazione:
Messaggio inserito da fabio

ah allora hai ragione tu....perdonatemi


Ma figurati!
Anche io sto parlando senza alcuna certezza, perchè con solo queste foto è difficile dare pareri...a volte è difficile anche con le tarte in mano, dal vivo!:I


Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar lug 24, 2007 10:34 am

Mannaggia, c'è un filo d'erba proprio sopra il guanciotto(nella foto grande), ma sembra ci sia la placchetta gialla, no?

Gluk
Messaggi: 11
Iscritto il: mar lug 24, 2007 9:22 am

Messaggioda Gluk » mar lug 24, 2007 11:19 am

boh, se c'è è molto piccola.. non evidente come in altre che ho visto in foto..

Dario
Messaggi: 462
Iscritto il: sab mag 26, 2007 5:31 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Dario » mar lug 24, 2007 12:09 pm

secondo me sono due belle hermanni hermannine
:D:D
ho una femmina simile a quella (ed è h.hermanni)

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » mar lug 24, 2007 5:20 pm

Sono due femminucce hermanni hermanni. Quella in alto è visibilmente più anziana.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mar lug 24, 2007 6:37 pm

D'accordo pure io,
due belle femmine di hermanni hermanni, solo che una è molto più vecchia dell'altra ( quella più chiara-scolorita), la differenza trà le due potrebbe essere data solo dall'età.
Non credo ci siano dubbi, le tarte sono sporchine e impolverate, a volte il guanciotto non si vede benissimo.

Gluk
Messaggi: 11
Iscritto il: mar lug 24, 2007 9:22 am

Messaggioda Gluk » mar lug 24, 2007 7:26 pm

quella vecchia è stata comprata nel 1975 ed era già adulta.. è la mamma/nonna/bisnonna ecc di tutte le altre :)

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » mar lug 24, 2007 11:39 pm

Sono entrambe HH, la prima, la più vecchia è molto probabilmente siciliana(l'ho pensato prima di vedere la tua città...;)), ne ho viste di simili di sicura provenienza!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti