avrei bisogno del vostro auxilio

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
mariflex
Messaggi: 105
Iscritto il: mer mag 23, 2007 10:16 am
Località: Calabria

avrei bisogno del vostro auxilio

Messaggioda mariflex » mer lug 18, 2007 8:32 am

SALVE A TUTTI....volevo chiedervi se potevo tenere le tarta di terra sul mio terrazzino...il terrazzino è dotato di finestra...lo spazio che vorrei utilizzare è di circa 120x50...altezza ne ho quanta ne voglio...mi è stato detto che necessitano assolutamente di terra...sapete dirmi come faccio a mettere la terra sul balconcino senza che venga a contatto diretto con il pavimento???io avevo pensato a mettere la terra in uno di quei scatoloni di plastica per giocattoli circa 70x50 e il pezzo di pavimento restante di tappezzarlo con sughero senza mettere su terra....

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » mer lug 18, 2007 8:53 am

Dal mio punto di vista non è una buona soluzione..

mariflex
Messaggi: 105
Iscritto il: mer mag 23, 2007 10:16 am
Località: Calabria

Messaggioda mariflex » mer lug 18, 2007 8:55 am

e secondo te è meglio tenerle in un terrario???

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » mer lug 18, 2007 9:02 am

Che specie è?

mariflex
Messaggi: 105
Iscritto il: mer mag 23, 2007 10:16 am
Località: Calabria

Messaggioda mariflex » mer lug 18, 2007 9:03 am

ecco...anche questo volevo chiedervi....io non ho ancora nulla e prima di comprare la tarta vorrei cercare di costruire l'habitat ideale...mi avevano consigliato le horsefieldi ma non so...te che dici???

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » mer lug 18, 2007 9:07 am

Sono molto particolari, sopratutto se sei alle prime esperienze..

mariflex
Messaggi: 105
Iscritto il: mer mag 23, 2007 10:16 am
Località: Calabria

Messaggioda mariflex » mer lug 18, 2007 9:09 am

di quelle di terra non so proprio nulla....volevo avviare questa nuova esperienza...e secondo te come inizio la tarta più semplice da allevare quale potrebbe essere???

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » mer lug 18, 2007 9:11 am

Sicuramente una tipo hermanni, però il fatto che non hai un giardino non va tanto bene..

mariflex
Messaggi: 105
Iscritto il: mer mag 23, 2007 10:16 am
Località: Calabria

Messaggioda mariflex » mer lug 18, 2007 9:13 am

ma il giardino alla fine a cosa serve???

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » mer lug 18, 2007 9:23 am

E' tutta un'altra cosa col giardino.. Le tartarughe oltre ad essere più libere trovano tutto ciò di cui hanno bisogno.. Secondo me è fondamentale..

Dario
Messaggi: 462
Iscritto il: sab mag 26, 2007 5:31 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Dario » mer lug 18, 2007 9:24 am

secondo me la horsfieldi
è troppo delicata
e mal sopporta l'umidità (sul balcone riusciresti a mantenere l'umidita al 35 % ?) deve avere molto sole
la potresti tenere ma ti devi organizzare alla grande
lo spazio di cui disponi non è molto
e le horsfieldi sono molto attive.
dato che hai l'altezza da sfruttare
potresti fare un terrario a due piani (tipo con il terrazzo)
così avrebbe più spazio per muoversi e arrampicarsi.
dovresti costruirlo in multistrato marino (ben trattato ) dato che deve stare sul balcone.
il giardino serve a farle scorazzare libere e felici:D
io le tengo in giardino ( la steppa) non è proprio un giardino, è un terreno incolto con molta boscaglia.
8D

mariflex
Messaggi: 105
Iscritto il: mer mag 23, 2007 10:16 am
Località: Calabria

Messaggioda mariflex » mer lug 18, 2007 9:35 am

in giardino posso anche tenerle...il fatto è che quando sono troppo piccole non voglio...e poi ho già avuto un furto...se riuscissi ad organizzarmi meglio...per questo nel frattempo volevo tenerla in terrazza...per il solo problemi non ne ho perchè ci sta tutta la giornata...la sera chiudo la finestra lasciando aperto solo uno spiraglio....il caldo lo mantiene...per la miseria...è come uno stanzino chiuso da una parte con finestra e dall'altra con porta a mo di balconcino

mariflex
Messaggi: 105
Iscritto il: mer mag 23, 2007 10:16 am
Località: Calabria

Messaggioda mariflex » mer lug 18, 2007 9:37 am

per il resto posso mettere di tutto...luce uv..spot...tutto il necessario...se volete vi posto le foto dello stanzino in questione

mariflex
Messaggi: 105
Iscritto il: mer mag 23, 2007 10:16 am
Località: Calabria

Messaggioda mariflex » mer lug 18, 2007 9:44 am

Immagine:
Immagine
45,16 KB

Immagine:
Immagine
52,08 KB

Immagine:
Immagine
43,92 KB

come potete notare da una parte abbiamo la finestra a doppia anda...il sole non manca...mentra dall'altra parte abbiamo una chiusura con vetro e una supplementare tipo porticina in alluminio...quindi il calore chiudendo il tutto lo mantiene...in più sulla finestra in alto c'è una piccola presa d'aria in modo tale che anche se dovessi chiudere tutto l'aria non verrebbe a mancare...prese elettriche ci sono...direi che secondo me c'è tutto

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » mer lug 18, 2007 9:53 am

Secondo me se hai a disposizione il giardino deve solo essere una disposizione temporanea..


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti