Citazione:
Messaggio inserito da Carmen
Che io sappia è già capitato a qualcuno di trovarsi ricci in giardino insieme alle tartarughe.
Non conosco nessun caso documentato di riccio che aggredisca le tartarughe, ma tutti i ricci sono stati allontanati per paura che potessero morsicare o addirittura mangiare le piccole e soprattutto le uova.
Per quanto riguarda il discorso malattie e pulci o zecche, non vedo perchè sia uscito fuori: mi sembra naturale che uno che si porta in casa degli animali provvederà a tenerli puliti ed in salute...
E' vero che i ricci selvatici in genere sono pieni di pulci o zecche..poveretti, come fanno a togliersele da soli, in mezzo a tutti quegli aculei??
Ma anche i cani randagi sono pieni di zecche e molte volte malati e rognosi, ma non per questo uno non si prende un cane perchè i cani randagi hanno le zecche, no?
A me i ricci piacciono molto e se mi capitasse un'occasione del genere proverei a vedere se la convivenza è possibile.
Citazione:
Messaggio inserito da Ivan23
Ragazzi scusate se intervengo in ritardo.
Infine per tornare a quello che non ricordo chi ha detto in precedenza (chiedo venia per questo), sono animali molto più puliti dei topi, e vengono anche mangiati, un mio collega di facoltà sardo, della provincia di Sassari, mi ha confermato che dalle sue parti, vengono allevati ingrassati e mangiati, e che sono una prelibatezza.
Citazione:
Messaggio inserito da Ivan23
una considerazione al volo per beppe, ma perché, secondo te quando sono in natura le tarte fanno distinzioni fra il tipo di feci che vanno a mangiare?? (che argomento goloso) secondo me l'unico inconveniente che potrebbero portare è un eventuale minaccia alle uova, su ciò non mi pronuncio non essendo ben informato
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti