Direi anch'io Emys sottospecie Hellenica, (femmina tra l'altro) vista la zona del ritrovamento e la colorazione così chiara..
Parrebbe un consiglio scontato , ma per chi non ha a che fare con le acquatiche forse non lo è

, ma questa specie di testuggini si nutre solo in acqua, quindi per approntare un "ricovero" temporaneo si può usare un sottovaso interrato nel terreno che dia la possibilità alla tartaruga di poter entrare e uscire e soprattutto di mangiare.Considerando che potrebbe anche aver camminato molto , magari ha bisogno di reidratarsi.
Oltre ai latterini,lombrichi gli si può dare anche insetti e lumache (se col guscio "schiacciate")che le fanno benissimo e non disdegna mai.