ricci e tartarughe

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
JokerInThePack
Messaggi: 88
Iscritto il: lun ago 22, 2005 3:30 pm

ricci e tartarughe

Messaggioda JokerInThePack » ven lug 06, 2007 5:39 pm

mi sono stati offerti dei ricci cuccioli, li posso tenere nel recinto delle tartarughe (adulte)? ci potrebbero essere dei problemi di convivenza?

n/a05

Messaggioda n/a05 » ven lug 06, 2007 5:43 pm

Si io vivo in bosco...e spesso i ricci hanno danno fastidio alle testudo..Questo perchè sono attratti dal loro cibo e già che ci sono sentono pure il loro odore e gli danno fastidio:P
Inoltre i ricci sono molto agili..
Dal recinto scapperebbero in un attimo, a meno che non sia coperto anche sopra..
(questa è la mia esperienza con i ricci)

JokerInThePack
Messaggi: 88
Iscritto il: lun ago 22, 2005 3:30 pm

Messaggioda JokerInThePack » ven lug 06, 2007 5:58 pm

so anch'io che i ricci si arrampicano abbastanza, ma il problema non è qui per me perchè io avendo un cane terribile ho un recinto robusto chiuso anche sopra. Probabilmente il problema è forse il cibo, la carne che non andrebbe lasciata in giro... ad ogni modo essendo animali notturni i ricci il cibo glielo si dà verso sera, quando le tarta sono già a dormire da tempo. Mi chiedevo più che altro se dessero proprio problemi alle tarta, che so, per esempio mordendole ;)

n/a05

Messaggioda n/a05 » ven lug 06, 2007 6:01 pm

Ti ripeto..alle mie hanno dato noia..
Cercavano di Morderle..per fortuna si ritiravano..
e per fortuna me ne sono accorto..

JokerInThePack
Messaggi: 88
Iscritto il: lun ago 22, 2005 3:30 pm

Messaggioda JokerInThePack » ven lug 06, 2007 6:10 pm

ok non avevo capito in che senso "davano fastidio"... se perchè rubavano il cibo o perchè mordevano! ora ho capito, grazie!

n/a05

Messaggioda n/a05 » ven lug 06, 2007 6:28 pm

Di niente..:P

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » ven lug 06, 2007 6:37 pm

Attenzione ai ricci (porcospini), trattandosi sempre di roditori, il problema maggiore che procurano non è legato al cibo, ma agli attacchi che possono sferrare soprattutto agli esemplari baby, inoltre sono molto abili ad identificare eventuali nidiate di tarta e a farsi fuori le uova!

Avatar utente
campania
Messaggi: 167
Iscritto il: mer set 27, 2006 12:01 pm
Località: Campania

Messaggioda campania » ven lug 06, 2007 7:26 pm

chiedo scusa ma i ricci non sono roditori, forse intendevi gli istrici che sono dannosi per le testuggini neonate e giovani. I ricci potrebbero esserlo perchè sono carnivori (o onnivori) e potrebbero tentare di assagiare qualche gambetta di tartaruga. Io li svezzerei e li libererei in campagna anche perchè è proibito detenerli. Cordiali saluti!

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » ven lug 06, 2007 8:04 pm

Giusto:I, i ricci sono insettivori ma con i pericoli che possono provocara alle tarta, siamo li li con i topi...è vero che gli istrici sono più pericolosi, ma anche i ricci non scherzano, in questo link si può leggere una scheda a riguardo, e nella dieta del riccio, rientrano anche i rettili:
http://www.in-valgrande.it/fauna/riccio.htm

JokerInThePack
Messaggi: 88
Iscritto il: lun ago 22, 2005 3:30 pm

Messaggioda JokerInThePack » ven lug 06, 2007 8:39 pm

anche io sono d'accordo sul fatto che andrebbero rilasciati in natura, ma al contrario la forestale sostiene che siccome non hanno avuto la madre non sarebbero in grado di sopravvivevere anche dopo lo svezzamento e per questo li affida a privati.
a quanto pare se deciderò di prenderli farò un recinto tutto per loro.

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » sab lug 07, 2007 1:59 am

un mio paesano ha avuto per molti anni un riccio insieme alle tarte,lo mise per tenere lontano i serpenti,mai avuto problemi con le tarte ne con le baby,poi è riuscito a scappare..poi non sono certo che poi un altro se le sarebbe mangiate,purtroppo non ho esperienze dirette..
cmq attento che il cane in qualche modo potrebbe ucciderlo,cosa che fa il cane della mia ragazza (pastore tedesco) che è riuscito a catturarne e ferirne uno prima che glielo togliessi di bocca,e mi disse mio cognato che ne aveva ucciso uno poco tempo prima.

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » sab lug 07, 2007 7:05 am

raga prima di dire di liberarli informatevi sulla specie in questione: se sono i ricci che vendono nei negozi sono quelli nordafricani quindi non liberateli assolutamente

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » sab lug 07, 2007 10:44 am

i ricci mangiano pure le uova delle tarte e a volte cercano i piccoli.........

komodo
Messaggi: 87
Iscritto il: ven giu 22, 2007 10:36 am
Località: Lazio

Messaggioda komodo » sab lug 07, 2007 12:42 pm

attenzione che i ricci portano malattie e insettacci tipo pulci in quantità industriali.

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » sab lug 07, 2007 1:30 pm

Citazione:
Messaggio inserito da komodo

attenzione che i ricci portano malattie e insettacci tipo pulci in quantità industriali.

mo mi sembra che si stia demonizzando troppo,questa delle pulci non è assolutamente vero,portano qualche parassita ma non i quantità industriali,ne ho visti molti in vita mia sia in giardini che in natura,e non di quelli afrcani albini ma della specia autoctona,
e poi quali malattie dovrebbero portare?ma dai ma mica è un topo che ti porta la leptospirosi..
figurati che in molte zone d'italia viene bollito e mangiato, e ci sono anche allevamenti nati per la salvaguardia e se trovo il sito che lessi tempo fa ti faccio vedere come verresti smentito in quel che dici in un nanosecondo,dove vengono dati anche consigli di allevamento (cosa vietata se non sotto autorizzazione).


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 29 ospiti