direttamente dal Kruger national park Sud Africa

Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

Messaggioda n/a15 » mar lug 03, 2007 7:13 pm

tci è un'associazione con fine naturalistico, perciò puoi postare anche foto naturalistiche

Avatar utente
ETTORE
Messaggi: 253
Iscritto il: ven apr 20, 2007 1:11 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda ETTORE » mar lug 03, 2007 8:52 pm

ho visto alla mondadori in vendita il libro (per bambini) della tartaruga gigante e dell'ippopotamo, proprio quelli delle foto che giravano tanto su internet, ciao.

Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Andrea » mer lug 04, 2007 1:26 pm

Se sono foto naturalistiche puoi postare tutto quello che vuoi!!!
Aspettiamo ...siamo tutti curiosi..:p:p:p

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » mer lug 04, 2007 4:43 pm

quelle tarte son in una botte di ferro, di sicuro non le attacca nessuno:D

Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

Messaggioda n/a15 » mer lug 04, 2007 9:29 pm

per quel poco che ne so gli ippopotami non hanno molti nemici. sono molto irrascibili e pericolosi. si registrano più morti causate dai water pigs (maiali d'acqua) che dai leoni.

Cristiano_Turri
Messaggi: 401
Iscritto il: mar apr 24, 2007 10:40 am
Località: Veneto

Messaggioda Cristiano_Turri » gio lug 05, 2007 12:26 am

intanto un tramonto, poi preparo le altre.


Immagine:
Immagine
32,54 KB

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » gio lug 05, 2007 9:28 am

Citazione:
Messaggio inserito da jack

per quel poco che ne so gli ippopotami non hanno molti nemici. sono molto irrascibili e pericolosi. si registrano più morti causate dai water pigs (maiali d'acqua) che dai leoni.



appunto

Avatar utente
Luisa
Messaggi: 713
Iscritto il: dom apr 30, 2006 6:57 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Luisa » gio lug 05, 2007 9:54 am

Troppo bella come zattera!! :D
Complimenti per le foto! :)

Cristiano_Turri
Messaggi: 401
Iscritto il: mar apr 24, 2007 10:40 am
Località: Veneto

Messaggioda Cristiano_Turri » gio lug 05, 2007 5:53 pm

ecco questa sequenza, secondo me bellissima.
logicamente dal vivo era tutta un'altra cosa.



Immagine:
Immagine
43,67 KB


Immagine:
Immagine
51,91 KB


Immagine:
Immagine
55,54 KB


Immagine:
Immagine
66,24 KB

Akheru
Messaggi: 161
Iscritto il: gio apr 26, 2007 8:53 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Akheru » gio lug 05, 2007 6:10 pm

Che spettacolo!!!!Troppo carino il cucciolo di ippopotamo. Ti ringrazio per aver postato queste magnifiche foto.:p

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » gio lug 05, 2007 9:10 pm

è bello anche vedere dove vivono alcune delle tarte che alleviamo

Avatar utente
tequila
Messaggi: 199
Iscritto il: sab nov 11, 2006 3:28 pm

Messaggioda tequila » sab lug 07, 2007 11:57 am

Che bello, deve esser stata una esperienza fantastica!bellissime foto, quell'ippopotamo piccolino è troppo bello!

Cristiano_Turri
Messaggi: 401
Iscritto il: mar apr 24, 2007 10:40 am
Località: Veneto

Messaggioda Cristiano_Turri » sab lug 07, 2007 2:25 pm

è stata veramente fantastica. ero stato in messico l'anno prima e prima ancora negli USA, ma la natura che ho visto in Africa non ha eguali.
sicuramente ci tornerò... magari in Madagascar così vedo qualche tarta da capogiro!!!!

Cristiano_Turri
Messaggi: 401
Iscritto il: mar apr 24, 2007 10:40 am
Località: Veneto

Messaggioda Cristiano_Turri » gio lug 12, 2007 6:30 pm

finalmente ho trovato quella che cercavo!!


Immagine:
Immagine
42,04 KB

ma non solo tarta...


Immagine:
Immagine
34,09 KB

per finire..:D


Immagine:
Immagine
88,92 KB

Avatar utente
FrancescoM
Messaggi: 269
Iscritto il: dom set 17, 2006 3:45 pm
Località: Lombardia

Messaggioda FrancescoM » gio lug 12, 2007 8:58 pm

Scusa Cristiano una curiosità: ma il primo segnale cosa indica? il divieto di prelevare tarte dll'habitat o di fare attenzione al possibile attraversamento di tarte sul manto stradale?


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti