Citazione:
Messaggio inserito da Carmen
Scusate, anche se la discussione è vecchia mi sento tirata in ballo: sono stata la prima a dire che la tarta è un'incrocio trà marginata e greca e non ho mai affermato che si trattasse di una greca.
Ha i tratti di entrambe: colore del carapace assolutamente da marginata, e qualche dettaglio da greca, come il colore della testa, speroni ecc.
In più piastrone senza macchie, segno che non è greca nè marginata, ma entrambe.
Infatti spesso nascono così.
Poi, a quanto pare esistono parecchi casi documentati di ibridi simili, per cui non mi sembra il caso di andare oltre sparando nuove teorie senza alcun fondamento.
Citazione:
Messaggio inserito da Carmen
Ma c'ha i pallini...il colore del carapace non è da marginata, non ha nemmeno i triangolini ai lati!!!
Questa a me sinceramente sembra una graca senza ombra di dubbio.
Comunque io non voglio insistere, ho mandato foto di giovani marginate giusto per fare un confronto con la prima tarta e sinceramente secondo me non hanno niente a che vedere con le foto di greche mandate da voi.
Ancora non ho visto una foto di greca al 100% che gli assomigli come gli assomigliano le "mie " marginate.
A manu vorrei spiegare che puntando per l'incrocio, sostenevo che assomigliasse alla marginata a chi sosteneva fosse greca, ma ovviamente sostenevo assomigliasse anche alla greca con chi asseriva si trattasse di una marginata....
Mi sono spiegata?
Citazione:
Messaggio inserito da Fcazz
allora riccardo...le prime due foto non sò perchè ma ci sono anche sul sito del tartaclub italia e non portano il tuo nome!
poi non ricordo dove lo lessi o chi me lo disse....le foto su tartaclubitalia sono esemplari albini! e se vedi il nome del proprietario è l'unico allevatore in italia che è riuscito a selezionare esemplari albini di marginata. (maurizio bellavista)
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti