emys

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

emys

Messaggioda Carmen » lun giu 25, 2007 9:45 pm

Una delle mie emys, oggi.


Immagine:
Immagine
89,49 KB

Uno scorcio del laghetto.

Immagine:
Immagine
90,43 KB

Una ninfea.

Immagine:
Immagine
52,59 KB

Akheru
Messaggi: 161
Iscritto il: gio apr 26, 2007 8:53 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Akheru » lun giu 25, 2007 9:54 pm

Hihi carinissima la emys, e veramente complimenti per l'ambiente, fantastiche le ninfee.:p Quanto è grande il laghetto? Utilizzi filtri o pompe?

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun giu 25, 2007 9:57 pm

è si, laghetto molto molto bello...ma la ninfea è una pianta unica? o sono varie piante?

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » lun giu 25, 2007 10:32 pm

Il laghetto è tre metri per due circa e non utilizzo niente, solo tante piante.
Ci sono ben 6 piante di ninfee dentro, ma solo due fioriscono per adesso.
L'anno scorso ne avevo 4 ma non ho mai visto una ninfea.
Ho Ceratophyllum dentro l'acqua, per ossigenare e le foglie delle ninfee per ombreggiare ed impedire il formarsi di alghe in sospensione, inoltre c'è qualche altra pianta galleggiante ( gicinti d'acqua ).
Avevo pistie ma sono morte, e lenticchie d'acqua ma le ho debellate perchè ingiallivano e sporcavano troppo.
Nel laghetto ci sono tre emys ed un numero indefinito di carassi.

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » mar giu 26, 2007 7:16 am

complimenti per l'ambiente naturale che sei riuscita a creare
quanto misurano adeso le tarta ?

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » mar giu 26, 2007 7:34 am

Complimenti bell' ambientino e sopratutto belle le emis

Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » mar giu 26, 2007 7:54 am

Sempre più bello Carmen, adesso per di più fiorito!io le mie due ninfee ho dovuto rinchiuderle in una rete visto che le mie le avevano rovinate ma spero che un fiore lo faccia uguale. Complimenti e vedo che la emys è cresciuta molto.

Cristiano_Turri
Messaggi: 401
Iscritto il: mar apr 24, 2007 10:40 am
Località: Veneto

Messaggioda Cristiano_Turri » mar giu 26, 2007 8:02 am

Non posso che unirmi ai complimenti........
sia per la tarta ma anche per l'ambientazione, veramente artistico nel complesso. il fatto che non necessiti di nessun sistema filtrante conferma la qualità delle tue scelte.

Avatar utente
Ufetta
Messaggi: 549
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:10 am
Località: Sicilia

Messaggioda Ufetta » mar giu 26, 2007 8:22 am

complimenti anche da parte mia!!:)

quante ore di sole riceve?( in che posizione( sud, nord..) è messo?

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mar giu 26, 2007 9:44 am

Grazie dei complimenti, magari inserisco un'altra discussione con foto nella sezione laghetti.

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » mar giu 26, 2007 10:07 am

Complimenti!:D

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » mar giu 26, 2007 10:49 am

Carmen, tutto bellissimo,
il fiore è stupendo ......inizi a farmi concorrenza ? ^^

Marco

Messaggioda Marco » mar giu 26, 2007 12:22 pm

Molto bello, il mio è molto simile, ha solo una forma iù "a fagiolo".
Le Pistia sarebbero importantissime, perchè soo piante che "ciucciano" Nitrati a rotta di collo.

C'è il fatto che, più che altro per vandalismo, le tarte grosse le distruggono.
Io tengo dntro Chrysemys e Phrynops hilari... :)

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » mar giu 26, 2007 11:02 pm

Che carino il laghetto Carmen! Anche io voglio prendere delle ninfee, dove le hai comperate?

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mar giu 26, 2007 11:06 pm

Io ci ho tentato di fare la forma "a fagiolo", infatti in terra lo avevo disegnato così, ma il telo era troppo piccolo e avrei dovuto sacrificare un bel pò di cm, così in fase di realizzazione è cambiato.
Le pistie sono morte d'inverno, mentre qualche giacinto è sopravvissuto e si è moltiplicato.
Forse allora dovrei comprarne almeno una piantina ogni anno ????
Dentro non ho tarte grosse, solo tre emys di cui la più grandina è appena 150 grammi.
Ma non credo che nemmeno da grandi possano distruggere qualcosa, le vedo molto timide e calme, anzi le ho volute proprio per il loro carattere mite e poco distruttivo.
Le tue sono indubbiamente tarte bellissime, non ne conosco il carattere, ma poi...se non sbaglio devono stare in vasca in inverno, e non farebbero proprio al caso mio!!!
Se avessi potuto tenerle fuori tutto l'anno, mi sarei comprata le Phrynops raniceps che mi piacciono da morire!!!!


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00, Google [Bot] e 42 ospiti