Infatti è una trachemys scripta elegans. Queste malformazioni purtroppo possono accadere in natura, anche se a volte ci può essere lo zampino dell'ignoranza delle persone, come in questo caso:
http://www.tartaportal.it/index.php?ind ... ow&ida=189
esatto.
anche io ricordo già una discussione su questo argomento.
se ben ricordo, spesso queste deformazioni erano dovuto a stupidi (per essere buono!)uomini che stringono la tarta con una corda in modo da farla crescere così....
che tristezza..
sabrina, alla tua domanda ha già risposto mamoz, mettono una corda o una cinta quando la tarta è ancora piccina attorno la corazza crescendo il guscio la parte " strozzata " assume questa forma
Orribile, io non l'avevo mai vista, comunque non è una elegans, è un'incrocio o qualcosa di simile con una graptemis konii poverina, ho il mal di stomaco quando vedo ste cose
A me sembra proprio una elegans.
C'è da dire che alle volte è effettivamente una mutazione genetica, anche se le mutazioni non sono proprio così evidenti.
Certo che se è opera dell'uomo certa gente dovrebbe esser punita e perseguitata.
Nessun incrocio, mai vista una TSE più pura di questa.
Non prendetevela con questa gente, purtroppo hanno fatto la stessa cosa al loro cervello al momento della nascita, bisogna compiatirli, non colpevolizzarli.....