baby pictures

AFRO-thunder
Messaggi: 110
Iscritto il: dom mag 28, 2006 1:50 pm
Località: Vienna
Contatta:

baby pictures

Messaggioda AFRO-thunder » ven giu 15, 2007 10:04 am

Here are pictures of the turtles I have bred last year/this spring:

Batrachemys raniceps
Immagine


Phrynops tuberosus
Immagine


Graptemys nigrinoda
Immagine

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » ven giu 15, 2007 10:16 am

thank you Stephan, was born to you?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » ven giu 15, 2007 10:17 am

Wonderful!:)
But, what is the synonym of Batrachemys raniceps?

Meravigliose!
Quali altri sinonimi ha la specie Batrachemys raniceps?

AFRO-thunder
Messaggi: 110
Iscritto il: dom mag 28, 2006 1:50 pm
Località: Vienna
Contatta:

Messaggioda AFRO-thunder » ven giu 15, 2007 10:20 am

@twisty: All are bred by me ;)
@edg: Batrachemys raniceps = Phrynops raniceps = Mesoclemmys raniceps = Amazon toad headed turtle

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » ven giu 15, 2007 10:21 am

Thanks;)

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » ven giu 15, 2007 10:34 am

very very beautiful the graptemys nigrinoda...

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » ven giu 15, 2007 1:59 pm

Very beautiful AFRO-thunder,:0

above all the small Graptemys nigrinoda, an adorable sweet!!!:D

The others are not also from less...;)

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » sab giu 16, 2007 11:04 am

they are beatiful

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » dom giu 17, 2007 12:26 am

hi stephan,only now i had saw you turtles photo!!!!
i think that your firsth turtles is very nice....what do you know about this turtle habitat,food etc etc?
thank you.....nice vincenzo:D

AFRO-thunder
Messaggi: 110
Iscritto il: dom mag 28, 2006 1:50 pm
Località: Vienna
Contatta:

Messaggioda AFRO-thunder » dom giu 17, 2007 1:20 pm

Hello Vincenzo,

These turtles are rather common in south america, but very rare in captive Collections. Giovanni Gaibazzi has published a breeding report in MANOURIA and I think in an Italian turtles magazine!

Generally, Batrachemys raniceps are shy and nightly active, eat mostly fish and molluscs and live in swampy areas in the amazonian rain forest.

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » dom giu 17, 2007 11:42 pm

dear,thank you for your replay!!
i will found...have a nice day;)

Edelfrau
Messaggi: 112
Iscritto il: gio dic 14, 2006 9:41 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda Edelfrau » lun giu 18, 2007 12:00 pm

So cute! :)
Have they names?

AFRO-thunder
Messaggi: 110
Iscritto il: dom mag 28, 2006 1:50 pm
Località: Vienna
Contatta:

Messaggioda AFRO-thunder » mar giu 19, 2007 12:45 pm

hi Edelfrau,

No they don't have names. Only one or two of my turtles have names ;)

Edelfrau
Messaggi: 112
Iscritto il: gio dic 14, 2006 9:41 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda Edelfrau » mar giu 19, 2007 8:22 pm

Citazione:
Messaggio inserito da AFRO-thunder

hi Edelfrau,

No they don't have names. Only one or two of my turtles have names ;)



Hi AFRO-thunder,

Thanx for your answer :)

Hmmmm...is it because you have a lot of turtles? ;)

Edelfrau
Messaggi: 112
Iscritto il: gio dic 14, 2006 9:41 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda Edelfrau » mar giu 19, 2007 8:58 pm

This is a brief summary of the thread content for those who don't speak English.
Breve sommario del thread per chi non conosce l'inglese :)

Le foto di Afro-thunder sono di alcune tarte che gli sono nate tra lo scorso anno e questa estate. ("Gli sono nate" ovviamente non nel senso che le ha generate lui, come da battuta di Twisty che nella resa in italiano perde un po' :o))

Ad Afro-Thunder vengono chiesti da EDG, come già tradotto dal diretto interessato, i vari sinonimi per la Batrachemys raniceps. Che sono Phrynops raniceps, Mesoclemmys raniceps e tartaruga capo grosso dell'Amazzonia.

Seguono ben meritati complimenti per le bestiole. Guscioduro trova adorabile la Graptemys nigrinoda...e di certo non che le altre siano da meno ;)

Sombrero1259 chiede ad Afro-thunder se conosce qualcosa del loro habitat, del cibo ecc. Afro-thunder risponde che sono alquanto diffuse in Sud America, ma molto rare in cattività. Dice che Giovanni Gaibazzi ha pubblicato una relazione sul loro allevamento su Manouria e - pensa - in una rivista specializzata italiana.
In genere le Batrachemys raniceps sono timide ed attive di notte, mangiano molti pesci e molluschi e vivono in zone paludose nella foresta pluviale dell'Amazzonia.

Da parte mia gli ho chiesto se le piccole hanno un nome e lui ha risposto che solo una o due delle sue tartarughe lo ha. Di rimando gli ho chiesto se è perché ne ha tante ;)


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 50 ospiti