Incubatrice, l'ultimo uovo deposto Hermanni

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
ETTORE
Messaggi: 253
Iscritto il: ven apr 20, 2007 1:11 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Incubatrice, l'ultimo uovo deposto Hermanni

Messaggioda ETTORE » gio giu 14, 2007 2:34 pm

Trovo spesso l'ultimo uovo della covata, quello più in alto, disposto in verticale invece che in orizzontale come gli altri.
L'uovo deve essere messo in incubatrice in verticale come è stato trovato o è possibile metterlo in orizzontale come gli altri (ho letto, o mi pare di aver letto, da qualche parte che ciò sarebbe possibile a patto di farlo la prima settimana dopo la deposizione).
Qualcuno ha provato?

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » gio giu 14, 2007 3:02 pm

Personalmente ho sempre letto e sentito di 48/72 ore come tempo utile,per non sbagliarmi io ne faccio passare al massimo 4/5

Avatar utente
ETTORE
Messaggi: 253
Iscritto il: ven apr 20, 2007 1:11 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda ETTORE » gio giu 14, 2007 3:13 pm

ok, di solito trovo le uova appena deposte, quindi oggi provo con una delle uova, le altre sono in verticale e le lascio così. grazie! ciao.

Avatar utente
tartafly
Messaggi: 801
Iscritto il: ven mag 12, 2006 11:02 am
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda tartafly » ven giu 15, 2007 3:21 pm

ieri ho avuto 2 deposizioni e su 10 uova (6 e 4) solo un uovo era in verticale ma non era l'ultimo deposto.Comunque li ho subito raccolti ed oggi li metto in incubatrice tutti in orizzontale.
L'anno scorso su 2 uova messe in verticale ho avuto 0 nascite...non so se la posizione dell'uovo influisce sullo sviluppo dell'embrione


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti