La Betty gelosa?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

La Betty gelosa?

Messaggioda Adele BS » dom giu 10, 2007 3:19 pm

Stamattina ho riportato a casa Thelma, Thb di 10 anni, sorella della Betty (12 anni). Ero curiosa di vedere come sarebbe stato l'incontro tra le due dopo più di un anno di separazione, ma quello a cui ho assistito mi ha lasciato senza parole. La Betty, solitamente calma e "paciosa", sembrava in preda ad una furia incontrollata, ed ha accolto la sorella a morsi e colpi di carapace, arrivando a simulare l'accoppiamento con lei. Avevo assistito ancora a scontri così decisi tra maschi, ma tra due femmine non me lo aspettavo proprio :0! A qualcun altro è capitata ancora una cosa del genere?
Immagine:
Immagine
99,46 KB

Dopo un paio d'ore la situazione sembra essersi calmata ...
Immagine:
Immagine
95,38 KB

Il più contento della situazione sembra comunque essere Peter, che ha accolto con entusiasmo la nuova arrivata ...
Immagine:
Immagine
81,95 KB

Charas
Messaggi: 110
Iscritto il: ven gen 20, 2006 7:34 pm
Località: Puglia

Messaggioda Charas » dom giu 10, 2007 3:38 pm

ciao adele
a me capita quando introduco nel recinto dei nuovi esemplari oppure reintroduco degli altri spostati temporaneamente.
con le femmine comunque mi succede molto raramente!
credo che vogliano difendere il proprio territorio..anche se sono femminucce!

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » dom giu 10, 2007 3:53 pm

Le mie reagiscono così continuamente durante il periodo delle deposizioni, anche se sono abituate a stare sempre insieme. Quelle che stanno per deporre ( a volte capita a più femmine contemporaneamente) diventano estremamente irascibili e si cozzano e si mordono anche solo per entrare a dormire nello stesso covo, o perché una crede che l'altra si sia fermata a scavare in quello che considera suo territorio.

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » dom giu 10, 2007 4:18 pm

ovvio la betty ha cercato di far capire che gerarchicamente lei è predominante e ha il diritto sul cibo e sulle deposizioni,a me la predominante lo fa in continuazione,ormai betty non vede piu come una sorella o meglio non l'ha mai vista come sorella a thelma,dalla nascita le tarte sono piccoli adulti,hanno le stesse informazioni di sopravivenza,forse qualcosa che si puo avvicinare ad un rapporto di sangue tra tarte lo si vede nelle caretta caretta che arrivano a largo insieme,ma perchè in massa c'è piu possibilità di sopravivenza che perchè sono sorelle e si vogliono bene.
Devo dire che sono venute su benissimo queste tarte,davvero complimenti.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom giu 10, 2007 4:33 pm

Citazione:
Messaggio inserito da errici

ovvio la betty ha cercato di far capire che gerarchicamente lei è predominante e ha il diritto sul cibo e sulle deposizioni,a me la predominante lo fa in continuazione,ormai betty non vede piu come una sorella o meglio non l'ha mai vista come sorella a thelma,dalla nascita le tarte sono piccoli adulti,hanno le stesse informazioni di sopravivenza,forse qualcosa che si puo avvicinare ad un rapporto di sangue tra tarte lo si vede nelle caretta caretta che arrivano a largo insieme,ma perchè in massa c'è piu possibilità di sopravivenza che perchè sono sorelle e si vogliono bene.
Devo dire che sono venute su benissimo queste tarte,davvero complimenti.


Mi sembra di capire che è tutto normale allora, la Betty voleva solo ricordare alla sorella chi comanda :D. E' stata strana comunque anche la reazione di Peter, che con la Betty fa tanto il tartarugo per bene e con Thelma si è invece scatenato subito. Forse ha anche lui "soggezione" della Betty e considera l'altra una "preda" più facile?
Certo che per Thelma non è stato un ritorno a casa dei più semplici :( ... questi animali non finiscono mai di sorprendermi!
P.S. Grazie per i complimenti, Betty e Thelma sono state le prime e sono con me dalla nascita, per loro ho un affetto speciale ;).

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » dom giu 10, 2007 4:44 pm

eh si betty è la femmina alfa, e ovviamente peter è il maschio alfa essendo il solo,ma c'è un certo rispetto tra i due sessi di tipo alfa,la povera thelma attualmente è l'unica femmina beta o meglio unico individuo beta.

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » dom giu 10, 2007 4:54 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS

Citazione:
Messaggio inserito da errici

ovvio la betty ha cercato di far capire che gerarchicamente lei è predominante e ha il diritto sul cibo e sulle deposizioni,a me la predominante lo fa in continuazione,ormai betty non vede piu come una sorella o meglio non l'ha mai vista come sorella a thelma,dalla nascita le tarte sono piccoli adulti,hanno le stesse informazioni di sopravivenza,forse qualcosa che si puo avvicinare ad un rapporto di sangue tra tarte lo si vede nelle caretta caretta che arrivano a largo insieme,ma perchè in massa c'è piu possibilità di sopravivenza che perchè sono sorelle e si vogliono bene.
Devo dire che sono venute su benissimo queste tarte,davvero complimenti.


Mi sembra di capire che è tutto normale allora, la Betty voleva solo ricordare alla sorella chi comanda :D. E' stata strana comunque anche la reazione di Peter, che con la Betty fa tanto il tartarugo per bene e con Thelma si è invece scatenato subito. Forse ha anche lui "soggezione" della Betty e considera l'altra una "preda" più facile?
Certo che per Thelma non è stato un ritorno a casa dei più semplici :( ... questi animali non finiscono mai di sorprendermi!
P.S. Grazie per i complimenti, Betty e Thelma sono state le prime e sono con me dalla nascita, per loro ho un affetto speciale ;).



In effetti Adele il fatto che tu dica che il ritorno per la Thelma non è stato così roseo fa capire ancora una volta quanto questi rettili siano molto abituati alla solitudine.
Io ho 3 femminucce e le due più grandi ogni tanto si litigano il posto per la pennichella oppure la zona cibo, a volte mi fanno sorridere mentre si litigano anche solo cercandosi con lo sguardo.
A questo proposito mi torna in mente una frase di Ursula Campi;
"... a volte si assiste a delle vere e proprie lotte di classe tra signore...."

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom giu 10, 2007 6:44 pm

Citazione:
Messaggio inserito da AndreaG
In effetti Adele il fatto che tu dica che il ritorno per la Thelma non è stato così roseo fa capire ancora una volta quanto questi rettili siano molto abituati alla solitudine.
Io ho 3 femminucce e le due più grandi ogni tanto si litigano il posto per la pennichella oppure la zona cibo, a volte mi fanno sorridere mentre si litigano anche solo cercandosi con lo sguardo.
A questo proposito mi torna in mente una frase di Ursula Campi;
"... a volte si assiste a delle vere e proprie lotte di classe tra signore...."


Ma sono davvero animali così solitari? Al termine della "difficile" giornata, arrivato il momento di andare a nanna, la Betty ha raggiunto il suo rifugio sotto il portico; accanto ne sono stati allestiti altri due ma non c'è stato niente da fare, sono finiti a dormire tutti e tre nello stesso ... :):):)!

Immagine:
Immagine
67,83 KB

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom giu 10, 2007 6:51 pm

Vanno a dormire insieme perchè tutte e tre ritengono che quello sia il posto migliore dove dormire:)
Il mio maschio Hh ultimo arrivato(Raniero), che viene quotidianamente morsicchiato da uno deglialtri maschi, la sera va a dormire con loro, anche se, come detto, non sono in buoni rapporti.;)

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom giu 10, 2007 9:29 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Vanno a dormire insieme perchè tutte e tre ritengono che quello sia il posto migliore dove dormire:)
Il mio maschio Hh ultimo arrivato(Raniero), che viene quotidianamente morsicchiato da uno deglialtri maschi, la sera va a dormire con loro, anche se, come detto, non sono in buoni rapporti.;)


Quindi è solo una "tregua" notturna ... mi sa che domattina devo lasciare qualcuno di pattuglia :(!

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » dom giu 10, 2007 9:37 pm

Anche le mie femmine di marginata hanno questo comportamento,
soprattutto nel periodo successivo alla separazione dai maschi.
La notte, come le hermanni, dormono tutte interrate, una vicino all'altra.

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Miglio » lun giu 11, 2007 2:18 am

Troppo forte la seconda foto ..... Peter sembra stia facendo la conta :D:D

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » lun giu 11, 2007 7:42 am

Citazione:
Mi sembra di capire che è tutto normale allora, la Betty voleva solo ricordare alla sorella chi comanda . E' stata strana comunque anche la reazione di Peter, che con la Betty fa tanto il tartarugo per bene e con Thelma si è invece scatenato subito. Forse ha anche lui "soggezione" della Betty e considera l'altra una "preda" più facile?

mai sentito il termine : cambiar minestra?? forse vale anche per Peter (scusate il maschilismo) battute a parte è abbastanza frequente che una nuova immessa sia tartassata dagli indigeni di entrambi i sessi

Cristiano_Turri
Messaggi: 401
Iscritto il: mar apr 24, 2007 10:40 am
Località: Veneto

Messaggioda Cristiano_Turri » lun giu 11, 2007 8:50 am

questo comportamento mi succede spesso con le graeche, con le T.H.B. solo la prima volta, quando ho portato a casa una nuova femmina. credo comunque che sia del tutto normale.

Avatar utente
manu76
Messaggi: 329
Iscritto il: mar set 12, 2006 10:43 am
Località: Lombardia

Messaggioda manu76 » lun giu 11, 2007 10:46 am

Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS

[quote]Messaggio inserito da AndreaG
In effetti Adele il fatto che tu dica che il ritorno per la Thelma non è stato così roseo fa capire ancora una volta quanto questi rettili siano molto abituati alla solitudine.
Io ho 3 femminucce e le due più grandi ogni tanto si litigano il posto per la pennichella oppure la zona cibo, a volte mi fanno sorridere mentre si litigano anche solo cercandosi con lo sguardo.
A questo proposito mi torna in mente una frase di Ursula Campi;
"... a volte si assiste a delle vere e proprie lotte di classe tra signore...."


Ma sono davvero animali così solitari? Al termine della "difficile" giornata, arrivato il momento di andare a nanna, la Betty ha raggiunto il suo rifugio sotto il portico; accanto ne sono stati allestiti altri due ma non c'è stato niente da fare, sono finiti a dormire tutti e tre nello stesso ... :):):)!

anche le mie dormono 4 o 5 tutte nello stesso vaso anche se hanno a disposizione 3 vasi liberi !!!! da non credere, vero ????


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti