il temporale stimola...

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » mer mag 30, 2007 3:47 pm

no è poggiata al terreno,ogni palizzata lunga 180 cm ha il primo,l'ultimo e il paletto centrale piu lungo è appuntito,solo questi sono conficcati nel terreno per questione di stabilità,gli altri sono poggiati.giorni fa ho preso un altro pezzo di palizzata ma non era in offerta e l'ho pagata 8 euro
la plastica che uso si chiama polionda e si trova di molti colori,si taglia incolla piega facilmente.l'ho trovata solo presso Brico-Io,è quella plastica alveolare che si usa per imballaggi e fare le valigette.cerca polionda su google, ho appena visto,c'è molto

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mer mag 30, 2007 5:15 pm

Beh, oltre ai complimenti per il lavoro fatto per le recinzioni e l'habitat, ti faccio i miei complimenti anche per gli animali. Sono due esemplari meravigliosi.;);)

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » gio mag 31, 2007 12:41 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tortugo

Beh, oltre ai complimenti per il lavoro fatto per le recinzioni e l'habitat, ti faccio i miei complimenti anche per gli animali. Sono due esemplari meravigliosi.;);)


anche se un nostro amico in comune mi ha appena detto che sembra un panino del mac donald.solo invidia;)comunque è effettivamente la femmina più brutta

mirmettino
Messaggi: 192
Iscritto il: mar mag 08, 2007 5:22 pm
Località: Lazio

Messaggioda mirmettino » gio mag 31, 2007 2:41 pm

bel recinto!

Avatar utente
daniele74
Messaggi: 452
Iscritto il: dom ott 16, 2005 5:10 pm
Località: Lazio

Messaggioda daniele74 » gio mag 31, 2007 10:14 pm

ambiente adeguato alle loro esigenze, bravo davvero.

Avatar utente
chelus- fimbriatus
Messaggi: 682
Iscritto il: dom mar 25, 2007 8:32 am

Messaggioda chelus- fimbriatus » sab giu 02, 2007 7:35 am

grande sono stupende

Cristiano_Turri
Messaggi: 401
Iscritto il: mar apr 24, 2007 10:40 am
Località: Veneto

Messaggioda Cristiano_Turri » ven giu 08, 2007 12:47 pm

stupendo lavoro e stupende tarta.
mi potresti dire le dimensioni e quante tarta ci sono dentro

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » ven giu 08, 2007 4:16 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Cristiano_Turri

stupendo lavoro e stupende tarta.
mi potresti dire le dimensioni e quante tarta ci sono dentro

sono circa 60 70 metri quadri e ci sono tra terrapene e cuora 16 femmine,i maschi(tranne quello di flavo)sono in altri recinti

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » ven giu 08, 2007 4:16 pm

Citazione:
Messaggio inserito da yuri

Citazione:
Messaggio inserito da Tortugo

Beh, oltre ai complimenti per il lavoro fatto per le recinzioni e l'habitat, ti faccio i miei complimenti anche per gli animali. Sono due esemplari meravigliosi.;);)


anche se un nostro amico in comune mi ha appena detto che sembra un panino del mac donald.solo invidia;)comunque è effettivamente la femmina più brutta


Beh, non sarà il massimo anche se dalle foto non si capisce (a me sembra carinissima...certo, nulla a che vedere son il maschio che mi fa troppo morire!).....ma confermo, tutta invidia:D:D;)

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » ven giu 08, 2007 4:52 pm

non han problemi di convivenza o di ibridazione?

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » sab giu 09, 2007 10:36 am

per tortugo anche a me il maschio piace molto ha i guschio in proporzione più piccolo delle femmine ma ha una testa enorme.
per platy,in quel recinto nessun problema di convivenza,le femmine vanno tutte d'accordo tra loro e il maschio di flavo non si fila le terrapene,poi è di indole pacifica e non morde mai neanche pre-copula.
invece discorso totalmente diverso con i maschi di terrapene
in cima alla catena della bastardaggine c'è il maschio di carolina carolina,è una furia distruttiva attacca tutto e tutti e i suoi morsi sono devastanti,in pochi secondi riesce a fare delle serie ferite alle altre tartarughe,quando lo accoppio devo stare sempre pronto per evitare danni,naturalmente è in un recinto da solo.
poi c'è un recinto con due maschi di triunguis e un maschio di major molto grande, vanno d'amore e daccordo,ma in primavera ho preso un altro maschio di major di un ceppo molto colorato(con la sua femmina) e il vecchio maschio non la mai accettato e ha provato subito a massacrarlo,ho dovuto mettere da solo anche il nuovo major.
comunque in un recinto con major e triunguis i maschi vanno solo dalle femmine della propia sottospecie e non provano a montarsi le altre

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » sab giu 09, 2007 12:28 pm

Citazione:
Messaggio inserito da yuri

per tortugo anche a me il maschio piace molto ha i guschio in proporzione più piccolo delle femmine ma ha una testa enorme.
per platy,in quel recinto nessun problema di convivenza,le femmine vanno tutte d'accordo tra loro e il maschio di flavo non si fila le terrapene,poi è di indole pacifica e non morde mai neanche pre-copula.
invece discorso totalmente diverso con i maschi di terrapene
in cima alla catena della bastardaggine c'è il maschio di carolina carolina,è una furia distruttiva attacca tutto e tutti e i suoi morsi sono devastanti,in pochi secondi riesce a fare delle serie ferite alle altre tartarughe,quando lo accoppio devo stare sempre pronto per evitare danni,naturalmente è in un recinto da solo.
poi c'è un recinto con due maschi di triunguis e un maschio di major molto grande, vanno d'amore e daccordo,ma in primavera ho preso un altro maschio di major di un ceppo molto colorato(con la sua femmina) e il vecchio maschio non la mai accettato e ha provato subito a massacrarlo,ho dovuto mettere da solo anche il nuovo major.
comunque in un recinto con major e triunguis i maschi vanno solo dalle femmine della propia sottospecie e non provano a montarsi le altre



grazie mille buona a sapersi in pratica ognuno ha il suo caratterino ed è meglio fare come con le Testudo cioè separare i maschi dalle femmine per evitare danni.


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 80 ospiti