tartaruga sparita

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
gigia
Messaggi: 23
Iscritto il: mer giu 06, 2007 10:53 pm
Località: Emilia Romagna

tartaruga sparita

Messaggioda gigia » mer giu 06, 2007 11:29 pm

ciao
e' la prima volta che scrivo,volevo chiedere un parere.
mi e' sparita una tartaruga di 10 mesi,cresciuta benissimo e tenuta sveglia quest'inverno.non la trovo da 10 giorni.non puo' essere scappata perche' il recinto e' il muro alto piu' di un metro del mio giardino(fuori c'e' l'asfalto).non ci sono altri animali in giro.qualcuno mi ha detto che potrebbe aver scavato e visto il tempo orribile da 10 giorni,sarebbe rimasta sotto.non so cosa pensare

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » gio giu 07, 2007 12:33 am

se il giaridino è grosso probabilmente è in giardino ma non la vedi visto che si mimetizzano benissimo sopratutto se piccole,
se cosi non fosse puo esser stata predata da qualche uccello,oppure qualche topo,

domande:
il muro è interrato?se cosi fosse non puo esser uscita
gatti ce ne sono nella tua zona?
l'erba c'è?nel caso ci fosse è alta o piu alta della tarta?
quanto è grosso il tuo giardino?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio giu 07, 2007 7:01 am

Sicuramente il tempo non buono non ti aiuta a ritrovarla.
Ma se il giardino è ben recintato stai sicuro che la tarta è in giardino.
A meno che non ci sia un cancello sollevato dal suolo abbastanza perchè lei possa passare sotto oppure che viene lasciato saltuariamente aperto.
Escluse queste due possibilità, aspetta il primo raggio di sole del mattino(quando ritornerà il sole;)), di solito le tarte "si danno appuntamento lì, dove quel primo raggio di sole si "sposa" con il prato/terreno.
In ogni modo ricordati che una piccina di neanche un anno si nasconde benissimo, specialmente tra l'erba, guarda vicino a tutto quello che fa da muro, negli angoli tra muretti e vasi da fiori, tra vaso e vaso, vicino al tronco di una pianta: difficilmente si "accoccolano in mezzo ad un prato.
Sposta con delicatezza piccoli accumuli di foglie secche...ma non preoccuparti per lei: può sopravvivere benissimo per giorni e giorn anche senza alcuna cura, è imporante che tu non passi nè con il tagliaerba, nè con mezzi di locomozione per il giardino.
Se al ritorno del sole non riuscirai ancora a trovarla, dai un'innaffiatina "a doccia"....fanno miracoli, più di una cane addestrato.:);)
Facci sapere, eh?

gigia
Messaggi: 23
Iscritto il: mer giu 06, 2007 10:53 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda gigia » gio giu 07, 2007 7:14 am

il giardino e' 100 metri quadri ma le mie tartarughe sono ulteriormente recintate in 10 metri quadri.recinzione di legno.l'erba intorno(fuori dal recintino dove solo le tarta) e' fittissima,stile inglese,e non puo' aver fatto buchi(non ci riescono neanche le piu' grandi),nei giorni scorsi era uscito un po' di sole...ma niente tartaruga.ho pure scavato dappertutto nel recintino, piano piano,visto che nei giorni precedenti vedevo che si interrava di parecchio anche se c'era il sole (e ci sono piante che fanno ombra dentro al recintino).le altre tarta non hanno mai fatto cosi'.e non ne ho mai persa una.lei e' grandina anche se ha solo 10 mesi(pesa 120 grammi!).quindi penso che un gatto (che non ho mai visto qui)abbia fatto fatica a portarla via.non so cosa pensare.grazie per i consigli.

gigia
Messaggi: 23
Iscritto il: mer giu 06, 2007 10:53 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda gigia » gio giu 07, 2007 7:17 am

a proposito,il muro del giardino e' interrato di parecchio!!dite davvero che un eventuale gatto puo' averla portata via?coem posso fare per salvaguardare le altre?ho le tarta da anni,non mi era mai successo...sono avvilita,rivoglio la mia tartaruga

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » gio giu 07, 2007 8:02 am

se l'erba è fittissima sta sicuramente li,io alcune tarte in un giardino in cui viene ricreato un habitat seminaturale con erba e pietre a cui faccio visita tutti i giorni le vedo si e no una volta al mese se sono fortunatissimo e hanno circa 1 anno e sono piu di una,si nascondono troppo bene,è la loro natura nascondersi sopratutto quando sono piccole.
Mi dice la signora che le possiede che alcune addirittura le conosce quando sono gia abbastanza grandicelle che non si accorge che si trovan li appena nate.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » gio giu 07, 2007 9:04 pm

Dai Gigia, vedrai che appena cambia un pò il clima la tua tarta salta fuori! Non avvilirti perché fanno scherzi strani... Pensa che io ne ho adottato 4 all'inizio della primavera e subito dopo è cominciato il cattivo tempo. Beh, non ci crederai ma io ormai ero disperata perché ne vedevo solo tre. Sono andata avanti così per parecchi giorni ed ormai la davo per persa anche se non capivo cosa poteva essere successo... Un bel giorno mi reco al recinto e ne trovo quattro! Ancora adesso non so dove fosse nascosta, quindi non disperare e vedrai che come dice Simona all'arrivo del sole la ritroverai.:D;):D

Maxx111
Messaggi: 59
Iscritto il: mer mag 03, 2006 10:57 pm
Località: Lazio

Messaggioda Maxx111 » gio giu 07, 2007 9:30 pm

Su con la vita vedrai che esce fuori se ha superato il primo recinto magari scorazza libera per il giardino e in 100 mq non è facile trovarla, volevo chiederti se sei sicura del peso 120gr a 10 mesi credo siano parecchi anche senza il primo letargo,io ne ho una di quasi 3 anni che ne pesa 131 anche unaltra di quasi 2 anni ne pesa circa 80 quindi o la tua è una mangiona o le mie sono sottopeso:(
spero che i piu' esperti ci illuminino ciaoooo

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio giu 07, 2007 9:40 pm

Maxxx, posso assicurarti che ho visto tartine di un'amica che non hanno fatto letargo che pesano 130 grammi!
Purtroppo ipernutrite, sono morbide e piramidalizzate, ma il peso è davvero quello dai 95 grammi ai 130 per ben10 artine.
L'undicesima sorellina di quella covata ce l'ho io, ha fatto regolare letargo e pesa 28/29 grammi.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » gio giu 07, 2007 9:50 pm

Mi incuriosite con questa faccenda del peso... appena smette di piovere peso le mie piccole poi confronto i pesi. Credo che le mie siano nella norma perché mi è stato detto che hanno fatto i letarghi regolarmente!;)

gigia
Messaggi: 23
Iscritto il: mer giu 06, 2007 10:53 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda gigia » gio giu 07, 2007 11:09 pm

non ci crederete ma l'ho trovata grazie ai vostri consigli!!!!!
mi sono messa a piangere dalla gioia....esagerata vero?oramai l'avevo data per persa!!
l'ho trovata sotto terra attaccata ad una pianta(praticamente fra le radici),sono cosi' contenta!comunque ha mangiato pochino e poi ha cominciato a scavare ancora.
riguardo al peso...non so...fino a 15 giorni fa mangiava tantissimo,fino all'ultima foglia di qualsiasi erbetta, enon e' piramidalizzata.
ma,e' normale che stia sotto terra per 13 giorni?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio giu 07, 2007 11:14 pm

Bene!;)
Non è stata sottoterra per 15 giorni, sei tu che non l'hai più vista...lei, magari, nelle giornate buone usciva, senza farsi vedere, magari quando non eri lì...pesala, comunque, fallo ogni 20/30 giorni, saprai se cresce bene.

Maxx111
Messaggi: 59
Iscritto il: mer mag 03, 2006 10:57 pm
Località: Lazio

Messaggioda Maxx111 » gio giu 07, 2007 11:57 pm

Bene bella notizia sono contento :D:D:D
Ciao Simona secondo te le mie sono troppo piccole? per crescere crescono ma non so se sono nella norma,per l'alimentazione seguo i vostri consigli del forum,considera che nell'ultimo mese cioè dal 15 all'16 hanno preso circa 78 grammi a tarta è normale?grazie per la risposta ciaooo

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven giu 08, 2007 6:18 am

Assolutamente no, Maxxx, le tue sono regolarissime, i pesi sono giusti per quell'età, anzi!
Diciamo che sono nella fascia SOPRA la norma, ma nei normali paramentri di tarte di "robusta costituzione", nel senso che dipende molto da tarta a tarta.
Quelle tenute forzatamente sveglie e iperalimentate possiamo considerarle um po' "malate", perchè, ricordiamolo sempre, una CRESCITA VELOCE NON E' SALUTARE per le tararughe.
Appena posso posterò le foto di quelle tartarughine ipernutrite, la cosa impressionante è che, se premute, la scaglie del carapace si muovono quasi come i tasti di una astiera del PC:(
(Scusate , ma stiamo andando OT, semmai apriamo un'altra discussione.Grazie)

Maxx111
Messaggi: 59
Iscritto il: mer mag 03, 2006 10:57 pm
Località: Lazio

Messaggioda Maxx111 » ven giu 08, 2007 8:13 pm

Grazie per la risposta Simona, gia mi stavo preoccupando,probabilmente il carapace non ha il tempo di calcificarsi in soli 10 mesi,e comunque veramente se ci penso mi sembra una cosa esagerata, cioè potevo capire 60 grammi saltando il letargo invece dei 30 naturali ma 120..... è un elefantino di 10 mesi:) ciao e grazie ancora per la risposta


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti