Alice ha deposto

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Alice ha deposto

Messaggioda Gisella » mer giu 06, 2007 1:35 pm

Finalmente lunedì 4 giugno, dopo aver trasformato il giardino in un pezzo
di gruviera, Alice ha deposto ben 9 uova.
Fin qui tutto normale, se non fosse che pesavano tutte dai 23 ai 24 grammi.
Oggi vado a controllare la situazione e noto che mentre camminava deponeva le uova.
Ne ho salvato 5 ( 2 si sono rotte )
Le ho messe ugualmente in incubatrice. :D:D:D


Immagine:
Immagine
29,18 KB


Immagine:
Immagine
60,17 KB

ps: per chi non conosce Alice
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... rms=,alice

Avatar utente
Ivana To
Messaggi: 718
Iscritto il: dom giu 19, 2005 10:01 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Ivana To » mer giu 06, 2007 1:38 pm

Complimenti!!!! Quindi 9 + 5????? :D:D:D

cakktuz
Messaggi: 181
Iscritto il: mer lug 19, 2006 9:15 pm
Località: Lombardia

Messaggioda cakktuz » mer giu 06, 2007 1:42 pm

che bellezza!
non vedo l'ora che deponga anche la mia!
in bocca al lupo

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer giu 06, 2007 1:45 pm

EVVIVA!:D:D:D:D

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » mer giu 06, 2007 1:59 pm

:D:Dfortunata alice:D:Din bocca al lupo con tutte e 14 sperando che crescano sane e belle come la madre!:D

kiria

Messaggioda kiria » mer giu 06, 2007 2:00 pm

che belle uova, pesano per 4 volte a confronto di alcune mie baby naebulensis appena nate...:D

Avatar utente
PennyChamp
Messaggi: 567
Iscritto il: mer ott 18, 2006 3:38 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda PennyChamp » mer giu 06, 2007 2:14 pm

Complimenti ad Alice...:D

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » mer giu 06, 2007 2:39 pm

Complimenti alla neo mamma, per le uova rotte non sò se hai già esperienze in merito,a mè due anni fà è successo di doverne rattopparne 3 e con sommo piacere sono schiuse tutte, 2 avevano solo un' incrinatura ma una era crepata per 2/3 e tenerla in mano è stato un bel problema

Avatar utente
massimiliano@
Messaggi: 791
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda massimiliano@ » mer giu 06, 2007 3:09 pm

Complimenti è stupenda Alice:D

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » mer giu 06, 2007 3:25 pm

Citazione:
Messaggio inserito da bigflay2002

Complimenti alla neo mamma, per le uova rotte non sò se hai già esperienze in merito,a mè due anni fà è successo di doverne rattopparne 3 e con sommo piacere sono schiuse tutte, 2 avevano solo un' incrinatura ma una era crepata per 2/3 e tenerla in mano è stato un bel problema



L'anno scorso ho rattoppato due uova, sono nate du Tartine sane.
Nella foto c'è un uovo con del nastro, la lesione mi sembra
importante, ci spero lo stesso . Alice è pesante e a differenza delle altre marginate
quando depone non si muove con il carapace, usa solo le zampre scavando sotto.
Ho provato a fare le riprese, ma non si vede niente.
Mi sembra di aver letto in qualche post che c'è un tipo nastro adesivo più adatto di quello comune,
non ricordo cos'era, ricordate qualcosa?

Alice ringrazia tutti per gli auguri e i complimenti :D:D

Avatar utente
ottilia04
Messaggi: 589
Iscritto il: mer ago 09, 2006 1:46 pm
Località: Marche

Messaggioda ottilia04 » mer giu 06, 2007 3:37 pm

Citazione:
Messaggio inserito da gisella

Citazione:
Messaggio inserito da bigflay2002

Complimenti alla neo mamma, per le uova rotte non sò se hai già esperienze in merito,a mè due anni fà è successo di doverne rattopparne 3 e con sommo piacere sono schiuse tutte, 2 avevano solo un' incrinatura ma una era crepata per 2/3 e tenerla in mano è stato un bel problema



L'anno scorso ho rattoppato due uova, sono nate du Tartine sane.
Nella foto c'è un uovo con del nastro, la lesione mi sembra
importante, ci spero lo stesso . Alice è pesante e a differenza delle altre marginate
quando depone non si muove con il carapace, usa solo le zampre scavando sotto.
Ho provato a fare le riprese, ma non si vede niente.
Mi sembra di aver letto in qualche post che c'è un tipo nastro adesivo più adatto di quello comune,
non ricordo cos'era, ricordate qualcosa?

Alice ringrazia tutti per gli auguri e i complimenti :D:D



E' il nastro da carrozziere, lo trovi in ferramenta.

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » mer giu 06, 2007 3:57 pm

I o ho usato dello scoc da ufficio (quello trasparente) e dopo aver pulito ed asciugato le uova ho fatto dei rettangoli di 5x20 mm e li ho applicati sormontandoli leggermente curando l'adesione con una minispatola ricavata da uno stuzzicadenti

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » mer giu 06, 2007 4:09 pm

si, anche io ho sigillato bene la crepa, poi ho messo altri strati per sicurezza.
Qundi va bene anche quello trasparente?

Grazie Laura, ora ricordo, era quello per carrozzieri.
Che differenze ci sono?
Forse, la forza di adesione e quindi di isolare meglio.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer giu 06, 2007 4:41 pm

Il Nastro da carrozziere è di carta un po' increspata, si modella bene sull'uovo, è fatto prorprio per seguire i contorni senza fare pieghe, in più resiste meglio all'umidità e si stacca più facilmente, nel caso tu volessi controllare l'incrinatura.
Anche io rattoppai un ovetto due anni fa...da quello nacque la prima tartina del 2005:)perfetta.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » mer giu 06, 2007 7:10 pm

:DComplimenti, Alice è veramente bella! Sempre utile il forum, non sapevo che le uova si potessero rattoppare! Io ho ancora paura a toccarle per non sciuparle... :D


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti