uova e lampada infrarossi

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
JokerInThePack
Messaggi: 88
Iscritto il: lun ago 22, 2005 3:30 pm

uova e lampada infrarossi

Messaggioda JokerInThePack » dom mag 20, 2007 1:28 pm

conosco una persona che regolarmente da svariati anni incuba le uova di thh (mi pare!) semplicemente poggiandole in un cartone con una lampada infrarossi, il tutto all'interno di una serra... non so che percentuale di nascite abbia sulle feconde ma a quanto ne so di baby ne ha e anche parecchie! C'è qualcosa che non va in questo sistema secondo voi?

Avatar utente
manu76
Messaggi: 329
Iscritto il: mar set 12, 2006 10:43 am
Località: Lombardia

Messaggioda manu76 » mer mag 23, 2007 7:43 pm

uuuuhmmmm,.. lampada infrarossi? scusate ma non dovevano restare al buio ?? qualche esperto piùsaggio di me ci illumini ...

:0?

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mer mag 23, 2007 7:49 pm

la lampada infrarossi non crea nessun problema, emette una luce così fioca che non disturberebbe secondo me lo sviluppo dell'embrione...

@ JokerInThePack: prova a chiedere che percentuale ha di nascite...con un'incubatrice a bagnomaria fatta bene hai il 100% almeno con le terrestri. Non mi sembra un ottimo sistema, sicuramente avrà avuto la fortuna di avere in serra un'umidità buona. Ma almeno il faretto è legato ad un termostato? In uno scatolone chiuso magari potrebbe alzarsi troppo la temperatura.....
tutto questo secondo me!;)

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » mer mag 23, 2007 8:44 pm

Prova davvero a chiedere la percentuale di nascite perché il metodo è semplice, poco costoso e poco impegnativo. Si sa mai che abbia scoperto qualcosa di veramente utile!

Robby
Messaggi: 76
Iscritto il: ven set 01, 2006 9:44 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Robby » ven giu 01, 2007 9:02 pm

Esistono delle incubatrici che sono riscaldate con delle lampadine.
Ciao Roberto

JokerInThePack
Messaggi: 88
Iscritto il: lun ago 22, 2005 3:30 pm

Messaggioda JokerInThePack » sab giu 02, 2007 12:28 am

questa persona non la vedo spesso purtroppo e non posso sapere che percentuale ha di nascite ma sicuramente ne ha e non poche! Il fatto particolare è che lui sistema le uova non in uno scatolone chiuso ma è come se le poggiasse in una scatola di scarpe senza il coperchio... alla fine le uova sono esposte alla luce!! E non credo ci sia un termostato collegato alle lampadine infrarossi!

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » sab giu 02, 2007 7:49 am

Se davvero usa il metodo che hai descritto, se davvero gli nascono tante baby, credo si tratti di "fattore C"
Le uova devono stare assolutamente più al buio possibile(considerate che in natura sono sottoterra); le uova hanno bisogno di un minimo del 70 % di umidità, e il cartone non credo sia ottimale, anzi.
E poila temperatura deve stare tra i 25/26 e i 33 gradi, se sta al di sotto non si sviluppa niente, se sta al di sopra saranno uova sode.
Troppe cose lasciate al caso...o ti ha raccontato una cavolata...:0:0:0

Avatar utente
chelus- fimbriatus
Messaggi: 682
Iscritto il: dom mar 25, 2007 8:32 am

Messaggioda chelus- fimbriatus » sab giu 02, 2007 7:59 am

anche secondo me:)

Avatar utente
manu76
Messaggi: 329
Iscritto il: mar set 12, 2006 10:43 am
Località: Lombardia

Messaggioda manu76 » dom giu 03, 2007 8:32 am

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Se davvero usa il metodo che hai descritto, se davvero gli nascono tante baby, credo si tratti di "fattore C"
Le uova devono stare assolutamente più al buio possibile(considerate che in natura sono sottoterra); le uova hanno bisogno di un minimo del 70 % di umidità, e il cartone non credo sia ottimale, anzi.
E poila temperatura deve stare tra i 25/26 e i 33 gradi, se sta al di sotto non si sviluppa niente, se sta al di sopra saranno uova sode.
Troppe cose lasciate al caso...o ti ha raccontato una cavolata...:0:0:0



Grazie Simo, esperta come sempre, concordo pienamente con te. Secondo me sarebbe comunque cosa buona e giusta cercare di creare in incubatrice le stesse condizioni che avrebbero in natura, tranne la temperatura ovvio, quella la scegliamo noi, se uno in incubatrice che ce le mette a fare ?

I casi sono 2: ho si tratta del fattore c oppure ti ha raccontato un sacco di frottole...

JokerInThePack
Messaggi: 88
Iscritto il: lun ago 22, 2005 3:30 pm

Messaggioda JokerInThePack » dom giu 03, 2007 7:17 pm

no no purtroppo non sono cose che mi sono state raccontate ma viste da me in persona e la persona che utilizza tale metodo per altro è anche mia parente :/ !! Io credo che la temperatura sia stata controllata in qualche modo e che l'umidità essendo in una grande serra sia stata ok... l'unica cosa che a me personalmente ha fatto davvero strano è stato il fatto che erano in piena luce!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti