x il letargo info

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mar ott 18, 2005 8:09 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Sergio

Citazione:
Messaggio inserito da silvia75

infatti non volevo lasciarle li sotto la tegola quello è solo x l'estate.....ma la cassetta la riempio di paglia e fieno e basta niente terra?e poi la tarta piu grandicella intendi quella di destra o sinistra?comunque le ho allevate alla stessa maniera non so....



Intendo l'unica delle due che e' visibilmente piatta e piramidalizzata, cioe' quella piu' grandicella a destra.
Certo che ce ne sono di messe peggio, ma crescendo se non modifichi qualcosa nell'allevamento ed alimentazione non puo' che peggiorare.
Io uso cucce per cani (costo sui 100 euro) col fondo in legno forato (da me). Va bene anche una capanna artigianale col fondo in terra.





poi una volta che ci vanno a dormire dentro le chiudi con della paglietta o qualcosa che isoli, no? .. oppure le lasci così senza coprirle?
una cuccia semplice non serve a molto...deve essere riempita con materiale apposito che simuli almenno "l'interramento"

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mar ott 18, 2005 8:12 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Citazione:
Messaggio inserito da loana

io il carbonato di calcio (e credo sia lo stesso per le uova) lo spolverizzo una volta a settimana sulle foglie che do alle tarta, tipo sale per condire hehe


Io di carbonato di calcio(comprato in farmacia) ne ho un recipiente pieno, dopo aver provato un paio di volte anni fa a spargerlo sul cibo ed aver visto che non mangiavano più l'ho lasciato lì.
Metto un pezzetto di osso di seppia, se lo mangiano bene, sennò facciano loro:D
Tanto mangiano un sacco di tarassaco!
ciauz;)



lascialgli l'osso di seppia bollito.. le mie lo mangiano sempre.
in qualche modo il calcio devonno assimilarlo...

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mar ott 18, 2005 8:17 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Agostino

X Danilo
Attento, che alzare il sottofondo e perciò non avere le tarte a contatto con la terra è un'errore !
Esponi la zona dove vanno in letargo al ghiaccio; infatti se persiste un periodo con temerature molto basse, prima o poi tutta la zona rialzata gelerà !
E' importantissimo invece avere le tarte sulla terra, che garantisce sempre un minimo di temperatura che arriva dal sottosuolo, evitando così di congelare.
Ovviamente la zona non deve essere alluvionale.
Solitamente è sufficiente che la terra sotto i rifugi sia 5-10 cm più alta dell'esterno.
E non dimenticate che il letargo è importantissimo per le tarte, anche baby, l'unica condizione per evitarlo è in caso di tarte debilitate o nate molto tardi.





ok .. in effetti il terreno fa in modo che si mantenga una temperatura più costante... credo che farò in modo che la zona sia rialzata ma con il terreno un po rialzato rispetto al resto del giardino..poi sopra farò come avevo pensato.. grazie per aver "migliorato la mia idea"

Avatar utente
silvia75
Messaggi: 95
Iscritto il: mer ott 12, 2005 4:19 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda silvia75 » mer ott 19, 2005 1:37 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Fede

Le tartarughe quando sentono che è il momento di andare in letargo smettono di mangiare da sole quindi continua a dare loro qualcosa tutti i giorni...ovvio che le devi tenere in un ambiete adatto e che sia idoneo a farle fare il letargo, se è quello che hai deciso di fare per tutte le tue tartarughe. Io ti consiglierei comunque di non far fare il letargo alle baby...dalla foto sembrano sane ma è comunque un rischio...anche se ho il sentore che tu voglia mandarle in letargo tutte per non averle in mezzo!! Spero di sbagliarmi! Allestire un piccolo terraio non è poi un così grosso disturbo anche perchè tu hai solo due baby...bastano le cose essenziali, può andare bene anche un vecchio cassetto di un comò (basta che abbia i bordi abbastanza alti),una ciotolina bassa con dell'acqua, qualcosa in cui possano andare a fare la nanna e, cosa fondamentale, una bella lampada UVB e UVA. Ma come hanno fatto a nascere quelle due baby??? Le tue tarta non mi sembrano abbastanza grandi da poter deporre uova....


allora intanto piacere di conoscerti e adesso scusa se mi scaldo un po........primo....chiedo consigli a voi perchè io è da 1 anno che mi hanno regalato la piu grande e insieme a lei mi hanno regalato un uovo dov'è nata la bellissima creatura che è con lei nella foto e da altre uova sempre regalate da questa mia amica quest'agosto sono nate le altre 2 .
non chiedo consigli a lei perche è una signora un po anziana e le tira su ,le piccole, sbagliando come ho fatto io l'anno scorso ....cioè non facendo fare loro il letargo e non sapendo che per loro puo essere mortale .....anzi pensando di fare a loro del bene .per curiosita mi sono iscritta qui e per fortuna sono venuta a sapere di quanto sto facendo del male a essere troppo apprensiva.quindi ora ti chiedo scusa ma non so se hai visto le foto del mio foto almbum e non so se hai visto quante bestioline ho con me e mi innervosisce solo il pensiero che unoa che non mi conosce mi dica che me le voglio togliere dai piedi .........

Avatar utente
valbo
Messaggi: 1106
Iscritto il: gio giu 30, 2005 10:30 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda valbo » mer ott 19, 2005 1:48 pm

silvia.... secondo me ti metti troppi problemi.. lasciale andare in letargo quando vogliono... andrà benissimo... per fortuna si regolano benissimo da sole!

Avatar utente
silvia75
Messaggi: 95
Iscritto il: mer ott 12, 2005 4:19 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda silvia75 » mer ott 19, 2005 2:23 pm

Citazione:
Messaggio inserito da valbo

silvia.... secondo me ti metti troppi problemi.. lasciale andare in letargo quando vogliono... andrà benissimo... per fortuna si regolano benissimo da sole!


grazie valbo....:X
il problema che non avendole mai avute non so come comportarmi le 2 piu grandi si stanno facendo il buco nel recinto fuori ma la terra è un po dura e quindi ho optato per fare uno scatolone di terra e pagia e metterle in garage che c'è comunque freddo come fuori xche è aperto solo che non si bagna quando piove seno potrei vangare un po la terra in modo che risulta piu morbida loro fanno il suo corso naturale sotto terra....tu cosa mi consigli?
e le due piccole le ho in casa e sino a ieri hanno mangiato solo che oggi hanno una sonno bestiale xche piove e in casa c'è piu buio....e per loro avevo pensato di "spurgarle "un po ho letto che il mangiare fermo nella pancia puo dare grossi problemi e poi di fare anche x loro una scatolina di terra e paglia e pia piano spostarle sempre piu al freddo pero non ne sono convinta anche se le vedo informa non so se far fare a loro il letargo come quelle di 1 anno e 2 anni.....

Avatar utente
valbo
Messaggi: 1106
Iscritto il: gio giu 30, 2005 10:30 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda valbo » mer ott 19, 2005 2:35 pm

le grandi io le lascerei fuori, muovi un pò la terra, aggiungendo al limite un pò di terriccio da fiori per renderla più morbida, costruisci un riparo semplice semplice con mattoni e una lastra sopra in modo che non ci piova dentro, e riempi tutto con foglie ... se la caveranno benissimo. per le piccole è forse più complicato e se non pensi di farle svernare all'aperto (anche se su questo forum ci sono tanti pareri diversi), e non disponi di un terrario,potresti fargli fare un letargo ridotto in garage... in una casstetta con paglia o foglie secche. leggi questo: su allevamento terrestri il topic "Baby tarte, letargo sì, letargo no?".. è molto interessante

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mer ott 19, 2005 7:47 pm

Citazione:
Messaggio inserito da silvia75


Citazione:
Messaggio inserito da Fede

Le tartarughe quando sentono che è il momento di andare in letargo smettono di mangiare da sole quindi continua a dare loro qualcosa tutti i giorni...ovvio che le devi tenere in un ambiete adatto e che sia idoneo a farle fare il letargo, se è quello che hai deciso di fare per tutte le tue tartarughe. Io ti consiglierei comunque di non far fare il letargo alle baby...dalla foto sembrano sane ma è comunque un rischio...anche se ho il sentore che tu voglia mandarle in letargo tutte per non averle in mezzo!! Spero di sbagliarmi! Allestire un piccolo terraio non è poi un così grosso disturbo anche perchè tu hai solo due baby...bastano le cose essenziali, può andare bene anche un vecchio cassetto di un comò (basta che abbia i bordi abbastanza alti),una ciotolina bassa con dell'acqua, qualcosa in cui possano andare a fare la nanna e, cosa fondamentale, una bella lampada UVB e UVA. Ma come hanno fatto a nascere quelle due baby??? Le tue tarta non mi sembrano abbastanza grandi da poter deporre uova....


allora intanto piacere di conoscerti e adesso scusa se mi scaldo un po........primo....chiedo consigli a voi perchè io è da 1 anno che mi hanno regalato la piu grande e insieme a lei mi hanno regalato un uovo dov'è nata la bellissima creatura che è con lei nella foto e da altre uova sempre regalate da questa mia amica quest'agosto sono nate le altre 2 .
non chiedo consigli a lei perche è una signora un po anziana e le tira su ,le piccole, sbagliando come ho fatto io l'anno scorso ....cioè non facendo fare loro il letargo e non sapendo che per loro puo essere mortale .....anzi pensando di fare a loro del bene .per curiosita mi sono iscritta qui e per fortuna sono venuta a sapere di quanto sto facendo del male a essere troppo apprensiva.quindi ora ti chiedo scusa ma non so se hai visto le foto del mio foto almbum e non so se hai visto quante bestioline ho con me e mi innervosisce solo il pensiero che unoa che non mi conosce mi dica che me le voglio togliere dai piedi .........

mi dispiace se tu hai interpretato male le mie parole,purtroppo capita spesso quando le cose si devono scrivere piuttosto che dire. Non ho visto il tuo album e i tuoi animali ma provvedo subito a farlo! Chiedo scusa se ti sei irritata ma ripeto che non volevo offendere nessuno!!!!ciao ciao

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mer ott 19, 2005 9:04 pm

Ho visto il tuo affollatissimo album...COMPLIMENTI!!! Oltre agli animaletti dolcissimi e simpaticissimi hai delle meravigliose piante!!! Brava!:D;)

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » mer ott 19, 2005 10:42 pm

X Danilo
alle prime gelate notturne, riempio tutti i rifugi, pieni di paglia fin che ce ne sta.
In questo modo non sentiranno più le brevi variazioni di temperatura e usciranno dal letargo un pò più tardi, ma sicure.

Avatar utente
silvia75
Messaggi: 95
Iscritto il: mer ott 12, 2005 4:19 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda silvia75 » gio ott 20, 2005 2:55 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Fede

Ho visto il tuo affollatissimo album...COMPLIMENTI!!! Oltre agli animaletti dolcissimi e simpaticissimi hai delle meravigliose piante!!! Brava!:D;)


hai proprio ragione........
ora sono io a chiederti scusa e ti ringrazio tanto....;):)

Avatar utente
Ifix
Messaggi: 96
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:11 pm

Messaggioda Ifix » gio ott 20, 2005 8:19 pm

Citazione:
Messaggio inserito da valbo

le grandi io le lascerei fuori, muovi un pò la terra, aggiungendo al limite un pò di terriccio da fiori per renderla più morbida, costruisci un riparo semplice semplice con mattoni e una lastra sopra in modo che non ci piova dentro, e riempi tutto con foglie ... se la caveranno benissimo.


Io ho sempre fatto così, e non ho mai avuto problemi, l'anno scorso una tartaruga non è entrata nella cuccia che avevo predisposto e si è interrata sotto un cespuglio solo per qualche centimetro perchè la terra era dura, lasciando la parte superiore del carapace esposta alle intemperie. E' rimasta sotto con la neve e con temperature che hanno raggiunto -8° e a primavera è saltata fuori come se nulla fosse.
Se accetti un consiglio rilassati, leggi i consigli che ti vengono dati senza esagerare con i patemi perchè in realtà un grado in più o in meno di temperatura o un giorno in più o in meno di digiuno non uccideranno proprio nessuno.
Hanno superato lo scorso inverno, faranno lo stesso anche quest'anno, a maggior ragione ora che ne sai ogni giorno di più.
Baci Baci.

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » gio ott 20, 2005 11:45 pm

Io ho sempre fatto così, e non ho mai avuto problemi, l'anno scorso una tartaruga non è entrata nella cuccia che avevo predisposto e si è interrata sotto un cespuglio solo per qualche centimetro perchè la terra era dura, lasciando la parte superiore del carapace esposta alle intemperie. E' rimasta sotto con la neve e con temperature che hanno raggiunto -8° e a primavera è saltata fuori come se nulla fosse.
Se accetti un consiglio rilassati, leggi i consigli che ti vengono dati senza esagerare con i patemi perchè in realtà un grado in più o in meno di temperatura o un giorno in più o in meno di digiuno non uccideranno proprio nessuno.
Hanno superato lo scorso inverno, faranno lo stesso anche quest'anno, a maggior ragione ora che ne sai ogni giorno di più.
Baci Baci.
[/quote]
Saggio consiglio! Hai ragione...non c'è motivo di agitarsi! Noi sottovalutiamo spesso la capacità di adattamento delle nostre tartarughe!!! Ovviamente non si devono trascurare e bisogna fare il possibile per accudirle (prima cosa informarsi!!!):D

Avatar utente
silvia75
Messaggi: 95
Iscritto il: mer ott 12, 2005 4:19 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda silvia75 » ven ott 21, 2005 3:05 pm

x ifix
hai ragione ....forse è proprio cosi ....ma è il 1 letargo ufficiale fuori casa:p ma vedo che l'istinto delle mie bestiole è stato fantastico ......ieri ho mosso un po la terra poi ho preso 2 mattoni e una mattonella grande x tetto e prima di mettere la mattonella di cotto ho riempito con tanta paglia e poi ho messo li davanti le tarte tutte assonnate e loro pian piano si sono incamminate verso la paglia e hanno cominciato a ravanare......ahahahahahaha....troppo bello vedere che le piaceva.......ora aspetto che si riaddormentino e poi metto ancora un po paglia e penso che staranno benissimo.......
grazie ancora a tutti è bello sapere che in un momento che non sai c'è sempre qualcuno che ne sa piu di te!!!!!:D:D:D

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » ven ott 21, 2005 3:12 pm

Ti allego qualche foto delle mie piante e dei miei animaletti giusto perchè ho notato molte somiglianze con le tue foto!!!:D

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti