Secondo voi di che specie si tratta?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » dom mag 27, 2007 10:39 am

C'è qualche esperto di horsfieldii che può confermare che quella colorazione del piastrone è tipica? Così non vi assillo più con questa discussione e risolviamo il problema:D. Non metterò più in dubbio (sul forum) l'impossibilità dell'ibrido hermanniXgraeca, perchè vedo che l'argomento non interessa più di tanto, quindi tranquilli;).

mamoz
Messaggi: 531
Iscritto il: mer nov 22, 2006 12:13 pm
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda mamoz » dom mag 27, 2007 11:14 am

Citazione:
Messaggio inserito da EDG

C'è qualche esperto di horsfieldii che può confermare che quella colorazione del piastrone è tipica? Così non vi assillo più con questa discussione e risolviamo il problema:D. Non metterò più in dubbio (sul forum) l'impossibilità dell'ibrido hermanniXgraeca, perchè vedo che l'argomento non interessa più di tanto, quindi tranquilli;).



ciao,
guarda qua:
http://it.wikipedia.org/wiki/Testudo_horsfieldii
è una splendida scheda sulla horsfieldii, forse la più completa in italiano mai realizzata prima.
ciao:)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom mag 27, 2007 11:20 am

BUM!

mamoz
Messaggi: 531
Iscritto il: mer nov 22, 2006 12:13 pm
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda mamoz » dom mag 27, 2007 11:31 am

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

BUM!



:):):):)

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » lun mag 28, 2007 12:13 am

Citazione:
Messaggio inserito da EDG

Non metterò più in dubbio (sul forum) l'impossibilità dell'ibrido hermanniXgraeca, perchè vedo che l'argomento non interessa più di tanto, quindi tranquilli;).



in effetti ho notato che quando si parla di ibridi tra hermanni per graeca tutti fanno di tutto per dimostrare che non è possibile, e non fanno nemmeno il minimo sforzo per capire se è possibile...


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti