hanno gia deposto le vostre testudo?sondaggio

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
mariella
Messaggi: 95
Iscritto il: lun mag 29, 2006 2:31 pm

Messaggioda mariella » gio mag 24, 2007 2:33 pm

Le mie ancora niente! Ma sono l'unica?!!:(

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio mag 24, 2007 3:00 pm

Oggi Seconda deposizione della Hh che aveva deposto il giorno 8/5 (5 uova), dopo 16 giorni 8 uova!

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » gio mag 24, 2007 3:03 pm

Ciao Mariella non sei sola, ci sono sempre anche io:(

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » ven mag 25, 2007 12:44 pm

24/05 THH prima deposizione 3 ovetti!

Avatar utente
gianfranco
Messaggi: 193
Iscritto il: ven set 08, 2006 9:18 pm
Località: Veneto

Messaggioda gianfranco » sab mag 26, 2007 12:38 pm

24-05 ...prima deposizione di cuora flavomarginata uova 3 tempo impiegato 3 ore circa ... ha iniziato alle ore 20,00
25-05....prima deposizione di terrapene triunguis uova 4.tempo impiegato 4 ore ... ha iniziato alle ore 22,00.(:0 che sonno ... ciao ciao

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » sab mag 26, 2007 12:47 pm

quest'anno poche uova anche a me!
sembra che abbiano poca voglia di farle.
per ora solo 3 uova! davvero strano!
eppure ovviamente hanno terriccio misto a sabbia di fiume, sole, cibo, ossi di seppia come integrazione di calcio...
non capisco.. qualcosa non quadra!

Avatar utente
tartafly
Messaggi: 801
Iscritto il: ven mag 12, 2006 11:02 am
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda tartafly » sab mag 26, 2007 2:11 pm

24/5 (4 uova):
seconda deposizione della tarta che mi aveva deposto 5 uova il 6/5

Siamo in anticipo di più di 20 giorni rispetto allo scorso anno...magari è capace di farmi una terza deposizione:D

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » sab mag 26, 2007 11:06 pm

Citazione:
Messaggio inserito da tartafly

24/5 (4 uova):
seconda deposizione della tarta che mi aveva deposto 5 uova il 6/5

Siamo in anticipo di più di 20 giorni rispetto allo scorso anno...magari è capace di farmi una terza deposizione:D



Secondo me ha tutto il tempo per fare la terza ... io aspetto la seconda a breve, Betty moooooooolto nervosa ;)!
Ciao

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » dom mag 27, 2007 8:00 am

Levatemi una curiosità quand'è che finiscono di deporre? Cioè la terza o quarta deposizione fino a che data massima puo' arrivare?

Avatar utente
gianfranco
Messaggi: 193
Iscritto il: ven set 08, 2006 9:18 pm
Località: Veneto

Messaggioda gianfranco » dom mag 27, 2007 10:48 am

per AndreaG ... personalmente mi sono capitate delle deposizioni di greca e marginata anche a metà settembre .... ma pero erano partite a deporre molto in ritardo quindi era la terza deposizione .... mi sa che quest'anno veramente arriviamo a quatro deposizioni per animali di grossa taglia...
ciao ciao

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom mag 27, 2007 10:50 am

Citazione:
Messaggio inserito da AndreaG

Levatemi una curiosità quand'è che finiscono di deporre? Cioè la terza o quarta deposizione fino a che data massima puo' arrivare?


Bella domanda ... penso che giugno sia il limite massimo per chi abita al nord, due anni fa ho avuto la terza deposizione il 24 giugno, l'anno scorso c'è stata la seconda il 16 giugno e poi più. Con gli anticipi di quest'anno direi che entro giugno ci potrebbe scappare pure la quarta (se non ho valutato male la seconda è in arrivo giusto oggi :D).
Ciao

Avatar utente
ottilia04
Messaggi: 589
Iscritto il: mer ago 09, 2006 1:46 pm
Località: Marche

Messaggioda ottilia04 » dom mag 27, 2007 1:39 pm

La mia ha fatto l'ultima deposizione il 22 luglio lo scorso anno

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » mar mag 29, 2007 1:15 am

Le mie vanno avanti fino a verso la metà di Luglio. La marginatona l'anno scorso ha fatto 5 deposizioni. Il mio Vet. sostiene che possono andare avanti a deporre fino a quando il caldo caldo non si stabilizza, finché periodi di caldo si alternano a periodi più freschi, perché gli ormoni continuano a restare in circolo.

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » mar mag 29, 2007 3:59 pm

Citazione:
Messaggio inserito da sancar48

Le mie vanno avanti fino a verso la metà di Luglio. La marginatona l'anno scorso ha fatto 5 deposizioni. Il mio Vet. sostiene che possono andare avanti a deporre fino a quando il caldo caldo non si stabilizza, finché periodi di caldo si alternano a periodi più freschi, perché gli ormoni continuano a restare in circolo.


In realtà è più la durata del giorno rispetto alla notte ad influenzare l'ovulazione (anche se la temperatura, per un rettile ,è sempre determinante).
Ciò è talmente valido nel caso dei rettili che, in alcuni gruppi, come i rincocefali (dei lucertoloni),si è sviluppato una sorta di terzo occhio abbozzato, al centro del cranio, che ha proprio lo scopo di captare gli stimoli luminosi (che sono alla base dei ritmi circadiani)per trasmetterli piu direttamente al sistema nervoso centrale andando ad influenzare l'attività dell'ipofisi e quindi dei meccanismi riproduttivi.
Nei mammiferi, questa srtuttura simile ad un vero e proprio occhio, ha ivece una funzione neurosecretoria (connessa sempre alla riproduzione), ed è parte integrante del sitema nervoso centrale.

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » mar mag 29, 2007 6:29 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Ale

Citazione:
Messaggio inserito da sancar48

Le mie vanno avanti fino a verso la metà di Luglio. La marginatona l'anno scorso ha fatto 5 deposizioni. Il mio Vet. sostiene che possono andare avanti a deporre fino a quando il caldo caldo non si stabilizza, finché periodi di caldo si alternano a periodi più freschi, perché gli ormoni continuano a restare in circolo.


In realtà è più la durata del giorno rispetto alla notte ad influenzare l'ovulazione (anche se la temperatura, per un rettile ,è sempre determinante).
Ciò è talmente valido nel caso dei rettili che, in alcuni gruppi, come i rincocefali (dei lucertoloni),si è sviluppato una sorta di terzo occhio abbozzato, al centro del cranio, che ha proprio lo scopo di captare gli stimoli luminosi (che sono alla base dei ritmi circadiani)per trasmetterli piu direttamente al sistema nervoso centrale andando ad influenzare l'attività dell'ipofisi e quindi dei meccanismi riproduttivi.
Nei mammiferi, questa srtuttura simile ad un vero e proprio occhio, ha ivece una funzione neurosecretoria (connessa sempre alla riproduzione), ed è parte integrante del sitema nervoso centrale.


Interessante, ma allora perché questa variabilità nelle deposizioni? Anticipi e ritardi fanno pensare che la temperatura ( anche invernale) abbia avuto una certa influenza sulla produzione ormonale.
Le differenze di date fra inizio e fine delle deposizione che registrano i vari utenti , alcune che proseguono fino a settembre, altre che si fermano poco o molto prima, come si giustificano in un paese come l'Italia dove la durata giorno notte è pressoché uguale da nord a sud?


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti