
il peso normale x tarte nate alla fine di agosto?io le vedo belle vispe.....e se le mettessi con le altre dentro a una cassetta con terra e foglie sopra.......e poi in garage aperto o sotto il portico...?e poi l'umidita ho visto che è importante....
Citazione:
cos'è il carbonato di calcio?come ce lo do?io ho provato mettere l'osso di seppia ma non gli fanno niente come funziona?grassie
Citazione:
Messaggio inserito da silvia75
infatti non volevo lasciarle li sotto la tegola quello è solo x l'estate.....ma la cassetta la riempio di paglia e fieno e basta niente terra?e poi la tarta piu grandicella intendi quella di destra o sinistra?comunque le ho allevate alla stessa maniera non so....
Citazione:
Messaggio inserito da tartarock
La formula chimica è CaCO3.
Per poter essere utilizzato nei processi biologici ha bisogno della vitamina D3, vitamina che a sua volta ha bisogno dei raggi UVB per essere sintetizzata.
Il carbonato di calcio, oltre che nei vegetali come il tarassaco, viene assunto dalle tartarughe nell'ingestione di pietruzze carbonatiche e di chiocciole.
L'osso di seppia va bene ma in genere lo mangiano solo quando sa di pesce, le mie sdegnano quello per gli uccelli, venduto lindo e pinto e mangiano quello preso in pescheria solo finchè puzza di pesce, svanito l'odore lo rifiutano.
Un altro metodo è quello di spruzzare della polvere di carbonato di calcio sul cibo.
La polvere è in vendita pura in farmacia a costi elvati,
Io utilizzo delle pietre carbonatiche prese in montagna ma va bene anche del marmo di Carrara frantumato finemente.
Citazione:
cos'è il carbonato di calcio?come ce lo do?io ho provato mettere l'osso di seppia ma non gli fanno niente come funziona?grassie
Citazione:
Messaggio inserito da tartarock
La formula chimica è CaCO3.
Per poter essere utilizzato nei processi biologici ha bisogno della vitamina D3, vitamina che a sua volta ha bisogno dei raggi UVB per essere sintetizzata.
Il carbonato di calcio, oltre che nei vegetali come il tarassaco, viene assunto dalle tartarughe nell'ingestione di pietruzze carbonatiche e di chiocciole.
L'osso di seppia va bene ma in genere lo mangiano solo quando sa di pesce, le mie sdegnano quello per gli uccelli, venduto lindo e pinto e mangiano quello preso in pescheria solo finchè puzza di pesce, svanito l'odore lo rifiutano.
Un altro metodo è quello di spruzzare della polvere di carbonato di calcio sul cibo.
La polvere è in vendita pura in farmacia a costi elvati,
Io utilizzo delle pietre carbonatiche prese in montagna ma va bene anche del marmo di Carrara frantumato finemente.
Citazione:
cos'è il carbonato di calcio?come ce lo do?io ho provato mettere l'osso di seppia ma non gli fanno niente come funziona?grassie
Citazione:
Messaggio inserito da tartarock
Avevo dimenticato la fonte più facilmente reperibile ed ovvia di carbonato di calcio:
le uova.[:236]
Conviene tenere da parte i gusci di quelle di gallina, sopratutto quelle fatte sode così da essere certi che siano sterili.
Vanno fatte essiccare e poi tritate e pestate, infine spolverate sulle verdure che diamo alle tartarughe.
Citazione:
Messaggio inserito da tartarock
La formula chimica è CaCO3.
Per poter essere utilizzato nei processi biologici ha bisogno della vitamina D3, vitamina che a sua volta ha bisogno dei raggi UVB per essere sintetizzata.
Il carbonato di calcio, oltre che nei vegetali come il tarassaco, viene assunto dalle tartarughe nell'ingestione di pietruzze carbonatiche e di chiocciole.
L'osso di seppia va bene ma in genere lo mangiano solo quando sa di pesce, le mie sdegnano quello per gli uccelli, venduto lindo e pinto e mangiano quello preso in pescheria solo finchè puzza di pesce, svanito l'odore lo rifiutano.
Un altro metodo è quello di spruzzare della polvere di carbonato di calcio sul cibo.
La polvere è in vendita pura in farmacia a costi elvati,
Io utilizzo delle pietre carbonatiche prese in montagna ma va bene anche del marmo di Carrara frantumato finemente.
Citazione:
cos'è il carbonato di calcio?come ce lo do?io ho provato mettere l'osso di seppia ma non gli fanno niente come funziona?grassie
Citazione:
Messaggio inserito da loana
io il carbonato di calcio (e credo sia lo stesso per le uova) lo spolverizzo una volta a settimana sulle foglie che do alle tarta, tipo sale per condire hehe
Citazione:
Messaggio inserito da simon@Citazione:
Messaggio inserito da loana
io il carbonato di calcio (e credo sia lo stesso per le uova) lo spolverizzo una volta a settimana sulle foglie che do alle tarta, tipo sale per condire hehe
Io di carbonato di calcio(comprato in farmacia) ne ho un recipiente pieno, dopo aver provato un paio di volte anni fa a spargerlo sul cibo ed aver visto che non mangiavano più l'ho lasciato lì.
Metto un pezzetto di osso di seppia, se lo mangiano bene, sennò facciano loro![]()
Tanto mangiano un sacco di tarassaco!
ciauz![]()
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti