Deposizione

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » mer mag 02, 2007 2:18 pm

E' un incubatrice vera e propria,la marca non me la ricorda, è di una ditta di como..Il modello dovrebbe essere MG-25..Non è di quelle a bagnomaria..

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » lun mag 07, 2007 1:02 pm

Nessuno sa rispondermi?

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » lun mag 07, 2007 1:14 pm

Aggiungi una vaschetta larga e bassa con dell' acqua e dosala a gradi per raggiungere la 5 che desideri

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » lun mag 07, 2007 3:54 pm

Non ho capito cosa intendi..

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » mar mag 08, 2007 1:55 pm

Citazione:
Non ho capito cosa intendi..

semplicemente che l' umidità è prodotta dall' acqua che si scalda, quindi poca umidità = poca acqua; se tu aumenti l' acqua di riflesso aumenta anche l' umidità.
Se posso darti un paio di consigli:
l' umidità è meglio sia un filo scarsa piuttosto che abbondante, cura sopratutto che le uova non si inzuppino,
come substrato utilizza terriccio non fertilizzato (asciutto tolto dal sacco senza nessun accorgimento và benissimo)
appoggia le uova interrandole il meno possibile, quel tanto che basta per renderle stabili

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » mar mag 08, 2007 5:51 pm

Ma una percentuale del 50 % va bene?

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » lun mag 21, 2007 10:30 am

scusa il ritardo, secondo mè và bene

Avatar utente
ottilia04
Messaggi: 589
Iscritto il: mer ago 09, 2006 1:46 pm
Località: Marche

Messaggioda ottilia04 » lun mag 21, 2007 11:28 am

Ho la tua stessa incubatrice ed io ho aggiunto una vaschetta d'acqua a fianco a quella delle uova e cosi' ho raggiunto un'umidita' del 75%.

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » lun mag 21, 2007 1:10 pm

Ok, grazie mille, più tardi faccio la stessa cosa..:)

JokerInThePack
Messaggi: 88
Iscritto il: lun ago 22, 2005 3:30 pm

Messaggioda JokerInThePack » lun mag 21, 2007 1:33 pm

io invece ho una incubatrice del tipo 'bagnomaria';) e ho notato che sulle pareti c'è un bel po' di condensa... ci sarà troppa umidità?
Inoltre, vorrei sapere un'altra cosa, ovvero se le uova devono stare completamente al buio nell'incubatrice oppure se il fatto che filtri un po' di luce dai buchi per l'areazione non dia problemi.

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » ven mag 25, 2007 3:15 pm

Ragazzi mi ha deposto!!!:DIeri pomeriggio avevo notato che c'era un buco sulla montagnetta,ho guardato ma non c'era niente..Oggi torno a casa da scuola e mia nonna ha detto che aveva fatto le uova, ho guardato e c'erano 2 bei ovetti!!! Ora sono già in incubatrice..


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti