hanno gia deposto le vostre testudo?sondaggio

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » mer mag 16, 2007 9:54 pm

In Africa no, ma quasi. E' stato un letargo breve e le mie hanno cominciato a deporre con 15 gg di anticipo rispetto agli anni precedenti. Alcuni es: la th n6 ha deposto il 24/05 nel 2005, il 17/05 nel 2006 e il 06/05 nel 2007. La th n1 ha deposto il 21/05/05, il 17/05/06 e il 02/05/07. La grecona il 21/05/05, il 18/05/06 e il 03/05/07. Così per le altre ad eccezione di tre, le più giovani , che gli altri anni hanno deposto la 1° volta fra il 28 e il 30 05 e per adesso non danno segno di voler deporre. Anche le statistiche di A Cupalatta quest'anno potrebbero subire delle modifiche. Le mie sono fatte su 15 femmine delle tre specie ( poche per una statistica ) negli ultimi 3 anni.

Avatar utente
gianfranco
Messaggi: 193
Iscritto il: ven set 08, 2006 9:18 pm
Località: Veneto

Messaggioda gianfranco » gio mag 17, 2007 6:22 pm

tranquilli ragazzi vedrete che sarete premiati anche voi ...la pazienza è la virtù dei forti .....
ciao Gian Venezia

Damiano
Messaggi: 92
Iscritto il: dom set 03, 2006 2:59 pm

Messaggioda Damiano » ven mag 18, 2007 10:31 am

La mia ha depositato oggi :)

8 bei ovetti - strano l'anno scorso ne faceva qualcuno in più. Speriamo in bene.

è vero che dopo 15 giorni si può già capire se l'uovo è fecondato dal colore del guscio (che in teoria
diverrebbe un po' più scuro) ?

Avatar utente
Ivana To
Messaggi: 718
Iscritto il: dom giu 19, 2005 10:01 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Ivana To » ven mag 18, 2007 11:03 am

Io dal colore del guscio non capisco, uso però una piccola torcia elettrica: se sono fecondate dopo circa 15 gg. si vede embrione (sembra un piccolo fagiolino) di colore rossastro.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven mag 18, 2007 11:12 am

Pinarella (Hh)ha fatto i primi 3 ovetti della sua vita proprio ieri, piccolina....il primo era davvero bislungo..stranissimo

Avatar utente
ottilia04
Messaggi: 589
Iscritto il: mer ago 09, 2006 1:46 pm
Località: Marche

Messaggioda ottilia04 » ven mag 18, 2007 11:37 am

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Pinarella (Hh)ha fatto i primi 3 ovetti della sua vita proprio ieri, piccolina....il primo era davvero bislungo..stranissimo


... che strano nome..
quanti anni ha? auguri alla neosignorina

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven mag 18, 2007 2:13 pm

Il nome è in onore ad una località in Romagna, ma la chiamiamo Pina.
Ha 8 anni

Avatar utente
maremare
Messaggi: 191
Iscritto il: lun mar 05, 2007 6:27 pm
Località: Lombardia

Messaggioda maremare » ven mag 18, 2007 2:19 pm

due delle mie hh hanno deposto quest'anno 12 uova (per ora) e altre 2 si sn appena accoppiate.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven mag 18, 2007 7:14 pm

E oggi, Polissena Hh, ha deposto per la seconda volta (la prima il 26 aprile), altri 3 ovetti^

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » ven mag 18, 2007 7:16 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

E oggi, Polissena Hh, ha deposto per la seconda volta (la prima il 26 aprile), altri 3 ovetti^


E brava Polissena ... 22 giorni esatti dopo la prima deposizione. Mi sa che comincerò a contare i giorni anch'io ;)!
Ciao

Avatar utente
freddie
Messaggi: 60
Iscritto il: lun ago 22, 2005 8:29 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda freddie » ven mag 18, 2007 7:50 pm

oggi alle ore 12:30 circa una delle mie HB ha deposto 5 ovetti ( singolarmente alla prima buca fatta ha deposto ):):):)

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » ven mag 18, 2007 9:20 pm

La Marginata più grande ha scavato una bella buca, c'è stata sopra un po' e l'ha ricoperta. Quando sono andata a prelevare le uova non c'era niente.Sarebbe stata la sua II° covata. E' mai capitato a nessuno una gravidanza isterica in una tartaruga? Le altre si sono fermate. Quelle che non hanno deposto non accennano a deporre e quelle che hanno deposto i primi di maggio sono ferme e sornione come se fosse Agosto. Il terreno è secco, non ha piovuto e fa freschino, max 25 min 14

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » sab mag 19, 2007 12:46 pm

al momento la situazione è questa,non è un lavoro scentifico perchè si dovrebbero valutare la percentuale degli utenti del nord,centro e sud e quante tartarughe ci sono una zona rispetto all'altra
ps non fate i pignoli sulla disposizione dei puntini, ho fatto ad occhio;)

Immagine:
Immagine
26,25 KB

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » sab mag 19, 2007 1:03 pm

beh, meraviglioso lavoro....anche se non perfettamente scientifico, a causa della mancanza di dati, hai comunque creato un immagine interessantissima e precisa di quanto rilevato finora...sempre puntuale e presico...e professionale. sei un grande!;);););)

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » sab mag 19, 2007 3:03 pm

Complimenti yuri, hai fatto davvero un gran bel lavoro!
man mano che le segnalazioni aumenteranno potrai anche perfezionarlo!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti