ciao sono nuova

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
bettymax
Messaggi: 3
Iscritto il: mer mag 16, 2007 9:57 am
Località: Puglia

ciao sono nuova

Messaggioda bettymax » mer mag 16, 2007 10:04 am

buongiorno a tutti, mi chiamo betty e sono di taranto. da pochi giorni ho preso una tarta hh femmina per il mio ralph maschio hh per sperare che si accoppino. ho saputo dai proprietari che la femmina in 5 anni ha deposto una sola volta le uova ma.. niente! c'è qualcuno che saprebbe dirmi il perchè e se questa'anno le farà? e poi, se succederà le uova posso lasciarle nel terreno? non credo di essere capace di realizzare una incubatrice... grazie

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » mer mag 16, 2007 10:12 am

Ciao Betty, le cause possono essere tante. Innanzitutto si era accoppiata? Le uova che ha fatto potevano anche essere feconde, però forse non erano state deposte in un luogo idoneo (può succedere soprattutto in recinti piccoli), oppure è intervenuto qualcosa che ha causato la morte degli embrioni.....chissà!

bettymax
Messaggi: 3
Iscritto il: mer mag 16, 2007 9:57 am
Località: Puglia

Messaggioda bettymax » mer mag 16, 2007 10:24 am

ciao Davide, grazie, ma non ho tutte queste informazioni purtroppo.
per quanto riguarda le uova posso lasciarle nel terreno?

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » mer mag 16, 2007 1:33 pm

Citazione:
Messaggio inserito da bettymax

ciao Davide, grazie, ma non ho tutte queste informazioni purtroppo.
per quanto riguarda le uova posso lasciarle nel terreno?


Certo che puoi lasciarle nel terreno, altrimenti in natura come nascerebbero, tuttavia le probabilità che si schiudano tutte è più bassa rispetto all'utilizzo dell'incubatrice!
Però puoi prendere qualche accorgimento, se individui il punto dove sono state deposte le uova puoi recintarlo con della rete e innaffiarlo negli ultimi 15g di incubazione che nel terreno variano da 90g a 120g!
Cmq se ora sta insieme ad un maschio e si accoppia di sicuro farà delle uova feconde!
ciao

bettymax
Messaggi: 3
Iscritto il: mer mag 16, 2007 9:57 am
Località: Puglia

Messaggioda bettymax » mer mag 16, 2007 3:49 pm

E'la prima volta che ho una coppia di tarta quindi sono agitatissima, e poi purtroppo con il lavoro ho davvero poco tempo per vedere l'evoluzione... speriamo bene!!!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti