2 nuove amiche

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » lun mag 14, 2007 4:45 pm

Per adesso puoi anche lasciarle li su quello di plastica da 50cm x 30. Devi sempre comprare un filtro che dovresti usare anceh adesso e tutto quello che ti dicevo prima per l'inverno. Dopo un'annetto circa vedrai che inizieranno a non stare più, per cui devi trovare n posto puù adatto a loro. Di media vivono sui 30anni o forse più quindi come dice errici fatti un progettino per il futuro. Comunque le vedrai raddoppiare nel giro di 6 mesi visto che hai iniziato a nutrirle bene. Per cui tra un'annetto devi cambiare la loro casa.

Avatar utente
ila
Messaggi: 45
Iscritto il: lun mag 14, 2007 2:44 pm
Località: Puglia

Messaggioda ila » lun mag 14, 2007 4:50 pm

novità: rucola ha appena assaggiato la sua prima insalata! ho scatato delle foto, ma come faccio a mostrarle?

Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » lun mag 14, 2007 4:52 pm

e brava rucola!:) devi postarle sull'apposita sezione foto tarta acquatiche, inziando una discussione come hai fatto con questa e poi in fondo c'è allega foto, mi raccomando le foto devono essere poco pesanti.

Avatar utente
ila
Messaggi: 45
Iscritto il: lun mag 14, 2007 2:44 pm
Località: Puglia

Messaggioda ila » lun mag 14, 2007 5:05 pm

le foto le ho fatte col cel, ma sono cmq troppo grandi.. vabbè! cmq se sono riuscita a far vivere bene in un appartamento 7 canarini (che mi hanno ringraziato facendo 4 pulcini, gli stanno crescendo le piume!8)) e 2 cani, penso che riuscirò a gestire anche quelle altre 2!:D a parte che mi dispiacerebbe vederle stare male, ma poi la prendo come una scommessa!;)

Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » lun mag 14, 2007 5:19 pm

Ma vedrai che tutto andrà bene se segui i consigli e se hai dei dubbi non essere timida: esponili:D

yuribrunetti
Messaggi: 227
Iscritto il: gio gen 04, 2007 1:52 pm
Località: Lombardia

Messaggioda yuribrunetti » lun mag 14, 2007 5:29 pm

un consiglio, per il filtro (ti consiglio esterno) e per altri oggetti tipo lampade riscaldatori ecc ecc cerca su ebay ne trovi di molto potenti e di marca a basso prezzo!!!

Avatar utente
ila
Messaggi: 45
Iscritto il: lun mag 14, 2007 2:44 pm
Località: Puglia

Messaggioda ila » lun mag 14, 2007 6:01 pm

grazie a tutti!:)

Avatar utente
ila
Messaggi: 45
Iscritto il: lun mag 14, 2007 2:44 pm
Località: Puglia

Re: 2 nuove amiche

Messaggioda ila » mar ott 12, 2010 4:28 pm

salve.. sono passati più di 3 anni da quando ho iniziato questa discussione, e rucola e prezzemolo, grazie ad i vostri consigli : Thanks : , sono cresciuti e sono diventati 2 vispi "tartarughini" il cui carapace ha raggiunto i 22 e 18 cm di lunghezza.. (appena riesco a ricordare dove ho conservato la fotocamera magari posto delle foto). fino ad ora non sono mai andati in letargo, ma..
1. i possono mandare in letargo in casa (nell'acquaterrario con il sasso, senza sabbia o fango)?
2. a 4 anni sono abbastanza adulti per poterci andare?
3. per la loro salute è meglio andare in letargo o restare cvegli?
4. ultima domanda ma non meno importante, se non li posso far andare in letargo, come posso impedirgli di rompere tutti i termoregolatori che gli metto....?!!! (staccano sempre le ventose, il termoregolatore va a galla e si rompe, il che è pericoloso anche per loro!) : Mad :

Avatar utente
ila
Messaggi: 45
Iscritto il: lun mag 14, 2007 2:44 pm
Località: Puglia

Re: 2 nuove amiche

Messaggioda ila » mar ott 12, 2010 4:37 pm

scusate le domande, ho appena letto i suggerimenti dati a Filly..
cmq appena posso le foto le foto le posto lostesso!!!

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: 2 nuove amiche

Messaggioda Filly » mar ott 12, 2010 4:56 pm

Ci fa molto piacere che siano cresciute bene!
Ora il letargo possono farlo tranquillamente a temperature inferiori ai 10°! : Wink :


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti