Uomini e Topi: !!!immagini crude

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » gio mag 10, 2007 7:10 pm

capperi che brutta storia mi spiace tanto

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » gio mag 10, 2007 7:13 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Hannibal

L'altra sera parlando con un signore mi dice che tempo fa ne aveva due di tartarughe, tutte e due morte per causa dei topi.
Le tartarughe mi ha detto che sono state mangiate mentre erano in letargo.

E' possibile che non escano a difendersi in qualche modo???:(
Si rintanano nella corazza e basta???

Mi hai dato un bel pensiero adesso, dato che prenderò una Hermanni baby (non solo per adesso che è piccola, ma anche quando sarà grande come le tue!).

Mi spaice molto, non lo credevo possibile!!!



gli è impossibile difendersi dai ratti a meno che sian azzannatrici fameliche ma dubito che riescan pure loro a scamparla se son in letargo

davide35
Messaggi: 55
Iscritto il: mar apr 17, 2007 12:40 pm

Messaggioda davide35 » gio mag 10, 2007 8:57 pm

fa veramente rabbia.che tristezza.:(:(

DIEGO-BG
Messaggi: 41
Iscritto il: mer giu 07, 2006 4:22 pm
Località: Lombardia

Messaggioda DIEGO-BG » gio mag 10, 2007 9:42 pm

i ratti son veramente delle brutte bestie sono intelligentissimi e arrivano dappertutto anche le reti fanno ben poco le rosicchiano in un attimo..dobbiamo solo sperare di non averci mai a che fare

Hannibal
Messaggi: 34
Iscritto il: mer mag 02, 2007 2:31 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Hannibal » ven mag 11, 2007 6:49 am

Quando terrò la tartaruga in giardino, metterò fuori dal suo recinto in rete quelle bande con la corrente che usano i pastori per contenere il bestiame o le greggi.

O mettono le ali i ratti tipo Red Bull o alla prima pizzicata di scossa se la danno a gambe! Meditate di mettere un sistema del genere.

Per il letargo allora meglio la cantina...

Avatar utente
Achab
Messaggi: 661
Iscritto il: mar giu 21, 2005 8:22 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Achab » mer mag 16, 2007 2:58 pm

Aggiornamento:

Ieri notte ho catturato ed eliminato i due ratti in questione.

Erano appunto una coppia di grandi dimensioni (23 cm esclusa la coda) e stavano banchettando dentro i bidoni della raccolta differenziata.

Ho avuto cosi' conferma delle ipotesi fatte.

non metto le foto perche' non sarebbero utili a nessuno.

Tengo da un po' le Baby e le Palustri sotto una rete metallica e continuero' a farlo ancora per un po' di tempo, come precauzione.

Mi spiace solo che con le bustine di veleno in giro ci ha rimesso la pelle una piccola Nutria.:(

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer mag 16, 2007 3:39 pm

Beh, purtroppo è il rischio che si corre quando si mettte il veleno in giro, ma trovo che sia l'unica soluzione, ormai io lo tengo fisso in giardino, nella scatola di sicurezza per salvaguardare cani, gatti, tarte, ecc.
Anche senza vedere la foto , immagino le BESTIE..conosco il genere.

Avatar utente
Achab
Messaggi: 661
Iscritto il: mar giu 21, 2005 8:22 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Achab » mer mag 16, 2007 4:25 pm

Ero abbastanza sicuro di aver collocato le bustine in un luogo inaccessibile (sotto una serie di coppi) a qualsiasi altro animale che non fosse un topo.

Ma questa Nutria era veramente piccola ed evidentemente si era allontanata troppo dal nido o forse era rimasta sola.
Il fatto che il veleno abbia un aroma di frutta ha fatto il resto.


Se ci fossero altre soluzioni sarei piu' contento.:(!

mirmettino
Messaggi: 192
Iscritto il: mar mag 08, 2007 5:22 pm
Località: Lazio

Messaggioda mirmettino » mer mag 16, 2007 4:56 pm

io se fossi stato in te avrei fatto denuncia a quelli che conducono stta raccolta perchè alla fine è colpa loro e per questo ci a rimesso una povera tartaruga

3rco
Messaggi: 228
Iscritto il: dom dic 03, 2006 12:18 pm
Località: Sicilia

Messaggioda 3rco » mer mag 16, 2007 7:35 pm

Achab, mi dispiace veramente tantissimo, per fortuna non l'ho ancora provato, ma immagino come ci si sente quando accadono queste cose.

Per manu76: Io nell'altra discussione non ho assolutamente difeso i topi e i ratti, ho detto solo che anche loro fanno parte della natura, e che sterminarli è assolutamente inutile, perchè ci saranno sempre e di certo se ne eliminiamo 2-3 non risolviamo certo la situazione. Inoltre, credo che mettendo il veleno vicino al recinto delle tarte peggiori solo la situazione, perchè in quel momento il topo viene attirato dal veleno, ma alla fine vedendo le tarte ovviamente gli viene voglia di mangiarsele...
Sarà perchè sono un animalista, e non ucciderei mai un animale se non per darlo in pasto ad esempio a una mia tarta, ma per me il modo migliore resta sempre e comunque la rete antitopo e basta!
Se vogliamo ammazzare i topi allora per favore non diciamo che siamo amanti della natura...

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » mer mag 16, 2007 10:33 pm

Esistono dei topicidi in granuli con distributori a prova di altri animali. Vanno messi con la bocca di erogazione contro un angolo. I topi/ratti ci arrivano perchè hanno le ossa molli, gli altri animali no. Non metteteli vicino ai recinti perchè attraggono i topi. Io uso anche trappole da ratti con esche non velenose, tipo carne secca, pane secco e croste di formaggio. Se ci rimangono altri animali posso liberarli. Ma non rinunciate a recinti ben protetti.
Achab, ti sono nel cuore. Io ne ho perse tante in una stagione per lo stesso motivo.
Uccidere per difesa è lecito. Se le tarte avessero zanne e artigli lo farebbero da sole, se fossero libere potrebbero nascondersi meglio.In alternativa dobbiamo provvedere noi.Se è lecito uccidere per nutrire lo è anche per difendere.

Avatar utente
Achab
Messaggi: 661
Iscritto il: mar giu 21, 2005 8:22 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Achab » gio mag 17, 2007 7:37 am

chiarisco in breve il mio pensiero:

Il mio obbiettivo non e' uccidere i topi , ma impedire che i miei animali vengano feriti o uccisi.

Questo non perche' i miei animali siano piu' belli, piu' buoni, o piu' carini e i topi siano brutti o schifosi.

Ma perche' quando IO HO SCELTO di occuparmi di loro mi sono assunto la responsabilita' di fornigli la migliore qualita' di vita che potevo.

Quindi devo fare io il lavoro sporco di interferire con quello che sarebbe il loro naturale percorso.

Le tartarughe muoiono, i topi muoiono, tutto naturale e logico...se fossero entrambi liberi.

Ma l'uomo interferisce con il loro habitat, e qualcuno tenta di bilanciare i danni fatti dai suoi simili.

Non e' una scelta libera, e' obbligata.

Odio mettere veleni, odio sparare, odio mettere trappole... ma non assumermi responsabilita' non mi si addice.

Chi mi conosce sa' che non compero tartarughe, ospito animali malati, abbandonati o inadatti ad essere liberati nell'ambiente.

Quindi a maggior ragione devo spostare il piatto della bilancia in favore degli animali che tengo con me.

...purtroppo perche' preferirei non interferire, ma sappiamo tutti che la cosa non e' sempre possiblile.

..e meno male che avevo detto "in breve"...:D:D:D:D:D

Avatar utente
PennyChamp
Messaggi: 567
Iscritto il: mer ott 18, 2006 3:38 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda PennyChamp » gio mag 17, 2007 8:09 am

Achab sono d'accordo con te e su quello che dici.
E' chiaro che tu non vada a caccia di topi per divertimento, ma purtroppo hai dovuto agire in questa maniera per salvaguardare le tue tartarughe, onde evitare altri eventuali spiacevoli episodi!

Povera nutria...:(

Avatar utente
silvia75
Messaggi: 95
Iscritto il: mer ott 12, 2005 4:19 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda silvia75 » gio giu 07, 2007 2:19 pm

:(

caspita.......mi dispiace davvero tantissimo
................

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » gio giu 07, 2007 8:53 pm

:( Sono avvilitissima... adesso capisco cosa è successo alla tartarughina di una mia amica... presentava buchi pressoché identici e noi a scervellarci per capire quale animale potesse essere stato... Porca miseria, adesso le invio una mail con il link al forum così legge anche lei ed adegua i recinti!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti