Pagina 1 di 2
					
				La vasca estiva finita.
				Inviato: gio lug 26, 2007 10:11 am
				da jcdenton
				Eccola qui, finalmente ve la mostro completa nella configurazione definitiva.
Immagine: 88,37 KB
 88,37 KB
Rete a maglie larghe per evitare gli attacchi dagli uccelli e altri inconvenienti spiacevoli.
Immagine: 75 KB
 75 KB
Questo è il filtro interno costruito con un contenitore in plastica.
Immagine: 96,62 KB
 96,62 KB
Le radici di pothos protette da una retina in plastica, purtroppo al primo inserimento non avevo considerato che il sole mi bruciasse le foglie ed ecco lo spiacevole risultato

 cioè un pothos bellissimo e rigoglioso ridotto ad un fusto spelacchiato; anche se ora dovrebbe riprendersi in fretta.
Immagine: 96,56 KB
 96,56 KB
E la zona emersa realizzata con un tronco e due rocce.
 
			
					
				
				Inviato: gio lug 26, 2007 10:14 am
				da fabio
				bella.....l'hai sul terrazzo???occhio al sole che la surriscaldi
			 
			
					
				
				Inviato: gio lug 26, 2007 10:22 am
				da jcdenton
				Si è sul terrazzo, ora che il pothos si è bruciato per aumentare l'ombra uso un ficus benjaminus che fa ombra nelle ore più calde. Poi sono in montagna e la temperatura dell'acqua non supera i 30°.
			 
			
					
				
				Inviato: gio lug 26, 2007 10:43 am
				da Flavio
				Scusami, ma che dimensioni ha sto coso ??
			 
			
					
				
				Inviato: gio lug 26, 2007 12:23 pm
				da Tommy
				io non avrei messo del pothos in una vaschetta del genere...
io in estate metto le mie tartaruhe in laghetti e vasche, le vasche misurano circa 100 x 50 e contengono sui 20 cm di acqua...per la zona emersa ho messo delle pietre (o anche tronchi come hai fatto tu vanno benissimo) e poi le ho riempite con piante acquatiche di vario tipo, alla fine quelle piu resistenti che hanno preso il sopravvento sulle altre sono stati i giaciti, che oltre a svolgere la funzione di ornamento per ricreare un habitat ideale, riparo per le tartrughe e fonte di cibo purificano moltissimo l acqua evitando di dover  inserire filtri...in questo modo l acqua rimane limpidissima e faccio rabbocchi di acqua ogni 3 4 giorni e mai cambi totali (nonostante non ci sia il filtro)...
fossi in te toglierei il pothos o cmq aggiungerei altre piante, inoltre sposterei la vasca perche i 30 gradi dell acqua mi sembrano eccessivi! infine per ridurre lo sviluppo delle alghe, sia filamentose che unicellulari in sospensione (presmo che il motivo principale per cui hai inserito il filtro sia questo) prenderei una vasca di plastica di colore nera, ti assicuro che il colore della vasca incide moltissimo su un eccessiva formazione di alghe!
			 
			
					
				
				Inviato: gio lug 26, 2007 2:32 pm
				da cyberlucky
				Ma una vasca di plastica nera esposta al sole non ti crea
problemi di surriscaldamento dell'acqua ancora maggiori?
			 
			
					
				
				Inviato: gio lug 26, 2007 3:51 pm
				da Achab
				La plastica Trasparente crea un effetto serra peggiore della plastica nera, ma 30 gradi non sono ancora eccessivi se esiste anche una zona d'ombra che qui non vedo.
Potresti coprire un angolo della vasca con una mattonella oppure con una tavoletta di legno, per avere almeno un angolo prennemente in ombra.
			 
			
					
				
				Inviato: ven lug 27, 2007 1:21 pm
				da jcdenton
				In realtà prima il pothos copriva metà zona emersa tenendo la temperatura di 3 o 4 gradi più bassa rispetto al resto, adesso metto d'avanti un ficus beniaminus che mantiene metà vasca al coperto.
			 
			
					
				
				Inviato: ven lug 27, 2007 1:25 pm
				da sombrero1259
				carinissima....finalmente la definitiva!!
			 
			
					
				
				Inviato: ven lug 27, 2007 2:14 pm
				da lady87
				e l'inventiva colpisce ancora 

 bravo johnny! dedalus e helios sguazzeranno felici 


 
			
					
				
				Inviato: lun lug 30, 2007 12:56 am
				da gargamella
				mbè .. io la vedo molto funzionale .. e abbastanza carina !
bel lavoretto Giò!!
cmq ... mi preoccupano i 30° gradi !!! sono tanti??
a me l'acqua fuori sotto al sole arriva a 34° gradi !!!
mi devo preoccupare?
			 
			
					
				
				Inviato: lun lug 30, 2007 1:00 am
				da guadan
				Citazione:
Messaggio inserito da gargamella
mbè .. io la vedo molto funzionale .. e abbastanza carina !
bel lavoretto Giò!!
cmq ... mi preoccupano i 30° gradi !!! sono tanti??
a me l'acqua fuori sotto al sole arriva a 34° gradi !!!
mi devo preoccupare?
io mi incomincerei a preocupare se pensassi che la temperatura media si aggiara intorno i 25-28°
 
			
					
				
				Inviato: lun lug 30, 2007 7:25 am
				da jcdenton
				.La temperatura media di giorno è più bassa di 30°, 30° li ho solo nelle ore di punta quando la temperatura dell'aria supera i 35°. La temperatura media dalle 8 di mattina alle 10 di sera è di circa 25° di notte resta stabile sui 20/22° sono temperatura nella norma anche del loro areale di provenienza. 
Comunque sto progettando una vasca sempre su questo stile, ma più grande per poter riinserire la zona emersa all'ombra che loro adorano invece di spostare continuamente quel povero ficus avanti e indietro.
Mi sa che con me la parola definitivo è solo un'illusione 

 
			
					
				
				Inviato: ven ago 03, 2007 9:00 am
				da jcdenton
				Volevo porvi una domanda:
Se metto un qualcosa di riflettente sui bord,i come potrebbe esser una lamiera incollata su del cartone in modo da isolarla dalla plastica o della carta stagnola, dite che potrebbe esser una buona idea per evitare il formarsi delle alghe e e evitare anche la vasca si scaldi troppo?
Ho migliorato l'ombreggiatura della vasca e la temperatura non supera i 25° in acqua(anche perché non fa caldissimo in questi giorni), poi ho la zona emersa all'ombra intorno ai 25° lo stesso e la zona emersa al sole attorno ai 34°, ma le alghe verdi ci sono lo stesso, anche se l'aspetto è più naturale, ma secondo mia madre non è bello da vedere sul terrazzo.
Ho messo anche altro pothos, ma non risolvo nulla.
			 
			
					
				
				Inviato: ven ago 03, 2007 10:20 am
				da Tommy
				le alghe all interno si formano lo stesso! la lamiera riflette ma si scalda veramente tanto, e probabilemnte scalderebbe l acqua! il mio consiglio è di usare una vasca nera e il problema si riduce notevolmente!