Pagina 1 di 1
					
				Lavori di pulizia e alcune foto
				Inviato: sab giu 09, 2007 8:39 am
				da winter81
				Ciao A tutti ecco lacune foro dei lavori di pulizia e dei miei animali
Immagine: 33,86 KB
Immagine:
 33,86 KB
Immagine: 27,74 KB
Immagine:
 27,74 KB
Immagine: 28,96 KB
Immagine:
 28,96 KB
Immagine: 28,77 KB
Immagine:
 28,77 KB
Immagine: 31,28 KB
Immagine:
 31,28 KB
Immagine: 35,97 KB
Immagine:
 35,97 KB
Immagine: 31,31 KB
Immagine:
 31,31 KB
Immagine: 60,02 KB
Immagine:
 60,02 KB
Immagine: 52,16 KB
Immagine:
 52,16 KB
Immagine: 62,06 KB
Immagine:
 62,06 KB
Immagine: 52,37 KB
Immagine:
 52,37 KB
Immagine: 65,52 KB
Immagine:
 65,52 KB
Immagine: 60,84 KB
Immagine:
 60,84 KB
Immagine: 77,05 KB
Immagine:
 77,05 KB
Immagine: 57,67 KB
Immagine:
 57,67 KB
Immagine: 59,66 KB
Immagine:
 59,66 KB
Immagine: 66,49 KB
 66,49 KB 
			
					
				
				Inviato: sab giu 09, 2007 8:45 am
				da winter81
				
			 
			
					
				
				Inviato: sab giu 09, 2007 8:49 am
				da Tortugo
				Ma le carpe sono una cosa divina...meravigliose, soprattutto le bianche, in particolare quella bianca con il neero sul dorso. Prima ne avevo anche io un paio, poi una è morta inspiegabilmente, l'altra si è "suicidata"

, nel senso che l'ho trovata sulla parte emersa. Era saltata fuori per chissà quale motivo. Avevano 5 anni, erano fantastiche...me ne riprenderò qulcuna!
Complimenti per le foto e per le tarta, quelle di terra soprattutto, in particolar modo il presunto maschio (é un maschio quello dietro, noo è una femmina?) è davvero troppo bello!

 
			
					
				
				Inviato: sab giu 09, 2007 9:21 am
				da Tommy
				ma le carpe si mangiano le piante galleggianti?
			 
			
					
				
				Inviato: sab giu 09, 2007 2:18 pm
				da tequila
				Bellissimi davvero i tuoi animali, soprattutto il pesce grande rosso!!
			 
			
					
				
				Inviato: dom giu 10, 2007 11:54 am
				da Tartaman
				Belle carpe
			 
			
					
				
				Inviato: lun giu 11, 2007 9:41 am
				da winter81
				Grazie ragazzi... le carpe se le mangiano tutte le piante... come del resto le tartarughe è per questo che ho costriuto il fitodepuratore  non potendo inserire piante insieme a pesci e tarta....
			 
			
					
				
				Inviato: lun giu 11, 2007 9:47 am
				da chelus- fimbriatus
				pultroppo è un problema però si potrebbero mettere delle protezioni
			 
			
					
				
				Inviato: lun giu 11, 2007 9:57 am
				da winter81
				si è vero... ho fatto infatti una prova, ho messo delle ossigenanti protette da una retina di plastica a forma cilindrica... ma non è che posso riempire il laghetto di cose così... sarebbe molto brutto... hai consigli, hai già esperienze in merito????
			 
			
					
				
				Inviato: lun giu 11, 2007 10:06 am
				da chelus- fimbriatus
				il modo migliore sarebbe prendere delle piante che hanno solo il fusto e le radici inmerse nell'acqua e le foglie almento 5-10 sul pelo del'acqua le radici puoi coprirle con una redina metallica.
una pianta bellla che è ossigenante è la mangrovia
			 
			
					
				
				Inviato: lun giu 11, 2007 3:19 pm
				da winter81
				Ma la mangrovia resite all'aperto....potrebbe essere messa nel laghetto???
			 
			
					
				
				Inviato: lun giu 11, 2007 3:50 pm
				da Tommy
				Citazione:
Messaggio inserito da winter81
Ma la mangrovia resite all'aperto....potrebbe essere messa nel laghetto???
Non penso...forse il loto è l unico che resiste...ha il culmo della foglia molto legnoso una volta sviluppato! però è infestante se non lo metti in vaso!
 
			
					
				
				Inviato: gio giu 14, 2007 4:54 pm
				da winter81
				Grazie proverò... non ho idea neppure come sia fatta una mangrovia....