Buona sera a tutti, 
sono nuovo del forum ma da qualche anno ho un laghetto di circa 4X2,5 MT profondo 90 cm. 
Il mio problema è sempre stata l'acqua verde. 
Nel mio laghetto ci sono circa 20 pesci, tra carassi e KOI, e 4 tartarughe grandi, ma nemmeno una pianta. Nel fondo del laghetto non c'è terra.. ma soltanto il telo, le pareti sono ripide, fino al bordo dove ci sono dei sassi e delle parti semi sommerse per le tartarughe. Oltre a queste zone le rughe possono uscire completamento dal laghetto e stare in un ampia zona con erba e piante interamente recintata.
Il sistema di depurazione è fatto da due pompe da 3000 LT/Ora con filtro a 3 stadi (tutti con spugna per filtragggio meccanico) e ad una delle due pompe è attaccata uno sterilizzatore UV da 8 Wat (un po' pochini a dire il vero). 
quest' anno per risolvere o per lo meno migliarare la situazione acqua verde vorrei provare a inserire delle piante immerse (ossigenanti) e di superficio e cercare di fare ombra sulla superfice dell'acqua magari mettendo delle piante ai bordi o dell'edera ad arco da una parte all'altra del laghetto... 
due anni fa avevo già provato ad unserire delle piante... ossigenanti e galleggianti.. ma le carpe e le tartarughe le hanno divorate!!!! 
Com'è possibile che nonostante le pompe, la lampada e il fatto che non sia neppure troppo esposto al sole l'acqua diventi molto verde.. quasi densa!!!!! 
Sono alla ricerca di consiglli su come procedere e su quali tipi di piante inserire... 
Grazie tante a tutti!!!! 
P.S. Complimenti per il forum!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
			
									
									
						

