Pagina 1 di 2
					
				modifiche all'acquario
				Inviato: gio mar 29, 2007 12:02 am
				da guadan
				
			 
			
					
				
				Inviato: gio mar 29, 2007 1:32 am
				da sombrero1259
				bello....pero non riesco a capire la tartaruga come riesca a salire sullo scompatro nero....
diciamo che l'arredamento e molto curato ma mi da l'impressione piu di un acquario per ospitare pesci...
cmq oggettivamente e bello

 
			
					
				
				Inviato: gio mar 29, 2007 8:02 am
				da Tommy
				Anche a me pera un po troppo "pieno" nel senso che si hanno molto spazio da nuotare ma la zona emersa è minuscola ed inoltre molto pericolosa dato che la tarta potrebbe uscire dall'acquario e cadere a terra con conseguenze anche disastrose...
io ti consiglierei di abbassare leggermente il livello dell'acqua è allestire una zona emersa piu grande...
			 
			
					
				
				Inviato: gio mar 29, 2007 8:30 am
				da Guscioduro
				Bella esteticamente... ma poco pratica per le tarte.
 
Già quel "isolotto" è già disagevole da salirci, tanto una rampa di salita non c'è.
 
Quindi quoto Tommy...

 
			
					
				
				Inviato: gio mar 29, 2007 8:55 am
				da mikyflowers
				...ma non è anche un pò piccino "l'isolotto"?

 
			
					
				
				Inviato: gio mar 29, 2007 11:54 am
				da chris
				che cosa e' quella cosa bianca in alto a sinistra nella prima foto ?
			 
			
					
				
				Inviato: gio mar 29, 2007 12:54 pm
				da guadan
				in realtà l'acquario è dotato da 2 isolotti vi mostro il secondo
Immagine: 66,32 KB
 66,32 KB
no c'è alcun pericolo che le tarta cadano l'acquario è dotato di un coperchio molto utile per mantenere la temperatura all'esterno abbastanza calda
 
			
					
				
				Inviato: gio mar 29, 2007 1:00 pm
				da Tommy
				praticamente tieni chiuso il coperchio se ho capito bene...se è cosi va gia meglio però ricorda che sarebbe utile un ricircolo dell'aria!

 
			
					
				
				Inviato: gio mar 29, 2007 1:06 pm
				da guadan
				ci sono anche aperture per il ricircolo dell'aria una si vede nella foto appena postata in alto a sinistra del coperchio in più ho aggiunto un areatore come si vede bene nella foto 3 l'aria che non viene assorbita dall'acqua resta all'interno delle zone emerse bloccata dal coperchio, ho pensato a tutto

 
			
					
				
				Inviato: gio mar 29, 2007 6:25 pm
				da poty91
				ma hai un'ocadia e una pseudemys?
			 
			
					
				
				Inviato: gio mar 29, 2007 7:04 pm
				da chelus- fimbriatus
				l'allestimento è molto curato.
ma quando chiudi il coperchio le tarta non rimangono schiacciate dal vetro?
			 
			
					
				
				Inviato: gio mar 29, 2007 7:08 pm
				da errici
				molto caratteristico
			 
			
					
				
				Inviato: gio mar 29, 2007 9:04 pm
				da Tommy
				Citazione:
Messaggio inserito da poty91
ma hai un'ocadia e una pseudemys?
no a me sembrano una ocadia e una cuora amboinensis o cmq cuora...
 
			
					
				
				Inviato: gio mar 29, 2007 10:14 pm
				da Tortugo
				
			 
			
					
				
				Inviato: gio mar 29, 2007 10:32 pm
				da errici
				se si puo mettere il livello dell'acqua come si vuole in quell'acquario potresti anche abbassare il livello, dividere l'ambiente a metà,è in una metà metti la parte emersa e l'altra l'acqua,
a metà acquario credo sia il livello ideale.