Pagina 1 di 1
					
				filtri nel kit tartarughiera
				Inviato: lun feb 26, 2007 9:35 pm
				da marty_tarta
				nel kit della tartarughiera la pompa di filtraggio si tiene sempre in funzione?
			 
			
					
				
				Inviato: lun feb 26, 2007 9:40 pm
				da guadan
				certo che si! devi lasciare tutto acceso ( tranne le luci 8-10 ore a giorno penso possino bastare)
			 
			
					
				
				Inviato: lun feb 26, 2007 10:13 pm
				da marty_tarta
				come si procede all'incollaggio dei vetri per la tartarughiera?
			 
			
					
				
				Inviato: lun feb 26, 2007 10:20 pm
				da jcdenton
				Con del silicone per acquari.
			 
			
					
				
				Inviato: lun feb 26, 2007 10:26 pm
				da Tortugo
				Non è facilissimo incollare i vetri da sola, hai bisogno di un'altra persona che ti aiuti, soprattutto se la tartarughiera è destinata a contenere tanta acqua. Il vetro va incollato perfettamente, altrimenti potresti avere perdite ed essere costretta a rifare tutto dall'inizio. Comunque valuta bene se il filtro che hai nella tartarughiera è ben proporzionato alla vasca e al numero di esemplari che dovrai alloggiare. Spesso vendono filtri molto piccoli,che non sono sufficienti per una corretta pulizia dell'acqua.
Saluti


 
			
					
				
				Inviato: lun feb 26, 2007 10:27 pm
				da marty_tarta
				Mi spiego meglio
quale e la tecnica migliore per l'incollaggio dei vetri
 non con che cosa si incollano
			 
			
					
				
				Inviato: lun feb 26, 2007 10:32 pm
				da Tommy
				Citazione:
Messaggio inserito da jcdenton
Con del silicone per acquari.
be penso ci fosse arrivato gia da solo che serviva il silicone...secondo me voleva sapere come operare e in che ordine...al riguardo conoscevo un sito dove spiegava bene....aspetta...
http://www.zanclus.it/pagine/as_vasca200litri_2.php 
			
					
				
				Inviato: mar feb 27, 2007 2:30 am
				da sombrero1259
				guarda qui...ci sono un bel po di cosette da realizzare con il fai da te...
http://www.acquaportal.it/Faidate/