Pagina 1 di 2
					
				isolotto
				Inviato: sab feb 17, 2007 5:37 pm
				da marty_tarta
				ciao a tutti..volevo ringraziarvi per le risposte..molto utili:) cmq adesso volevo kiedere se la schiuma poliuretanica andava bene per la costruzione dell'isolotto ke dovrebbe coprire il filtro..per quanto riguarda le foto..nn me le fa mettere..perkè sn trpp grandi..grr cmq la schiuma poliuretanica fa male alle tarta???risp grazieeeee
			 
			
					
				
				Inviato: sab feb 17, 2007 5:41 pm
				da DelorenziDanilo
				è immondizia chimica, contiene sicuramente sostanze nocive.
cambia soluzione utilizzando cose naturali.(sassi, legno, ecc)
			 
			
					
				
				Inviato: sab feb 17, 2007 10:39 pm
				da jcdenton
				o magari lo compri già bello e fatto che ne dici? Non costano molto e puoi ottieni ottimi risultati  sia estetici sia pratici.
			 
			
					
				
				Inviato: dom feb 18, 2007 1:15 pm
				da vittorio
				non metterla è tossica
			 
			
					
				
				Inviato: dom feb 18, 2007 2:42 pm
				da Tommy
				io nella mia vasca ho usato il poliuretano, dopo aver chiesto consiglio ad altri utenti qui e in altri forum...il poliuretano viene spesso usato per fare allestimenti per terrari e acquari...il vero problema è che immerso in acqua (cosi mi era stato detto) dopo un po si sgretola...io ho fatto l'isolotto con poliuretano e poi l'ho ricoperto con colla per piastrelle....
			 
			
					
				
				Inviato: lun feb 19, 2007 10:56 am
				da chris
				senti Tommy potresti mettere qualche foto del tuo lavoretto ?
			 
			
					
				
				Inviato: lun feb 19, 2007 12:02 pm
				da Ago
				io mi sono trovato bene con il prexiglass
la schiuma potrebbero addentarla e ingerirla 
stesso discorso per la colla per le piastrelle che in acqua tente a sgretolarsi
			 
			
					
				
				Inviato: lun feb 19, 2007 4:57 pm
				da Tommy
				
			 
			
					
				
				Inviato: mer feb 21, 2007 1:06 am
				da gargamella
				io invece la zona emersa l'ho fatta con del cemento bianco e sabbia per costruzioni.
prima di farla avevo chiesto ad utenti esperti.
non tossico!
			 
			
					
				
				Inviato: dom feb 25, 2007 5:26 pm
				da contemax
				Chi dice che il poliuretano e' un prodotto chimico non sbaglia, ma chi dice che e' tossico vuol dire che non sa quel che dice.
il poliuretano viene utilizzato nei thermos del caffe, dell' acqua, nei congelatori nei frigoriferi e anche nei boiller dell' acqua calda e potrei tranquillamente elencarvi altri 1000 posti dove e' utilizzato.
Chiedo a chi non e' informato bene di non dare consigli sbagliati 
G R A Z I E . . . . . . .
			 
			
					
				
				Inviato: dom mar 11, 2007 8:10 pm
				da novellino86
				[quote]Messaggio inserito da contemax
Chi dice che il poliuretano e' un prodotto chimico non sbaglia, ma chi dice che e' tossico vuol dire che non sa quel che dice.
il poliuretano viene utilizzato nei thermos del caffe, dell' acqua, nei congelatori nei frigoriferi e anche nei boiller dell' acqua calda e potrei tranquillamente elencarvi altri 1000 posti dove e' utilizzato.
Chiedo a chi non e' informato bene di non dare consigli sbagliati 
G R A Z I E . . . . . . .
Ha ragione anche se fa strano è vero quindi quoto
			 
			
					
				
				Inviato: lun mar 12, 2007 1:00 pm
				da chris
				rimane comunque il problema che se non lo ricopri con qualcosa di duro le tarta possono sgranocchiarlo  -- > con cosa si puo' ricoprire ? cemento ?
			 
			
					
				
				Inviato: lun mar 12, 2007 1:17 pm
				da novellino86
				Gargamella ha fatto una bellissima zona emersa con del cemento bianco a suo dire atossico
			 
			
					
				
				Inviato: lun mar 12, 2007 1:37 pm
				da chris
				ma e' davvero atossico ?
questo e' il problema ...
			 
			
					
				
				Inviato: lun mar 12, 2007 1:53 pm
				da marty_tarta