Pagina 1 di 2
					
				molluschi filtratori unio pictorum
				Inviato: mer gen 31, 2007 3:30 pm
				da yuribrunetti
				salve a tutti,leggendo una discussione abbastanza vecchia ho scoperto questo mollusco che filtra l'acqua e può vivere in ambienti inquinatissimi!!! ne ho comprati due totale 14 euro con la spedizione in un giorno!!!! una miseria ma sembrano funzionare!!!! ma un informazione, non faranno niente alle mie due tss??? perchè ora mi viene questo dubbio!!! potevo pensarci prima però ero molto preso e leggendo mi hanno assicurato che potevano stare con qualsiasi animale!!!! grazie a tutti!!!!!
			 
			
					
				
				Inviato: mer gen 31, 2007 4:18 pm
				da novellino86
				Ciao yuribrunetti mi dici che mollusco è?????? grazie
			 
			
					
				
				Inviato: mer gen 31, 2007 4:59 pm
				da yuribrunetti
				lo visto su 
www.aziendanaturaviva.com poi vai nella sezione cerca e inserisci mollosco filtraroe unio picoturm!!!!! SUSATEMI MODERATORI HO SBAGLIATO A METTERE IL POST POTETE SPOSTARLO PER FARE???? GRAZIE MA MI ERO DISTRATTO PER UN SECONDO
 
			
					
				
				Inviato: mer gen 31, 2007 10:19 pm
				da novellino86
				Io ci ho provato ma nn va
			 
			
					
				
				Inviato: mer gen 31, 2007 10:30 pm
				da jcdenton
				Yuri, alle trachemys possono fare il solletico al massimo. Il problema è che le trachemys non si limiteranno a fare il solletico a loro. Ciò che voglio dire è che ben presto potresti trovare solo le valve dei molluschi, senza il mollusco. Poi in acquario in casa non so quanti benefici potrà apportare dal momento che c'è già il filtro. Solitamente si usano per i laghetti esterni.
			 
			
					
				
				Inviato: gio feb 01, 2007 2:08 pm
				da Tommy
				il mollusco potrebbe venire mangiato quindi dovresti metterlo in una parte del filtro per esempio, dove le tarta non arrivano...
			 
			
					
				
				Inviato: gio feb 01, 2007 4:26 pm
				da yuribrunetti
				le mie non le calcolano neanche però io le ho prese anche per l'estetica e sono messe tra sassolini e una piantina!!!! le ho messe perchè sto costruendo il filtro esterno e attualmente nn c'è nessun sistema filtrante, le feci le raccolgo con un aspiratore ma l'acuqa era sempre verde, ora è sempre limpida quando torno da scuola mi sembra vedere un songo avere l'acqua limpida senza il  filtro VE LI CONSIGLIO arredano molto bene l'ambiente e nello stesso tempo ossigenano il sub strato e filtrano l'acqua!!! PS io il substrato non c'è l'ho!!!! rispondendo a novellino devi digitare su cerca "mollusco filtratore" sopra avevo sbagliato a scrivere!!!!
			 
			
					
				
				Inviato: gio feb 01, 2007 5:33 pm
				da novellino86
				haaaaaaaaaaaaa ok grazie tante
			 
			
					
				
				Inviato: gio feb 01, 2007 8:08 pm
				da yuribrunetti
				oh raga funziona veramente!!!!!! CONSIGLIATO A TUTTI
			 
			
					
				
				Inviato: ven feb 02, 2007 12:33 pm
				da Tommy
				mi sembra un po prematuro dire che funzionano dopo 2 giorni...cmq tienici informati sugli sviluppi!
			 
			
					
				
				Inviato: ven feb 02, 2007 1:20 pm
				da jcdenton
				Sicuro che vivano bene in acque calde? Io so che non vivono moltissimo con temperature troppo elevate. Comunque io ho il mio filtraggio biologico meccanico e credo che sia meglio così.
			 
			
					
				
				Inviato: ven feb 02, 2007 5:42 pm
				da yuribrunetti
				si però io li uso ora come riserva e poi quando avrò finito il filtro li userò come bellezza!!!! cm l'acqua semza filtro era verde già dopo due giorni ora invece no!!!!
cm ve lo dico funzionano!!!! ed è anche un impressione di altri miei amcici!!!! ciaoooo
			 
			
					
				
				Inviato: ven feb 02, 2007 5:56 pm
				da jcdenton
				Si senza filtro in effetti dovrebbero aiutarti. Se vedi le tartarughe interessate però, ti consiglio di chiderle in una retina tipo quelle dei palloni di plastica supersantos così non possono attaccarle.
			 
			
					
				
				Inviato: ven feb 02, 2007 6:03 pm
				da yuribrunetti
				si hai propio ragione!!!!!
			 
			
					
				
				Inviato: ven feb 02, 2007 8:43 pm
				da yuri
				le vongole di acqua dolce(unio e anodonta)vivono poco tempo in acque calde,hanno bisogno di un substrato limaccioso molto profondo in modo che si possano interrare per metà.negli acquari con pesci sono sconsigliate per 2 motivi,in caso di morte rilasciano immediatamente tutte le sostanze che hanno filtrato e qualche problema ai pesci possono causarli se le vongole si riproducono,dopo la schiusa le larve del mollusco hanno un periodo di vita planctonica e parassitano i pesci rimanendo attaccati per mezzo di 2 uncini.
la capacità filtrante di questi mollusci è un po esagerata,si dice filtrino 40 60 litri al giorno,in un mio laghetto ne ho più di cento adulte(15/20cm)e non ho notato benefici particolari,le piante riescono sicuramente a purificare meglio l'acqua.
con le trachemys avrai sicuramente problemi,una volta a"regime"le unio estroflettono il mollusco fuori dalle valve,cosa irresistibile per le tartarughe