Pagina 1 di 1
					
				piante trachemys
				Inviato: lun gen 22, 2007 12:15 pm
				da akichan86
				volevo sapere che piante posso mettere nel mio acquario per le trachemys(mi sembra si chiamino così..cmq quelle dalle guance rosse)
perchè mi hanno detto che alcune piante per le tarta sono velenose..e anche se sapete un sito dove spiega bene come si "arreda" un acquario per tartarughe in modo corretto! grazie
			 
			
					
				
				Inviato: lun gen 22, 2007 12:32 pm
				da Miglio
				Citazione:
Messaggio inserito da akichan86
..e anche se sapete un sito dove spiega bene come si "arreda" un acquario per tartarughe in modo corretto! grazie
Prova a leggere qui 
 http://www.tartaclubitalia.it/acquaterr ... rrario.htm
http://www.tartaclubitalia.it/acquaterr ... rrario.htm 
			
					
				
				Inviato: lun gen 22, 2007 12:38 pm
				da akichan86
				grazie mille ora leggo..perchè essendo proprio una principiante non vorrei recare danni alle mie tughe..
			 
			
					
				
				Inviato: lun gen 22, 2007 12:55 pm
				da akichan86
				ma il neon quello che emana raggi UVA può stare coperta da un normale coperchio di plastica semi trasparente?i raggi passano lo stesso?  e poi io sapevo che bisogna mettere dei ciottoli grossi perchè le tarta se no li ingoiano e si rischia una costipazione(mi sembra..) però dicono anche che bisogna mettere un fondale fangoso o di ghiaia dove possono nascondersi e covare..ma il fango nn sporca l?acqua?la ghiaia nn viene mangiata dalle tarta?
			 
			
					
				
				Inviato: lun gen 22, 2007 1:29 pm
				da yuribrunetti
				no non può stare comperto perchè tutti i raggi vengono filtrati, al massimo metti un specchio riflttente dietro in modo che concentri più luce nell acquario!!!!!
			 
			
					
				
				Inviato: lun gen 22, 2007 2:26 pm
				da luca1988
				La lampada deve essere anche uvb..Se la copri però vengono fermati..Per le trachemys non serve il fango..Se vuoi un acquario pratico potresti lasciarlo solo con il vetro di fondo,mentre la parte emersa se prevedi delle deposizioni deve avere qualcosa in cui scavare..
			 
			
					
				
				Inviato: lun gen 22, 2007 2:39 pm
				da akichan86
				e cosa potrei mettere?particelle piccole non si rischia che le ingoino?dovrei mettere tipo del fango?
			 
			
					
				
				Inviato: lun gen 22, 2007 2:42 pm
				da luca1988
				Ma intendi nella parte asciutta o nell'acqua?
			 
			
					
				
				Inviato: lun gen 22, 2007 3:16 pm
				da Federica
				Citazione:
Messaggio inserito da akichan86
 però dicono anche che bisogna mettere un fondale fangoso o di ghiaia dove possono nascondersi e covare..ma il fango nn sporca l?acqua?la ghiaia nn viene mangiata dalle tarta?
...le tartarughe non covano! 
Per la deposizione serve una parte all'asciutto, tipo una spiaggetta adiacente, con un materiale facile da scavare e abbastanza riparato da occhi indiscreti.
Il fango sul fondo serve per le tartarughe nei laghetti all'esterno in modo che possano ripararsi durante il letargo. In un acquaterrario penso crei troppi problemi per la pulizia. Comunque per mia esperienza le Trachemys non amano particolarmente insabbiarsi, piuttosto arrampicarsi sui rami (io ho dei tronchi nel laghetto, tu potresti usare qualche ramo ritorto che vendono per gli acquari) e rimanere a scaldarsi al sole.
Per quanto riguarda le piante, se riesci a trovarne qualcuna vera (ovvero non di plastica) che dopo poche ore non sia già stata assaggiata e dopo qualche giorno mangiata completamente, fammi sapere.
 
			
					
				
				Inviato: lun gen 22, 2007 3:50 pm
				da akichan86
				Citazione:
...le tartarughe non covano! 
 
ops scusa...
  
Citazione:
Comunque per mia esperienza le Trachemys non amano particolarmente insabbiarsi, piuttosto arrampicarsi sui rami (io ho dei tronchi nel laghetto, tu potresti usare qualche ramo ritorto che vendono per gli acquari) e rimanere a scaldarsi al sole.
ho provato a mettere del sughero ma puzzava da morire e faceva diventare l'acqua giallognola..succede anche con i tronchetti che tu sappia?
 
Citazione:
Per quanto riguarda le piante, se riesci a trovarne qualcuna vera (ovvero non di plastica) che dopo poche ore non sia già stata assaggiata e dopo qualche giorno mangiata completamente, fammi sapere.
e sto cercando di informarmi infatti sono voracissime le tarta e poi se non sbaglio non tutte le piante vanno bene perchè sono velenose..
 
			
					
				
				Inviato: lun gen 22, 2007 8:01 pm
				da jcdenton
				Il sughero deve stare a mollo per spurgarsi per un pò, ma non azzardo a dirti periodi ne se devi bollirlo o meno perchè non lo ho mai usato. Non credo che esista una pianta che non venga mangiata dalle tarta, credo sia molto più probabile che la troverai ridotta a brandelli dopo poche ore.