Pagina 1 di 1
					
				mi chiedevo
				Inviato: lun gen 01, 2007 1:21 pm
				da Sabrina1
				ciao a tutti,mi chiedevo se voi x il cambio dell'acqua usate biocond.o la decantata.io di solito uso la decantata,ma quando devo fare cambi ravvicinati uso il biuocondizionatore.uso quello per i pesci,ma va bene il chelante solo del cloro o i metalli disciolti in acqua sono dannosi come per i pesci?
grazie
			 
			
					
				
				Inviato: lun gen 01, 2007 2:37 pm
				da Tartaman
				Per certo so che il cloro può dare fastidio agli occhi delle tarta, comunque anche io tengo pronto il biocondizionatore per i cambi improvvisi d'acqua, nelle vasche grandi invece lascio i secchi a decantare.
			 
			
					
				
				Inviato: lun gen 01, 2007 2:47 pm
				da andysen
				Io uso sempre il biocondizionatore. 

 
			
					
				
				Inviato: lun gen 01, 2007 2:54 pm
				da Sabrina1
				ecco io infatti sapevo che il cloro è nocivo,ma i metalli?infatti ho visto un prodotto chelante per il cloro ma non per i metalli,per le tartarughe il meglio so che è l'acqua decantata,solo per improvvisi cambi d'acqua il biocondizionatore.
sapete nulla in proposito?
grazie
			 
			
					
				
				Inviato: lun gen 01, 2007 5:15 pm
				da luca1988
				Scusate la mia ignoranza,ma che cos'è il biocondizionatore?
			 
			
					
				
				Inviato: lun gen 01, 2007 6:29 pm
				da MerKs
				
			 
			
					
				
				Inviato: lun gen 01, 2007 11:47 pm
				da Mika
				scusate l'ignoranza, ma cos'è il biocondizionatore?
			 
			
					
				
				Inviato: mar gen 02, 2007 12:17 am
				da Carmen
				Il biocondizionatore è un prodotto che elimina cloro e metalli pesanti dall'acqua.
Si usa per i pesci che sono molto sensibili.
Per le tarte io non credo serva a molto, a parte il cloro che può essere fastidioso appena cambiata l'acqua, per gli altri metalli presenti non credo ci siano problemi in quanto comunque le tarte respirano fuori dall'acqua, mentre per i pesci è tutto un altro discorso visto che hanno le branchie e respirano sott'acqua.
			 
			
					
				
				Inviato: mar gen 02, 2007 12:33 am
				da Mika
				Ah ok...ma non c'entra nulla con il carbone che si mette nel filtro?
			 
			
					
				
				Inviato: mar gen 02, 2007 12:34 am
				da Carmen
				No, nulla: il biocondizionatore è un liquido e si diluisce direttamentenell'acqua.
			 
			
					
				
				Inviato: mar gen 02, 2007 12:46 am
				da Mika
				Ok grazie.
Ma servono entrambi? Non credo...penso che il carbone nel filtro sia già unabuona cosa per le tarta, ve?
			 
			
					
				
				Inviato: mar gen 02, 2007 11:59 am
				da luca1988
				Quindi non è indispensabile..Ora dovrò comprare il carbone così l'acqua mi durà un pò di più..
			 
			
					
				
				Inviato: mar gen 02, 2007 2:39 pm
				da Mika
				Non so bene, io ho accennato al carbone solo per reminiscenze di quando ero piccolo ed avevo un acquario con trachemys...
			 
			
					
				
				Inviato: mar gen 02, 2007 7:02 pm
				da Tartaman
				Bè, sicuramente uno non sostituisce l'altro, con il carbone abbiamo una funzione filtrante, il biocondizionatore serve solo per trasformare l'acqua del rubinetto in un ambiente ideale per i nostri animali, i quali, una volta inseriti inizieranno a inzozzare tutto 
 
Ovviamente sono prodotti ideati per pesci, anche se potrebbe essere utile utilizzarli almeno in caso di tarte più delicate, con le trachemys credo basti l'acqua decantata.