Pagina 1 di 2
					
				acquario nuovo
				Inviato: sab set 30, 2006 3:35 pm
				da Sarakey
				Salve ragazzi, ho comprato un nuovo acquario più grande x le mie tartine, ho solo un problema, il riscaldatore deve essere immerso quasi del tutto, questo significa che l'acqua è bella alta, la tarta ce la fa, nuota in su e in giù e si diverte, ma il problema è che quando va sulla parte emersa è troppo vicina al neon uvb...ho paura che le faccia male agli occhi...avete consigli? grazie
			 
			
					
				
				Inviato: sab set 30, 2006 3:39 pm
				da giacomo
				ma guarda,io i vari riscaldatori li metto tutti in orizzontale,anche se nelle confezioni c'è scritto che devono andare in verticale,fino ad ora non ho avuto problemi,così evito di riempire la vasca in maniera esagerata,io faccio così,poi fai tu!
ciao
			 
			
					
				
				Inviato: sab set 30, 2006 4:12 pm
				da ToM
				Ma mettendolo in orizzontale fai entrare in conttatto con l'acqua il cavo elettrico?E' rischioso o sbaglio ?
			 
			
					
				
				Inviato: sab set 30, 2006 4:21 pm
				da Sarakey
				ma così non ci va nel suo scomparto e la tarta lo tocca e si scotta!o no?
			 
			
					
				
				Inviato: sab set 30, 2006 5:00 pm
				da giacomo
				certo mettrlo nello scomparto sarebbe meglio,avendo un filtro con più camere come quello che una volta avevamo costruito per un nostro acquario con i miei amici,ma in mancanza di tale scomparto io lo metto in orizzontale e fino ad ora non ho avuto problemi di ustioni,l'ho usato con pelusios,sternotherus,scripta,pelodiscus e tante altre specie,con il filo che sta in acqua,ma è tutto a tenuta,quindi no problem 
Immagine: 33,92 KB
 33,92 KB 
			
					
				
				Inviato: sab set 30, 2006 6:44 pm
				da Tommy
				non si scotta se il riscaldatore è immerso!|

 
			
					
				
				Inviato: dom ott 01, 2006 1:50 am
				da attalarea
				Ah bene a sapersi!!! La cosa vale pure x quelli + vecchi? io ne ho uno della askoll che usavo x l'acquario per i pesci, quindi stava tranquillamente in verticale.. poi però nella vasca x la tss ho sempre cercato di tenere fuori la parte superiore mettendolo un pò di traverso.. avevo paura che ci entrasse l'acqua..

  se però mi dite che non ci sono rischi lo metto pure io in orizzontale!

 ( e pensare che sono sempre stata attenta a tenerlo immerso precisamente fino a dove era indicato!)

 
			
					
				
				Inviato: dom ott 01, 2006 1:18 pm
				da edo
				io nn lo metto nè orizzontele ne verticale ma obliquo ma è capitato che sia finito tutto sott'acqua e nn è successo niente...
x giacomo mi posti alcune foto delle tue pelodiscus e di dove le tieni magari?grazie mille
			 
			
					
				
				Inviato: dom ott 01, 2006 1:32 pm
				da giacomo
				per edo
la mia pelodiscus è una baby,nella sezione foto acquatiche ci sono le foto.per il momento la tengo in una piccola vasca con un filtro a cibatta e un po di ghiaia come fondo per nascondersi,ma col tempo andrà fuori all'aperto.
ciao
			 
			
					
				
				Inviato: dom ott 01, 2006 2:38 pm
				da edo
				AH CAP...!giusto mi ero dimenticato
l'ho già vista scusa mentre le sternotherus sono adulte?
			 
			
					
				
				Inviato: dom ott 01, 2006 2:54 pm
				da giacomo
				no,diciamo subadulte,misurano circa 10 cm
anche loro in primavera via all'aperto,anche se ancora devo preparare il giusto habitat,ma per loro basta una vasca di 60 x 40 e una piccola parte emersa sui 50x 50,il tutto naturalmente recintato con rete 1x1cm antitopo!e speriamo di ottenere delle deposizioni.
ciao
			 
			
					
				
				Inviato: dom ott 01, 2006 8:00 pm
				da trionix 91
				si anche io lo metto completamente immerso e non mi ha mai dato problemi 

 
			
					
				
				Inviato: dom ott 01, 2006 9:31 pm
				da DarkSwan
				Anche io lo metto completamente immerso in orizzontale e non ho mai avuto problemi anzi le mie piccole si mettono sotto di lui ogni tanto perchè è la zona più calda! Per il contatto non c'è nessun problema!
			 
			
					
				
				Inviato: mer gen 10, 2007 3:46 pm
				da yuribrunetti
				io l'ho sempre messo in orizzontale pero coperto da una retina in modo che le tartarughe anche se sono piccole anche se ci vanno sopra non lo rompono e non si scottano, loro ogni spesso si mettono sulla retina e si rilassano
			 
			
					
				
				Inviato: mer gen 10, 2007 7:34 pm
				da luca1988
				Anche io metto la retina..Una volta me ne hanno rotto uno..