Pagina 1 di 1
					
				foto piante e chiarimenti.....
				Inviato: gio set 07, 2006 4:23 pm
				da senzazucchero
				
			 
			
					
				
				Inviato: gio set 07, 2006 4:38 pm
				da fabio
				la seconda quella con fiore viola è ottima è l'ibiscus è la fine del mondo per loro le altre non so.finchè 
non ti rispondono gli esperti non dargliele
			 
			
					
				
				Inviato: gio set 07, 2006 5:00 pm
				da trionix 91
				si ha ragione fabio la seconda buonissima anche io l'ho data qualche volta alle mie tarte ne vanno ghiotte

 poi per le altre non so aspetta i più esperti
 
			
					
				
				Inviato: ven set 08, 2006 12:59 pm
				da senzazucchero
				Be nessun'altra info?


 
			
					
				
				Inviato: ven set 08, 2006 1:04 pm
				da fabio
				l'ultima mi sa che è l'oleandro NOCIVISSIMO,invece la prima l'avevano gia messa sul forum ma non me la ricordo
			 
			
					
				
				Inviato: ven set 08, 2006 1:52 pm
				da Tommy
				no...l ultima NON è oleandro...è una pianta che raggiunge grsse dimensioni se non sbaglio...sui rami piu giovani ci sono come dei peli?
			 
			
					
				
				Inviato: ven set 08, 2006 5:04 pm
				da senzazucchero
				Citazione:
Messaggio inserito da Tommy
no...l ultima NON è oleandro...è una pianta che raggiunge grsse dimensioni se non sbaglio...sui rami piu giovani ci sono come dei peli?
SI.....
 
			
					
				
				Inviato: ven set 08, 2006 10:40 pm
				da robypellegrini
				Ciao,
 non so dirti se queste piante siano velenose o no, ma posso provare a darti i loro nomi, così magari puoi trovare info più precise in rete.
La prima specie dovrebbe essere una Lantana, probabilmente Lantana camara o una delle sue varietà ornamentali. La famiglia è quella delle Verbenacee e queste piante vengono usate spesso nei giardini per le farfalle.
La seconda pianta è un Ibisco e più precisamente Hibiscus syriacus (famiglia Malvacee).
Quella della terza foto è Ailanthus altissima (Ailanto), esotica inselvatichita anche in Italia. Presumo che non sia nociva per le tarta poichè è stata proprio diffusa per utilizzarla come cibo alternativo al gelso per i bruchi del baco da seta. La famiglia è quella delle Simaroubacee).
			 
			
					
				
				Inviato: ven set 08, 2006 11:48 pm
				da senzazucchero
				Mamma mi grazie mi sei stato di grande aiuto per riconoscerle -----
OT:ma sei un botanico......mi hai impressionato.....


 
			
					
				
				Inviato: sab set 09, 2006 9:07 am
				da Pupa
				La Lantana è tossica, no.
Verbena, no.
Fiori di Hibiscus si, ottimo cibo.
La terza non lo so.
Le più usate:
tarassaco, borraggine, menta, dichondra, trifoglio, kalancoe, erba medica, malva, fiori di rosa.
In generale, le piante e i fiori che mangiano le terrestri possono essere dati come integrazione vegetale ANCHE alle acquatiche, esclusa la frutta. Niente frutta alle acquatiche!
			 
			
					
				
				Inviato: sab set 09, 2006 1:06 pm
				da robypellegrini
				Spero di esserti stato utile!
Re OT: per ora sono solo un appassionato, tra qualche mese dovrei anche diventare un botanico