Pagina 1 di 3
					
				MANGIATOIA  automatica da laghetto
				Inviato: lun giu 12, 2006 10:57 pm
				da luval
				salve a tutti!
sono un nuovo arrivato.
Tra qualche giorno provvederò a spedirvi le foto del mio laghetto, cui manca solo qualche particolare..
per il momento:
qualcuno ha qualche consiglio da darmi per costruire o trovare una mangiatoia automatica da esterni, della maggiore capienza e autonomia possibile, visto che le mie 3 T. scripta elegans -tra i 10 e i 20 cm sono grandi e potrebbero rimanere sole anche per un mesetto questa estate?
			 
			
					
				
				Inviato: gio giu 15, 2006 7:26 pm
				da luval
				..a quanto pare è un argomento un pò scabroso, visto che nessuno risponde......
ma voi siete sempre li a dargli da mangiare alle tartarughe? 
come fate quando siete assenti?
			 
			
					
				
				Inviato: gio giu 15, 2006 8:06 pm
				da Dorylis
				io ho fatto in modo che le mie due si trovino il cibo da sole. Ho messo pesci rossi, gambusie e lumachine d'acqua, per non parlare di piante acquatiche. Insomma fra pesci, lumache, verdura e insetti le mie avranno di che sfamarsi.
			 
			
					
				
				Inviato: ven giu 16, 2006 2:44 pm
				da luval
				si, penso sia la soluzione migliore.. 
vedrò magari di ampliare la parte emersa allora per dargli più possibilità di alimentarsi..
però vedo di usare la mangiatoia (se la trovo) almeno come sporadica integrazione.
			 
			
					
				
				Inviato: ven giu 16, 2006 3:22 pm
				da Ago
				scusa ma cosa ci vuoi mettere nella mangiatoia?
			 
			
					
				
				Inviato: ven giu 16, 2006 7:23 pm
				da luval
				vorrei mettere una mescola di stick- pellet e gamberetti..
perchè, che mi consigli?
			 
			
					
				
				Inviato: ven giu 16, 2006 9:09 pm
				da Dorylis
				niente di quella robaccia. E' come se ti dessero patatine fritte da mangiare tutti i giorni, dopo un po'il fegato scoppia. 
I pesci vivi, nel laghetto, non puzzano come il mangime o i pesci morti, per cui avrai sempre il laghetto pulito che non puzza. Le tarte mangeranno tutto e non lasceranno residui che si imputridiscono.
			 
			
					
				
				Inviato: sab giu 17, 2006 12:14 pm
				da luval
				mmhh, povere mie oziose tartarughe..
si dovranno trasformare in cacciatrici.. prevedo tempi duri per i pesci del laghetto, spero solo non finiscano in fretta. penso di inserire 5 - 6 pesci rossi x ora.
cmq sarà interessante notare il cambio di abitudini delle tarta, che sono già abbastanza grandi, hanno quasi 15 anni, credo. Ho notato che cambiano spesso in carattere e preferenze alimentari.
			 
			
					
				
				Inviato: ven giu 23, 2006 1:31 pm
				da Ago
				Latterini/acquadelle sono piccoli pesci congelati indispensabili per le tue tartarughe
			 
			
					
				
				Inviato: ven giu 23, 2006 9:38 pm
				da Dorylis
				puoi mettere nel laghetto le gambusie, che si riproducono molto in fretta e senza uova, nascono piccoli pesciolini già formati.... cibo pronto per le tarte, sembrano piccoli come larve di zanzara... quando nascono...
Betta
			 
			
					
				
				Inviato: sab giu 24, 2006 7:22 pm
				da luval
				perfetto! grazie, mi sembra la soluzione ottimale.
per ora, sebbene il laghetto non sia molto grande, (2,8 x 1,6m, per 60 max profondità), ho già inserito 7 pesci rossi che hanno provveduto a fare pulizia di larve di zanzara e quant altro.
Le gambusie le ho chieste al mio negoziante di fiducia, e forse le trovo la prox settimana. Spero solo che si trovino bene con i pesci rossi già presenti, e di non sovraffolare troppo l'ambiente. Ho intenzione di prenderne 7-8.. faccio bene? tanto sono piccole e non penso costino troppo..
			 
			
					
				
				Inviato: dom giu 25, 2006 8:59 pm
				da Dorylis
				sono troppi i pesci rossi, ne bastavano due. Con 7-8 gambusie, nel giro di un paio di mesi hai il laghetto nero di pesci. 
Betta
			 
			
					
				
				Inviato: dom giu 25, 2006 11:31 pm
				da Carmen
				Ma dove si comprano le gambusie ad un prezzo decente?
Possibile che devo pagarle 3 euro l'una quando un pesce rosso costa un euro?
7-8 gambusie costano 24 euro...e se appena le metto le tarte le fanno fuori prima che si riproducano???
			 
			
					
				
				Inviato: lun giu 26, 2006 9:38 pm
				da Dorylis
				tienile in una vaschetta da pesci.... due gambusie.... una cicciona e una magra.... le altre le metti dentro al laghetto. 
Vedrai avrai sempre il ricambio....eheheh
			 
			
					
				
				Inviato: mar giu 27, 2006 6:26 pm
				da luval
				buon sistema!
così avrò sempre una dispensa ben rifornita all'occasione!
anche perchè è troppo tardi ormai per sfrattare i pesci rossi. Se ste accidenti di gambusie arrivano finalmente al negozio, ne compro 6-7 per il laghetto e tra queste 2 le metto da parte come hai detto.