Pagina 1 di 1
					
				laghetto esterno
				Inviato: mar ago 28, 2012 6:48 pm
				da Moira
				ciao a tutti, volevo porvi una domanda a voi esperti,  

 settimana prox ho i giardinieri che devono creare  

  il giardino e devo realizzare  un piccolo laghetto per le mie due tartarughe. la prima domanda e' : io sono della prov. di varese, nel periodo invernale sopravvivono?quali sono le regole che devo assolutamente rispettare per poter fare un lavoro bello e mettere nelle condizioni piu' naturali le tartarughe?per il sistema di filtraggio cosa mi consigliate? qualcuno sa consigliarmi dove vendono le vasche nella mia zona? 
grazie  
 moira
 
			 
			
					
				Re: laghetto esterno
				Inviato: mer ago 29, 2012 4:20 pm
				da Barbara
				Ciao Moira,
per quanto riguarda i parametri per costruire un bel laghetto accogliente ti consiglio di dare un'occhiata ai vecchi topic proprio in questa sezione, troverai parecchi spunti interessanti  
 Per quanto riguarda la domanda se a Varese e provincia possono sopravvivere le tartarughe all'esterno posso dirti che sì, resistono purché l'acqua sia profonda quasi un metro, motivo per cui non sono consigliabili le vasche già pronte perché difficilmente si trovano così profonde
 
			 
			
					
				Re: laghetto esterno
				Inviato: mer ago 29, 2012 8:54 pm
				da Moira
				Caspita,non ho la profondità!! Stavo già andando a prendere la vasca!!e se io nel periodo invernale le dovessi portare all'interno della vasca che ho  ora??? (un vecchio acquario), dici che soffrono essere spostate da una parte all'altra?
Devo recintare il laghetto?
			 
			
					
				Re: laghetto esterno
				Inviato: gio ago 30, 2012 2:15 pm
				da Filly
				Moira ha scritto:Caspita,non ho la profondità!! Stavo già andando a prendere la vasca!!e se io nel periodo invernale le dovessi portare all'interno della vasca che ho  ora??? (un vecchio acquario), dici che soffrono essere spostate da una parte all'altra?
Devo recintare il laghetto?
Si il laghetto va recintato a prova di fuga.
In inverno puoi farle ibernare in un luogo tipo garage/cantina a temperature comprese tra i 5 e i 10 gradi circa in una vaschetta con pochi cm di acqua.
 
			 
			
					
				Re: laghetto esterno
				Inviato: gio ago 30, 2012 9:55 pm
				da Moira
				Quindi metto nell'acquario che ora contiene 80 Lt poca acqua  circa due dita sopra la corazza e le metto in garage, anche se e' buio, nn importa?+ o meno in che periodo le devo togliere dal laghetto?ma io le ho prese l'anno scorso, le ho messe nell'acquario con tutta l'acqua ma non le ho mai messe in letargo, erano in casa e erano belle sveglie per tutto il periodo invernale!
			 
			
					
				Re: laghetto esterno
				Inviato: ven ago 31, 2012 9:12 am
				da Filly
				Moira ha scritto:Quindi metto nell'acquario che ora contiene 80 Lt poca acqua  circa due dita sopra la corazza e le metto in garage, anche se e' buio, nn importa?+ o meno in che periodo le devo togliere dal laghetto?ma io le ho prese l'anno scorso, le ho messe nell'acquario con tutta l'acqua ma non le ho mai messe in letargo, erano in casa e erano belle sveglie per tutto il periodo invernale!
Se non vuoi spostare l'acquario puoi utilizzare una vaschetta in plastica.Se il luogo è buoi e tranquillo è anche meglio.
Il periodo va da circa metà ottobre a marzo.
Ti consiglio la lettura della scheda di allevamento. 
http://www.tartaclubitalia.it/trachemys-scripta-scripta 
			 
			
					
				Re: laghetto esterno
				Inviato: sab set 01, 2012 12:02 am
				da Moira
				Grazie!!! Domani vedo se riesco a pubblicare le fot in modo che capisco il sesso e la specie!!! Grazie ancora!