Pagina 1 di 3
					
				SOS LAGHETTO
				Inviato: gio mar 23, 2006 6:26 pm
				da saniromi
				Ho intenzione di costruire un laghetto in giardino per la mia tarta, ma ho qualche dubbio.
Prima di tutto sul sistema di filtraggio... Esistono filtri che non necessitano di corrente elettrica? Io non ho la possibilità di averla in giardino!
Poi ho visto le foto dei laghetti fatti coi teli e non è che mi piacciano troppo.. Mi sconsigliate una vasca in plastica? E' molto costosa?
			 
			
					
				
				Inviato: gio mar 23, 2006 6:54 pm
				da supersubaruman
				Molto costosadipende cosa intendi e quanto grande.. Filtri senza corrente zero.. a benzina devono ancora farli!

 
			
					
				
				Inviato: gio mar 23, 2006 6:59 pm
				da saniromi
				Che figure che faccio...
 
Comunque allora mi sa che dovrò rinunciare in partenza...
Pensare ad un laghetto con tarta incorporata senza filtro credo non si apossibile... o sbaglio?
 
			
					
				
				Inviato: gio mar 23, 2006 7:04 pm
				da supersubaruman
				Basta poter cambiare l'acqua di frequente o farlo grande.. quanto spazio hai?
			 
			
					
				
				Inviato: gio mar 23, 2006 7:16 pm
				da saniromi
				All'incirca 2 metri x 2
			 
			
					
				
				Inviato: gio mar 23, 2006 7:30 pm
				da supersubaruman
				hai una canna dell'acqua nelle vicinanze? quante tarte? e quali?
			 
			
					
				
				Inviato: gio mar 23, 2006 8:43 pm
				da saniromi
				Si ho una canna vicinissima e 1 sola tarta di 5 anni , è una tartaruga dalle orecchie gialle
			 
			
					
				
				Inviato: gio mar 23, 2006 8:53 pm
				da Soulfly
				saniromi, hai visto come ho fatto il mio?
Potrebbe esser una buona soluzione al posto di mettere pompe pompette ect ect ect...
			 
			
					
				
				Inviato: gio mar 23, 2006 9:06 pm
				da saniromi
				sarebbe una soluzione, ma ho paura che mi si formino le alghe, perchè tutti gli anni in estate,proprio nel luogo dove ora voglio costruire il laghetto, metto una grande vasca con dentro la tarta e devo cambiare l'acqua tutti i giorni perchè mi si infesta di roba viscida verde! Magari in un laghetto interrato non succederebbe, ma il rischio è alto!
			 
			
					
				
				Inviato: gio mar 23, 2006 9:22 pm
				da Marta
				hai un sistema di irrigazione in giardino? io non ho pompa e non cambio l'acqua tutti i giorni: ho messo un gocciolatoio da giardino (sono quei tubicini che irrigano le piante, spesso usate nei frutteti) ma lascio aperta la valvola in modo che l'acqua non esca a goccie ma formi un rigolino....in questo modo l'acqua si cambia traboccando da un lato..
			 
			
					
				
				Inviato: gio mar 23, 2006 9:31 pm
				da adriana1
				i miei laghetti non sono con acqua limpida tuttaltro, ma le tarte ci stanno bene e si riproducono. Ho due vasche cementate. A primavera le vuoto con una pompa ad immersione, poi aggiungo acqua. la faccio tracimare. A volte le vuoto quasi completamente e metto acqua pulita
			 
			
					
				
				Inviato: gio mar 23, 2006 9:41 pm
				da saniromi
				Ma non fa cattivi odori un laghetto non pulito?
			 
			
					
				
				Inviato: gio mar 23, 2006 9:42 pm
				da saniromi
				Citazione:
Messaggio inserito da Marta
hai un sistema di irrigazione in giardino? io non ho pompa e non cambio l'acqua tutti i giorni: ho messo un gocciolatoio da giardino (sono quei tubicini che irrigano le piante, spesso usate nei frutteti) ma lascio aperta la valvola in modo che l'acqua non esca a goccie ma formi un rigolino....in questo modo l'acqua si cambia traboccando da un lato..
No non ho un sistema di irrigazione purtroppo altrimenti avrei potuto seguire il tuo consiglio...
 
			
					
				
				Inviato: gio mar 23, 2006 9:49 pm
				da adriana1
				laghetto appena lavato
Immagine: 106,2 KB
 106,2 KB 
			
					
				
				Inviato: gio mar 23, 2006 9:54 pm
				da adriana1
				laghetti sotto la neve dell'anno scorso
Immagine: 109,31 KB
 109,31 KB