Pagina 1 di 3

Platysternon Megacephalum: l'habitat

Inviato: dom set 18, 2011 11:47 am
da Alessandro80
Ciao a tutti... A breve mi dovrebbero arrivare 2 Platysternon Megacephalum e in questi giorni gli sto allestendo le loro 2 vasche..

Le misure esterne effettive delle 2 vadche sono 102x72x68h e quelle interne sono 98x68x54h... 

Visto che le Platysternon Megacephalum sono tartarughe di torrente dove il fondo è sabbioso con ciottoli, rocce e legni ho deciso di utilizzare questi 4 componenti per allestire il loro habitat...

Attualmente questo è lo stato delle vasche... Mi manca di aggiungere delle rocce sul fondo e poi credo che sia perfetto...

VASCA 1

Immagine

Immagine

Immagine

------------------------------------------

VASCA 2

Immagine

Immagine

Immagine

Cosa ne pensate? Consigli?

P.S. Per quanto riguarda il discorso della corrente dell'acqua già ho progettato tutto adesso sto pensando all'habitat ;)

Re: Platysternon Megacephalum: l'habitat

Inviato: dom set 18, 2011 2:41 pm
da Filly
Io userei ciotoli molto più grossi per il fondo e, creerei sempre con gli stessi, una rocciata che esca al di fuori della superficie dell'acqua di di almeno 10 -15cm su cui farei cadere l'acqua di uscita dal filtro con effetto"cascata".
Ovvio, però, che per scongiurare il rischio di crolli devi incollarle o fare in modo che sia sicuro per le tarta.

Re: Platysternon Megacephalum: l'habitat

Inviato: dom set 18, 2011 3:00 pm
da Alessandro80
Filly ha scritto:Io userei ciotoli molto più grossi per il fondo e, creerei sempre con gli stessi, una rocciata che esca al di fuori della superficie dell'acqua di di almeno 10 -15cm su cui farei cadere l'acqua di uscita dal filtro con effetto"cascata".
Ovvio, però, che per scongiurare il rischio di crolli devi incollarle o fare in modo che sia sicuro per le tarta.


I ciottoli li ho tolti visto che un ragazzo mi ha detto che possono mangiarli (anche se mi sembra strano visto che hanno dimensioni che vanno dai 3 ai 5 cm)....

Ma useresti ciottoli al posto della sabbia? I ciottoli che dici tu sono quelli dei garden?

La cascata non mi piace molto in quanto farebbe perdere la potenza del getto del filtro...

Re: Platysternon Megacephalum: l'habitat

Inviato: dom set 18, 2011 4:15 pm
da Filly
Alessandro80 ha scritto:I ciottoli li ho tolti visto che un ragazzo mi ha detto che possono mangiarli (anche se mi sembra strano visto che hanno dimensioni che vanno dai 3 ai 5 cm)....

Ma useresti ciottoli al posto della sabbia? I ciottoli che dici tu sono quelli dei garden?

Non penso che potrebbero ingoiarli, io usei una pezzatura più grossa (7-8 cm) per creare un anfratto almeno in un punto del fondale lasciando la sabbia.
Alessandro80 ha scritto:La cascata non mi piace molto in quanto farebbe perdere la potenza del getto del filtro...

vero, però l'effetto sarebbe molto naturale e comuque dipenderebbe dalla potenza del filtro.

Re: Platysternon Megacephalum: l'habitat

Inviato: dom set 18, 2011 5:28 pm
da Alessandro80
Filly ha scritto:
Alessandro80 ha scritto:I ciottoli li ho tolti visto che un ragazzo mi ha detto che possono mangiarli (anche se mi sembra strano visto che hanno dimensioni che vanno dai 3 ai 5 cm)....

Ma useresti ciottoli al posto della sabbia? I ciottoli che dici tu sono quelli dei garden?

Non penso che potrebbero ingoiarli, io usei una pezzatura più grossa (7-8 cm) per creare un anfratto almeno in un punto del fondale lasciando la sabbia.
Alessandro80 ha scritto:La cascata non mi piace molto in quanto farebbe perdere la potenza del getto del filtro...

vero, però l'effetto sarebbe molto naturale e comuque dipenderebbe dalla potenza del filtro.


I ciottoli piu grandi li prendi nei garden? Non sono calcarei?

Re: Platysternon Megacephalum: l'habitat

Inviato: dom set 18, 2011 11:15 pm
da Filly
Alessandro80 ha scritto:I ciottoli piu grandi li prendi nei garden? Non sono calcarei?

Ho capito quali intendi, cioè quelli bianchi tondi.
Se fossi in te cercherei sassi più appiattiti nei negozi di acquariologia : Thumbup :

Re: Platysternon Megacephalum: l'habitat

Inviato: mar set 20, 2011 4:50 pm
da CHELUS 85
Allevandoli mio parere personale toglierei la sabbia e metterei molti sassi grossi di fiume per rendere l'ambiente piu simile ai piccoli fiumi montani della Cina da dove proviene.

Re: Platysternon Megacephalum: l'habitat

Inviato: mar set 20, 2011 10:24 pm
da Alessandro80
CHELUS 85 ha scritto:Allevandoli mio parere personale toglierei la sabbia e metterei molti sassi grossi di fiume per rendere l'ambiente piu simile ai piccoli fiumi montani della Cina da dove proviene.


Il problema del fare un fondo di ciottoli è che tra i vari interstizi ci andrebbero a finire escrementi e avanzi di cibo impossibili da togliere (a meno che non si tolgono ogni volta i ciottoli e si aspirano i rifiuti) aumentando così notevolmente il carico organico con conseguente collasso del ciclo dell'azoto...

La sabbia, invece, essendo compatta fa rimanere gli escrementi e i resti di cibo sulla sua superficie rendendo facilissima la loro rimozione e in piu c'è da aggiungere che in un fondo sabbioso si instaura la flora batterica che andrà ad aiutare la flora batterica del filtro nello smaltimento del carico organico...

Comunque ho visto in un video su una Platysternon in natura che il fondo dove stava era fatto di terra o ghiaino fine con sopra qualche ciottolo e quindi ho deciso di fare 1/3 con fondo di ciottoli (sopra la sabbia dimodoche i batteri della sabbia possono demolire i rifiuti che andranno negli interstizi) e i restanti 2/3 di sabbia in modo che le Platysternon possono decidere se stare su un fondo sabbioso o di ciottoli come possono farlo in natura ;)

Re: Platysternon Megacephalum: l'habitat

Inviato: mer set 21, 2011 12:51 pm
da Alessandro80
A breve posterò le foto aggiornate...

Re: Platysternon Megacephalum: l'habitat

Inviato: mer set 21, 2011 1:11 pm
da Alessandro80
Ecco le foto aggiornate ad oggi... I ciottoli sui foratini li ho incollati e gli interrsizi tra un ciottolo e l'altro lo riempirò con la sabbia...

VASCA 1

Immagine

Immagine

VASCA 2

Immagine

Immagine

Re: Platysternon Megacephalum: l'habitat

Inviato: mer set 21, 2011 1:22 pm
da EDG
Adesso va meglio!

Re: Platysternon Megacephalum: l'habitat

Inviato: mer set 21, 2011 2:55 pm
da Alessandro80
Grazie...

Mi è venuta in mente un idea... Mi piace troppo sperimentare hehehegeeeeeeee..... Visto che i foratini sono ottimi per l'insediamento batterico ho deciso di riempirli di cannolicchi e chiudere i loro fori con quadrati di spugna, facendoli diventare dei filtri interni ;)

Re: Platysternon Megacephalum: l'habitat

Inviato: mer set 21, 2011 5:42 pm
da Alessandro80
Detto... Fatto ;)

VASCA 1

Immagine

VASCA 2

Immagine

Re: Platysternon Megacephalum: l'habitat

Inviato: ven set 23, 2011 1:35 pm
da Luc@
per risolvere il problema detriti sul fondale roccioso basta mettere una o più pompe sotto i ciotoli,bella scelta quella del p.m.

Re: Platysternon Megacephalum: l'habitat

Inviato: ven set 23, 2011 4:47 pm
da Alessandro80
Ecco un video dei 2 acquaterrari attivati...

http://www.youtube.com/watch?v=IUo0DOTz ... ata_player