Pagina 1 di 1
					
				Nuova dimora estiva delle mie Trachemys
				Inviato: sab apr 30, 2011 12:32 pm
				da Ba
				A parte la tristezza per la fuga di una delle mie sternotherus, posso rallegrarmi un po' mostrandovi la nuova dimora estiva delle trachemys  

  Anche se gli spazi non sono da laghetto, loro sembrano gradire 

 
			 
			
					
				Re: Nuova dimora estiva delle mie Trachemys
				Inviato: sab apr 30, 2011 1:26 pm
				da EDG
				Bella sistemazione! 

Quanto è profonda l'acqua?
 
			 
			
					
				Re: Nuova dimora estiva delle mie Trachemys
				Inviato: sab apr 30, 2011 1:41 pm
				da Alessandro
				Bel lavoro 
 Aguzzando l'ingegno si possono trovare sistemazioni ottimali per gli animali e gradevoli alla vista per noi.
 
			 
			
					
				Re: Nuova dimora estiva delle mie Trachemys
				Inviato: dom mag 01, 2011 1:16 pm
				da Ba
				EDG ha scritto:Bella sistemazione! 

Quanto è profonda l'acqua?
 
Grazie  
 L'acqua è profonda 40 cm, tutta la struttura è disposta sopra un tavolo, sotto al tavolo c'è il filtro esterno. Purtroppo non sono riuscita a trovare quello che cercavo, cioè un recipiente profondo un metro per poterle lasciare sul balcone anche d'inverno, ma per il periodo estivo può andare 

 
			 
			
					
				Re: Nuova dimora estiva delle mie Trachemys
				Inviato: dom mag 01, 2011 6:21 pm
				da Ba
				Alessandro ha scritto:Bel lavoro 
 Aguzzando l'ingegno si possono trovare sistemazioni ottimali per gli animali e gradevoli alla vista per noi.
 
Troppo gentile 

 
			 
			
					
				Re: Nuova dimora estiva delle mie Trachemys
				Inviato: sab ago 25, 2012 4:19 pm
				da Fil+tarta
				scusa se giungo un pò in ritardo, ma vorrei sapere come hai creato questa sorta di rete che hai messo sopra?
			 
			
					
				Re: Nuova dimora estiva delle mie Trachemys
				Inviato: sab ago 25, 2012 4:24 pm
				da Tartaboy
				Veramnetne molto bella! ma è fissa o si può smontare e spostare? perché non ci spieghi un po' meglio di cosa si tratta? per l'inverno potresti pensare a una di quelle serre da balcone e adattarcela, non costano molto...
			 
			
					
				Re: Nuova dimora estiva delle mie Trachemys
				Inviato: sab ago 25, 2012 8:38 pm
				da Agostino
				Ba,  per fortuna che non sei riuscita a trovare dei recipienti profondi 1 metro per lasciarli fuori d'inverno,   altrimenti facevi dei bei ghiaccioli.
Come ho letto la tua frase ho buttato subito l'occhio sulla tua regione ed ho letto Lombardia.......     anche se hai molta acqua,  se è in un balcone e non seppellita in terra, lei si ghiaccia comunque,   la differenza è che lo farà più lentamente ma si ghiaccerà e farai delle tarte al "ghiacciolo"  
  
  
    Solo se la vasca è interrata in giardino la temperatura sarà sufficiente per non farle morire durante il letargo.
 
			 
			
					
				Re: Nuova dimora estiva delle mie Trachemys
				Inviato: sab ago 25, 2012 11:21 pm
				da Tartaboy
				Agostino ha scritto:anche se hai molta acqua,  se è in un balcone e non seppellita in terra, lei si ghiaccia comunque,   la differenza è che lo farà più lentamente ma si ghiaccerà e farai delle tarte al "ghiacciolo"  
  
  
    Solo se la vasca è interrata in giardino la temperatura sarà sufficiente per non farle morire durante il letargo.
 
Questo è vero, però secondo me non è impossibile coibentare una cosa così...con dei pannelli di polistirolo ai lati e sotto e sopra un serra col tessuto-non-tessuto secondo me può stare anche a meno 10°C...secondo te no?
 
			 
			
					
				Re: Nuova dimora estiva delle mie Trachemys
				Inviato: dom ago 26, 2012 10:16 am
				da Agostino
				assolutamente no,   è solo una questione di tempo,    quando arriva un freddo sotto lo 0,  anzichè metterci qualche ora, ci metterà un giorno,  ma poi la temperatura tenderà ad equivalersi a quella esterna,   l'isolante può solo allungare i tempi ma prima o poi si uniforma,  a meno che non abbia una fonte di calore che solo dal terreno può arrivare in modo naturale.   
Questo concetto è importante perchè altrimenti induciamo utenti a fare errori mortali.
			 
			
					
				Re: Nuova dimora estiva delle mie Trachemys
				Inviato: dom ago 26, 2012 3:19 pm
				da Tartaboy
				Hai ragione Agostino, ti ho chiesto proprio perché non ero sicurissimo, anche se su un balcone al terzo piano ho fatto svernare delle baby di Thh nell'inverno 2008 in un vascone dell'IKEA, però mi ricordo che non era stato un inverno malefico come gli ultimi...
			 
			
					
				Re: Nuova dimora estiva delle mie Trachemys
				Inviato: dom ago 26, 2012 4:17 pm
				da Agostino
				Il problema è che in un terrazzo il freddo aggredisce il terrario da tutti i lati e prima o poi raggiungerà tuti i punti del terrario se a questo non gli arriva da sotto della temperatura più alta.