Pagina 1 di 1

Sistemazione all'aperto Cuora amboinensis

Inviato: ven apr 23, 2010 4:47 pm
da EDG
E' tempo ormai di trasferire la mia Cuora dall'acquario alla sua nuova dimora! :D (iniziata e terminata ieri)

Per la zona acquatica ho interrato una vasca(la capienza dovrebbe essere intorno ai 40 litri) che fortuitamente ho trovato in garage tra le cose vecchie, e per il resto come si può vedere dalle foto, ho recintato la zona con una staccionata in legno, ho inserito una pianta come riparo esterno (a proposito, qual è il nome scientifico di questa pianta?) e ho seminato(sperando che spunti qualcosa) della dicondra.

Per facilitare l'uscita dall'acqua ho inserito una pietra e del sughero, infine ho messo in acqua delle gambusie e qualche pianta (pothos, salvinia, lenticchia d'acqua). Come vi sembra?

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Sistemazione all'aperto Cuora amboinensis

Inviato: ven apr 23, 2010 5:51 pm
da Filly
Molto carino!
Enrico credo che l'unico problema sarà cambiare l'acqua!
Peccato che la cuora non si veda nelle foto!! :( Con quelle piante verrebbero fuori belle foto per le gallerie!! :mrgreen:

Re: Sistemazione all'aperto Cuora amboinensis

Inviato: ven apr 23, 2010 8:10 pm
da EDG
Non si vede perchè ancora non c'è :lol:, penso di "trasferirla" domenica, oggi pioveva e preferisco le giornate soleggiate :mrgreen:.


So che l'acqua purtroppo si sporcherà spesso, proprio per questo ho seminato la dicondra, sperando di creare un "tappeto" di erba che limiti l'eventuale fango che si creerà con l'entra ed esci della tarta, ma sicuramente questa non mi darà il tempo di farla crescere :roll:. Comunque essendo relativamente piccola la vasca, penso che non ci saranno grossi problemi nei cambi d'acqua, sposto i pesci e le piante e sollevo tutta la vasca da terra :wink:.


Se lasciarla tutto l'anno lì o spostarla dentro durante l'inverno effettivamente è un dubbio che ancora non riesco a risolvere.
In teoria è una specie che non fa letargo, ma se considero che comunque la mia è nata in cattività, che la sto spostando adesso (quindi ha tutto il tempo di ambientarsi) ma soprattutto che dalle mie parti gli inverni non sono rigidi, sarei propenso a lasciarla fuori, però deciderò al momento, intanto ha tutta l'estate davanti. Inoltre so di un allevatore siciliano che ha una Cuora amboinensis adulta che ha mandato per più anni in letargo senza problemi, quindi anche questo mi lascia pensare... vi farò sapere cosa deciderò.

Re: Sistemazione all'aperto Cuora amboinensis

Inviato: sab apr 24, 2010 8:03 pm
da Barbara
La pianta nel recinto è un clorofito, il nome scientifico è chlorophytum,
la sottospecie non te la dire con certezza perché le differenze sono minime e con una foto ci vorrebbe un botanico :lol: :lol: :lol:
sembra un comosum :wink:

Re: Sistemazione all'aperto Cuora amboinensis

Inviato: sab apr 24, 2010 10:40 pm
da EDG
grazie :wink:

Re: Sistemazione all'aperto Cuora amboinensis

Inviato: mar mag 25, 2010 7:01 pm
da EDG
La Cuora ormai è da un mesetto che sta nella sua nuova dimora, i primi giorni si doveva ancora ambientare, è normale, ma ormai è tornata di nuovo a mangiare dalle mie mani tranquillamente :D; sulla terra ancora non l'ho vista uscire (so che da baby sono principalmente acquatiche) ma si affaccia sul sughero e sulla pietra :wink:

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Sistemazione all'aperto Cuora amboinensis

Inviato: mer mag 26, 2010 1:14 am
da Filly
Bella sistemazione!Così ricca di vegetazione è molto naturale!
Quando cambi l'acqua togli tutte le piante?

Re: Sistemazione all'aperto Cuora amboinensis

Inviato: mer mag 26, 2010 8:13 pm
da EDG
Per ora l'ho cambiata una sola volta l'acqua, ma potevo anche aspettare di più, era ancora trasparente, ma c'erano troppe foglie nel fondo cadute dagli alberi vicini e comunque ci sono stato 10 minuti per svuotarla e riempirla di nuovo, non è una fatica :D.
Tolgo tutte le piante con un retino (sono tutte galleggianti) e le metto in una vaschetta, poi faccio lo stesso con le gambusie e infine cambio l'acqua :wink:.

Re: Sistemazione all'aperto Cuora amboinensis

Inviato: mer mag 26, 2010 9:20 pm
da Tartaboy
bellissima tarta e stupenda ambientazione, l'ultima foto è spettacolare!!! :D, con tutte quelle piante e una sola tarta l'acqua dovrebbe rimanere pulita abbastanza a lungo, le galleggianti filtrano tantissimo :) se ci metti anche una Typha minima in vaso bucherellato secondo me puoi non cambiarla fino a fine stagione

Re: Sistemazione all'aperto Cuora amboinensis

Inviato: mar giu 01, 2010 8:41 pm
da Tortugo
Ottima sistemazione, quando crescerà un pò di Dicondra sarà ancora pià bella.
POsteresti qualche foto della Cuora, per vedere come è cresciuta finora... :wink:

Re: Sistemazione all'aperto Cuora amboinensis

Inviato: mer giu 02, 2010 11:36 am
da EDG
Con piacere, oggi a poco più di 10 mesi dalla nascita pesa 100 g precisi, e misura 8 cm di lunghezza, 6,9 cm di larghezza e 3,9 cm di altezza:

Immagine

Immagine

Re: Sistemazione all'aperto Cuora amboinensis

Inviato: mer giu 02, 2010 1:13 pm
da Tartaboy
complimenti Enrico, si vede che la stai allevando e nutrendo alla perfezione!

Re: Sistemazione all'aperto Cuora amboinensis

Inviato: mer giu 02, 2010 1:14 pm
da tano jason
bellissima EDG... crescita perfetta... :wink:

Re: Sistemazione all'aperto Cuora amboinensis

Inviato: mer giu 02, 2010 1:29 pm
da Tortugo
Davvero molto bella...io poi sono troppo di parte in questo caso, per cui non potevo certo dire il contrario :wink:
E' una delle mie specie preferite :wink: