Pagina 1 di 1

Acquaterrario per Kinosternon

Inviato: dom gen 03, 2010 5:59 pm
da francescopaolo87
Ecco qui il mio lavoro
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Un po' di dati:
- Acquario Jebo New R390
- filtro pratiko 300 (in maturazione)
- riscaldatore 200 W BioPro
- compatta UVB 5% UVA 30%
- spot 40W

La flora è completa ed è costituita da:
- photos
- 16 lucky bamboo
- un bel ciuffo di vallisneria
Immagine
- 2 anubias
ImmagineImmagine
- elodea densa (morente)
- cerathophillum
- felce di giava (microsorum) [da far aderire su una roccia]
- 3 cryptocoryne, di cui una grande (sembrano depresse perchè le ho appena inserite, in teoria dovrebbero riprendersi)
Immagine
- papiro in crescita
Immagine
- e poi questa che non riesco ad identificare
Immagine Immagine
se qualcuno mi aiuta!
- lemna minor ma non riesce a "prendere" per il momento

la fauna provvisoria
- 1 kinosternon subrubrum hippocrepis (aspettando le altre 2)
Immagine Immagine
- 3 guppy (2 femmine e un maschio) [altre 2 femmine morte]
- 1 corydoras depresso [erano partiti in 4 ]
- lumachine di vario tipo

per altre foto o chiarimenti sono qui!

CRITICHE E SUGGERIMENTI BEN ACCETTI!!!

Re: Acquaterrario per Kinosternon

Inviato: lun gen 04, 2010 9:56 am
da EDG
Bella sistemazione! :D

suggerimenti: la lampada UVB andrebbe avvicinata a quella riscaldante e proiettata anch'essa sulla zona emersa; il pothos potrebbe essere usato dalla tartaruga per arrampicarsi e uscire dalla vasca, quindi forse è meglio se lo metti solo in acqua.

Re: Acquaterrario per Kinosternon

Inviato: lun gen 04, 2010 1:33 pm
da Filly
EDG ha scritto:Bella sistemazione! :D

suggerimenti: la lampada UVB andrebbe avvicinata a quella riscaldante e proiettata anch'essa sulla zona emersa; il pothos potrebbe essere usato dalla tartaruga per arrampicarsi e uscire dalla vasca, quindi forse è meglio se lo metti solo in acqua.

Quoto EDG.Segui il suo consiglio.

Molto bello complimenti!

Re: Acquaterrario per Kinosternon

Inviato: lun gen 04, 2010 8:22 pm
da Hal.
la pianta che non riesci ad identificare potrebbe essere il 'samolus valerandi'
cerca le foto e dimmi se lo è :wink:

Re: Acquaterrario per Kinosternon

Inviato: mar gen 05, 2010 1:20 am
da francescopaolo87
Hal. ha scritto:la pianta che non riesci ad identificare potrebbe essere il 'samolus valerandi'
cerca le foto e dimmi se lo è :wink:


c'è chi dice sia una ludwigia... ora proprio non saprei :shock: :cry:

Re: Acquaterrario per Kinosternon

Inviato: mar gen 05, 2010 10:50 am
da Hal.
non mi sembra una ludwigia...

Re: Acquaterrario per Kinosternon

Inviato: sab ago 28, 2010 12:24 pm
da tommycvvt
bello veramente...ma scusa io ho provato a mettere 3 anubias dentro ma nel giro di tre minuti c'è stata una scena da jurassic park.come potrei fare per tenerle?