Messaggioda pminotti » mar set 25, 2007 7:34 pm 
			
			
			Per il filtro biologico conviene lasciare il massimo spazio possibile ai cannolicchi.
Sopra la pompa puoi mettere un sacchetto di zeolite, che è facile da muovere e, restando dopo il biologico, si consuma meno.
In mezzo cannolicchi.
Nel primo, quello dove entra l'acqua, una spugna a trama grossa.
A differenza di quello che si fà con i pesci, con le tarte è meglio pescare l'acqua in alto, così si toglie la patina di grasso dei latterini.
Bisogna fare delle fessure, più che dei buchi, per compensare le variazioni dell'acqua per le tarte dentro e fuori dall'acqua e per l'evaporazione.
Lascia perdere la lana, che si intasa in un paio d'ore.