Filly ha scritto:Infatti non c'è bisogno di lampade per le sternotherus.Non fanno basking, al massimo se proprio vuoi puoi mettere un neon uv ma essendo una specie carnivora non è indispensabile.

Paoloruga ha scritto:Il fatto che non facciano mai basking non è un must per tutte le sternotherus.
Io ne ho tre (sternotherus odoratus) e posso dirvi che una fa basking quasi ogni giorno o almeno una volta ogni tre giorni in media.Le altre due quasi mai, le avrò viste una decina di volte fare basking in un anno.Quindi dipende anche dalla tarta.
In natura, per esempio, non è raro vederle fare basking.
Detto questo, se non provi almeno con una spot che faccia arrivare a 30° circa la zona emersa non saprai mai se le tue sternotherus faranno basking o meno.
Sono d'accordissimo, però, sul fatto che essendo carnivore non hanno bisogno della lampada uvb per sintetizzare la vitamina D3, per cui io, personalmente, ho solo la spot come lampada.Anche per favorire la digestione qualora volessero andare in una zona dove c'è calore e, ripeto, la mia femmina sub-adulta lo fa spessissimo.
Per le carinatus, ho sentito e letto in giro che non fanno mai basking, o comunque è difficilissimo.
Perciò per evitare consumi innutili vista la potenza della lampada 50 w spesi per niente perche proprio cercavano di evitare la zona di calore della lampada ho deciso di togliere la lampada a inizio settimana in modo tale da avere SEMPRE la possibilità di gestire con leggeri aumenti di tempo che lascio accesa la lampada alle trachemys,mauremys e graptemys che essendo tutte in vasche separate mi toccava nolleggiare una centrale enel
Paoloruga ha scritto:Io punto una spot alogena a basso consumo energetico, 28 watt con resa 40 watt, e mi raggiunge tranquillamente i 30-31 gradi.
Ovvio che, però, se hai constatato che non fanno mai basking mi sembra un inutile spreco.Quindi hai fatto bene a toglierla

Torna a “Laghetti, Terracquari, Accessori”
Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti