Delusione lampada Euro Zoo

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Delusione lampada Euro Zoo

Messaggioda Agostino » mar dic 11, 2007 2:38 pm

Questa mattina sono passato da un negoziante per fare i test ad una lampada che non è in elenco sul sito, ed ho approfittato dell'occassione per verificare se la resa delle lampade EuroZoo da 100W(Terra sun UV-Plus)era ancora così alta.
Delusione totale !!!!!!!!!!!!!!

I 5 campioni esaminati hanno un'emissione ridicola, quasi nulla !
Eppure io ne ho due vecchie che stanno facendo la quarta stagione con emissione ancora ottima!
Come può essere una cosa del genere ?
Ho anche cercato di verificare meglio i particolari e tutte hanno la parte centrale elettrica(filamento, resistenza e supporti) fuori centro, cosa che evidenzia una cattiva costruzione, ma il motivo per cui non emettono raggi UV-B è molto strano !
Inoltre come spesso è stato segnalato, si spengono continuamente anche se tenute in ambiente aperto(non in terrario chiuso).

Devo ammettere(con dispiacere) che queste lampade non funzionano e quindi sarebbero da ritirare dal mercato !

Abbiamo immediatamente chiamato il rappresentante per spiegare la situazione, con la speranza che la ditta costruttrice verifichi la produzione.
Spero che sia solo un difetto di produzione, ma finchè non avremo prova di funzionalità, sconsiglio di acquistarle !

A sto punto cercheremo anche di togliere il grafico sul sito, per non convincere altri ad acquistarle, con una tale aspettativa di resa, che invece non c'è!

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar dic 11, 2007 3:06 pm

Oppure di evidenziare nella scheda che purtroppo la resa e' solo "teorica" e che le lampade attualmente in commercio sono difettose...

Dario
Messaggi: 462
Iscritto il: sab mag 26, 2007 5:31 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Dario » mar dic 11, 2007 3:06 pm

come immaginavo...
tempo fa ordinai una lampada euro zoo
da 100 W e aveva la parte interna fuori centro..
me la feci sostituire e l'altra aveva anche lei un leggero decentramento del circuito.
mi sono accorto che succede solamente con quelle da 100 w
ne ho diverse da 160 w e stanno apposto
proprio oggi ho contattato il sito web dove le ordino
e mi hanno risposto che non avranno più lampade euro zoo
perchè si fulminavano dopo pochissimo tempo.
(e risultavano poco reditizie)
mah...
che lampada dovrei usare adesso ?
Agostino hai qualche consiglio a riguardo?

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » mar dic 11, 2007 3:53 pm

se ricordi Agostino,tempo fa ti avevo spiegato il motivo.
in sintesi queste eurozoo non sono eurozoo8D
tieniti a caro le tue credo che siano tra le pochissime buone(anche se troppo potenti)che siano state vendute in italia
per la cronaca da poco ho riavuto una granparte dei miei soldi spesi per queste lampade(20 lampade quindi immaginate quanti soldi..).dopo varie dispute come al solito è bastato pronunciare la parolina magica "avvocato"

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » mar dic 11, 2007 4:03 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Agostino

A sto punto cercheremo anche di togliere il grafico sul sito, per non convincere altri ad acquistarle, con una tale aspettativa di resa, che invece non c'è!



vicino alla foto della lampada ci scriverei "grande sola"
una ditta che vende lampade simili e che vende comunissime spot dicendo che emettono uvb, forti del fatto che ne emettono 0,000000000000000000000000000000000000001% e causando per questo danni alle tartarughe,merita questo è altro

Avatar utente
AleeHali
Messaggi: 580
Iscritto il: mar ago 22, 2006 1:04 pm

Messaggioda AleeHali » mar dic 11, 2007 5:32 pm

Uno studio che potrebbe far riflettere:

http://turtlesurvival.org/abstract07/3.htm

Questo ovviamente è solo l'abstract.

Ciao

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mar dic 11, 2007 7:28 pm

Citazione:
Messaggio inserito da AleeHali

Uno studio che potrebbe far riflettere:

http://turtlesurvival.org/abstract07/3.htm

Questo ovviamente è solo l'abstract.

Ciao


Era una cosa che si poteva immaginare comunque...è stato interessante leggere questo abstract...
alcune volte ci sono delle convinzioni che durano anni e anni, finchè qualcuno non fa uno studio serio sull'argomento e la situazione si capovolge.
Intanto molti allevatori hanno speso soldi e tempo, allevando gli animali in situazioni non idonee...
e questo è anche il caso dell'allevamento della sulcata in ambiente più umido, rispetto a quello secco. Ne abbiamo fatti di errori e continuiamo a farne purtroppo!

Avatar utente
AleeHali
Messaggi: 580
Iscritto il: mar ago 22, 2006 1:04 pm

Messaggioda AleeHali » mar dic 11, 2007 7:46 pm

Attenzione, non è che dicano che non serve a nulla: solo che non ha effetti visibili su alcuni parametri (dimensioni e peso).
Purtroppo gli atti delle Conferenze TSA non vengono pubblicati, ma non è detto che non ci sia un "rilancio" da qualche altra parte...

Ciao

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mar dic 11, 2007 7:51 pm

Citazione:
Messaggio inserito da AleeHali

Attenzione, non è che dicano che non serve a nulla: solo che non ha effetti visibili su alcuni parametri (dimensioni e peso).
Purtroppo gli atti delle Conferenze TSA non vengono pubblicati, ma non è detto che non ci sia un "rilancio" da qualche altra parte...

Ciao



Sì, ma il problema è sapere quanto effettivamente valgono le lampade che si trovano in commercio a proposito dell'emissione di uva-uvb. Ci si può fidare ciecamente delle lampade e dei mezzi utilizzati per testarle?

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » mar dic 11, 2007 8:20 pm

X Yuri
Ho rifatto i test proprio per verificare i dubbi che c'erano; anche se speravo fossero difetti di durata o fossero difettose solo una percentuale, mentre sono risultate inefficaci , e pensare che le prime erano eccezzionali !

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » mar dic 11, 2007 8:25 pm

X Tortugo
come ho detto più volte, lo strumento che uso non è certo professionale ma rende bene l'idea di quantità di emissione raggi UV-B, fra le tante lampade in commercio.
Infatti in questo modo ne abbiamo "smascherate" molte e questo è un bene per tutti.

Certo che il caso della EuroZoo è particolare, le prime erano favolose, poi sembra che hanno cambiato produzione(ora arrivano dalla Cina) e non vanno più!!!!
Comunque ce ne siamo accorti, meglio tardi che mai!!!!

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » mar dic 11, 2007 9:07 pm

si ma quello studio rigurda 243 esemplari di trachemys,tartarughe che essendo onnivore hanno altro accesso alla vitamina D3 e come è risaputo i rettili che si cibano di proteine animali sono meno soggette alla carenza di questa vitamina rispetto ai rettili vegetariani.
poi se una sperimentazione sulla vegetariane dara risultati sovrapponibili..be allora si dovranno rivedere molte cose

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » mar dic 11, 2007 9:22 pm

Condivido l'opinione di Yuri.I rettili carnivori o comunque non strettamente vegetariani acquisiscono la vitamina D3 direttamente dalle loro prede.Ho tenuto ,direi anche con successo, per quasi 20 anni una coppia di Pyton regius quando parlare di UVA/UVB era come parlare arabo.Ovviamente in Italia.:D:D

Avatar utente
oldx
Messaggi: 428
Iscritto il: ven feb 02, 2007 3:19 am
Località: Lombardia

Messaggioda oldx » mar dic 11, 2007 11:07 pm

almeno le compatte sono affidabili?

Avatar utente
AleeHali
Messaggi: 580
Iscritto il: mar ago 22, 2006 1:04 pm

Messaggioda AleeHali » mer dic 12, 2007 9:07 am

Non è per dissacrare un lavoro fatto certamente con passione ma, con rarissime eccezioni, tutti gli UV meter rispondono ad una banda troppo limitata per dare risultati comparativi di rilievo...
Detto in inglese: "Do not use meter to compare different type lamps, due to their different spectral power distributions. Although higher output lamps will read higher than low output lamps, the readings are relative rather than absolute." (dalla nota informativa della Zoomed sul loro UVB Digital Ultraviolet Radiometer, ovvero lo strumento usato nei test comparativi del TCI).
Si trova un avvertimento simile su quasi tutti i prodotti similari...

Ciao


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 37 ospiti