Pagina 1 di 1

repti bark

Inviato: ven dic 07, 2007 4:02 pm
da oldx
tante discussioni sono state fatte su questo substrato.
alcuni, compreso il sottoscritto che lo utilizza non hanno mai avuto nessun genere di problemi, altri dicono che e' tossico per via dei vapori di resina che esso sprigiona sotto al calore degli spot.
qualcuno conosce il sistema che utilizzano per eliminare la resina dalla corteccia? cosi, esaminando il metodo di eliminazione della resina ,possiamo escludere una volta per tutte che sia tossico.
insomma, niente resina niente vapori.;)

Inviato: ven dic 07, 2007 7:56 pm
da Peppe917
io lo uso...credo che se รจ fatto per rettili..male nn faccia...fino ad opra...tutto procede bene

Inviato: sab dic 08, 2007 8:36 pm
da Luca-VE
Lavaggio, bollitura e asciugatura ( o al sole o comunque ad alte temperature) ;)

Inviato: dom dic 09, 2007 12:02 am
da oldx
grazie mille luca! infatti pensavo anchio che la resina la eliminassero portando la corteccia ad alte temperature ma in internet non ho trovato nulla che lo comprovasse. quindi per tirare le somme si puo' dire che la corteccia esposta al poco calore degli spot non possa assolutamente emettere dei vapori di resina; considerando il fatto che e' stata portata a temperature molto maggiori rispetto a quelle degli spot appunto.tanta gente infatti per questa paura dei vapori non utilizza questo tipo di substrato ma io come te e altri come peppe mi ci sono sempre trovato benissimo e non solo, e' molto meglio di altri substrati che ho provato.;)